Pagina 4 di 6
Procedure da effettuare in fase di maturazione
Inviato: 01/02/2018, 14:32
di sa.piddu
annap87 ha scritto: ↑Ragazzi a disposizione ho solo 20 litri osmosi perché non hanno impianto e l altra fontana che ho disponibile e con questi valori ..posso fare 20 litri osmosi e 60 di questa acqua @
sa.piddu
Secondo me è da vuotare tutto! Ti ci vogliono quei 90 litri del profilo (se sono netti).
Se usi invece gli 80 litri come hai detto dovrebbero essere (la chimica non è il mio forte...)
( 20 x 0 + 60 x19 ) : (20+60) = 14,25 mg/litro di sodio (supponendo che la tua acqua RO sia veramente tale...)
Per le altre grandezze vale lo stesso meccanismo... Visto che vuoi Peocilidi vediamo dove andare a parare ma il cambio fallo subito...
Procedure da effettuare in fase di maturazione
Inviato: 01/02/2018, 15:17
di annap87
Speriamo bene speriamo che arriva a quei livelli di sodio che dici tu....Cambio fatto finito ora 20 litri osmosi e 60 potabile ..si riparte da zero ...vi tengo aggiornati appena mi arrivano i test sera li faccio e ve li comunico grazie mille per la disponibilità e l aiuto ..a presto

@
sa.piddu @
roby70
Procedure da effettuare in fase di maturazione
Inviato: 01/02/2018, 18:27
di blucenere
Con tutto quel sodio avresti sempre potuto fare un marino XD
PS
Chiedo scusa, ho visto il messaggio solo ora.
Ma tanto qua è pieno di gente competente e disponibile

Fatto benissimo a cambiare, non avevo letto quel sodio.
Come già detto, sodio e metalli pesanti son le cose peggiori.
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Piuttosto che neon, io prenderei platy con i guppy.
Aggiunto dopo 6 minuti 9 secondi:
annap87 ha scritto: ↑Ok grazie mille allora aspetto speriamo bene ..speriamo che non mi muoiono tutte
Aggiunto dopo 15 minuti 9 secondi:
E se compressi io direttamente l impianto osmosi ? Poi quando faccio la maturazione la cambio con quella ..che ne pensi @
blucenere
È un investimento, credo costi un centinaio d'euro.
Se segui la filosofia di questo forum, rari cambi d'acqua e con un solo acquario da 90l, non so se ti convenga.
Procedure da effettuare in fase di maturazione
Inviato: 03/02/2018, 0:15
di annap87
Grazie mille per i consigli ma i Platy non mi piacciono al massimo mi piace il rasbore galaxy
Procedure da effettuare in fase di maturazione
Inviato: 03/02/2018, 9:36
di roby70
annap87 ha scritto: ↑al massimo mi piace il rasbore galaxy
Ma non con i guppy
Vanno però abbassate le durezze e tenuto un pH acido (sotto ai 7).
Procedure da effettuare in fase di maturazione
Inviato: 06/02/2018, 14:32
di annap87
CIAO @
roby70 ho fatto i test della mia acqua ...ti ricordo che il mio acquario era stato avviato il 19 gennaio poi il 1 febbraio avevo fatto un cambio completo dell'acqua con 20 litri osmosi e 60 potabile..ora ho un ph8......GH superiore a 22 nel senso ho messo 22 gocce e ancora non diventata del colore esatto quindi era inutile continuare...poi KH 6...NO
2- 0.......NO
3- non era ne sullo zero quindi giallo chiarissimo ne sul 10 giallo scuro era un giallo normale..temperatura 26 gradi....nh4/nh3 0.03..ora che devo fare
Procedure da effettuare in fase di maturazione
Inviato: 06/02/2018, 14:49
di blucenere
KH 6 e GH maggiore di 22?
suona un po' strano
Per quanto riguardo i vari composti dell'azoto (N), stai aggiungendo un pizzico di mangime?
Procedure da effettuare in fase di maturazione
Inviato: 06/02/2018, 16:03
di roby70
Quel GH sembra veramente strano ma per il momento non toccherei niente per evitare di ritardare ancora la maturazione; aspettiamo un attimo e vediamo come va.
Procedure da effettuare in fase di maturazione
Inviato: 06/02/2018, 16:33
di sa.piddu
allora...
hai riempito con un acqua che dovrebbe avere GH 12, calcio 42 mg/litro - magnesio 26 mg/litro, solfato 91 mg/litro, EC 918 µS/cm, sodio 119 mg/litro e nitrati a 30 mg/litro.
hai fatto un cambio 20 osmosi + 60 di un acqua con GH 8, calcio 40 mg/litro, magnesio 11 mg/litro, solfato 24 mg/litro EC 307 mg/litro sodio 19 mg/litro e nitrati a 11 (potassio a 2 mg/litro!!).
Supponendo che siano rimasti 10 litri di quell'acqua ad alto contenuto di sodio è chiaro che il GH deve essere più vicino a 10 che a 20...quindi...rifacciamo il test? mi sono perso qualcosa?
hai un conduttivimetro? quanto hai di conducibilità?
P.S. io venderei la tua acqua nel mercatino come fertilizzante....

Procedure da effettuare in fase di maturazione
Inviato: 06/02/2018, 20:35
di annap87
Provo a rifare il test avrò sbagliato ...conduttimetro no..lo dovrei comprare
Aggiunto dopo 20 minuti 50 secondi:
Ho rifatto il test il kg e sempre 6 il GH supera sempre le 22 gocce che devo fare
Aggiunto dopo 8 minuti 18 secondi:
C'è qualcosa che non mi torna a questo punto sono sbagliati i valori espressi dal comune ..ora che devo fare cambiare del 50 percento con solo osmosi e riparto di nuovo da zero con la maturazione ..io dentro ho il manado e il fondo fertile acqualite non è che è dovuto a questi aiutooooooooo