Procedure da effettuare in fase di maturazione
- annap87
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 21/01/18, 17:36
-
Profilo Completo
- Contatta:
Procedure da effettuare in fase di maturazione
Ciao a tutti ragazzi mi presento essendo nuova nel forum.mi chiamo Anna sono principiante da 9 giorni ho avviato la mia prima vasca di acqua dolce ho un askoll pure LED xl di 94 litri ..un illuminazione di 12.5 watt con 6500k ma ho ordinato una easy LED di 28 watt da aggiungere al mio coperchio per la crescita migliore delle piante..all interno ho inserito tante piante ,sto inserendo CO2 al momento essendo poco pratica con il sistema della tetra .E ho inserito fertilizzante tropica e qualche goccia di ferro ..come illuminazione questo acquario fa Alba e tramonto ma il mio negoziante mi ha fatto impostare i primi giorni subito ad 8 ore e le piantine stavano benissimo poi ho abbassato a 5 ore e non si prendevano più CO2 e le piante hanno iniziato a marcire un Po.. sui tronchi c è tutta la muffa e da quanto ho letto è normale .ora sono in stato confusionale e non so le procedure corrette da svolgere e naturalmente le cose che sbaglio mi potete aiutare voi? Grazie mille in anticipo
Posted with AF APP
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Procedure da effettuare in fase di maturazione
Ciao
Delle foto sarebbero utili e possibilmente anche i valori dell'acqua...che piante hai ecc...ecc...
Sarò rompi scatole
però anche questa sezione non è proprio giusta
Aspetta un mod che la sposta 
@fernando89 : credo sia da spostare in primo acquario

Sarò rompi scatole



@fernando89 : credo sia da spostare in primo acquario

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Procedure da effettuare in fase di maturazione
Intanto ti sposto in primo acquario e ti faccio alcune domande: quanta CO2 stai erogando? Che piante hai? Con che acqua hai riempito? Stai fertilizzando?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- annap87
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 21/01/18, 17:36
-
Profilo Completo
- Contatta:
Procedure da effettuare in fase di maturazione
Allora ho iniziato a fertilizzare con tropica .la CO2 ho il diffusore usa e getta della tetra e i primi 3 giorni ne prendeva almeno 3 invece ora è come se si fosse fermato non si prende più CO2..piante ne ho tante ed anche esigemti sono al 10 giorno di maturazione. Ho messo acqua del rubinetto con biocondizionatore
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Ecco il mio acquario
Aggiunto dopo 8 minuti 33 secondi:
Pero il mio negoziante mi ha detto di non fertilizzare non mettere CO2 e solo 8 ore di luce nella fase di maturazione e mi ha creato più confusione in testa .
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Ecco il mio acquario
Aggiunto dopo 8 minuti 33 secondi:
Pero il mio negoziante mi ha detto di non fertilizzare non mettere CO2 e solo 8 ore di luce nella fase di maturazione e mi ha creato più confusione in testa .
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43482
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Procedure da effettuare in fase di maturazione
Che non serva iniziare subito a fertilizzare è vero perchè bisogna dare il tempo alle piante di adattarsi ma dopo si può iniziare.
I valori dell'acqua li hai? Anche quelli dell'acqua di rete che hai usato per riempire l'acquario sono utili, di solito si trovano online quelli del gestore che la fornisce o sul sito del comune.
Ti chiedo anche se puoi aggiornare il profilo con le varie informazioni comprese le piante che hai così non bisogna chiederle tutte le volte ed è più facile trovare le informazioni
I valori dell'acqua li hai? Anche quelli dell'acqua di rete che hai usato per riempire l'acquario sono utili, di solito si trovano online quelli del gestore che la fornisce o sul sito del comune.
Ti chiedo anche se puoi aggiornare il profilo con le varie informazioni comprese le piante che hai così non bisogna chiederle tutte le volte ed è più facile trovare le informazioni

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- annap87
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 21/01/18, 17:36
-
Profilo Completo
- Contatta:
Procedure da effettuare in fase di maturazione
Ok ora aggiorno subito..i valori non li ho ancora mi hanno detto che non servono questi primi giorni per questo chiedo tante cose perché ho un sacco di confusione ..ora vedo di trovare almeno i valori del mio fornitore.
Aggiunto dopo 33 minuti 50 secondi:
Ecco i valori dell' acqua della mia zona ..
Aggiunto dopo 33 minuti 50 secondi:
Ecco i valori dell' acqua della mia zona ..
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- blucenere
- Messaggi: 863
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
Profilo Completo
Procedure da effettuare in fase di maturazione
intanto devo dire che dal tipo e numero di piante che vedo nella foto, stai cominciando bene
(non ho controllato però per allelopatie)
Aggiunto dopo 18 minuti 18 secondi:
ok...controllato le allelopatie...l'Alternanthera potrebbe incontrare qualche problema
darei un occhio a questo articolo: Allelopatia tra le piante d'acquario non so se mi è sfuggito altro
In ogni caso, mi ripeto, stai cominciando bene per un primo acquario

(non ho controllato però per allelopatie)
Aggiunto dopo 18 minuti 18 secondi:
ok...controllato le allelopatie...l'Alternanthera potrebbe incontrare qualche problema
darei un occhio a questo articolo: Allelopatia tra le piante d'acquario non so se mi è sfuggito altro
In ogni caso, mi ripeto, stai cominciando bene per un primo acquario
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
- annap87
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 21/01/18, 17:36
-
Profilo Completo
- Contatta:
Procedure da effettuare in fase di maturazione
Però non ho nessuna pianta che si incontra con Alternanthera che descrivono in questo articolo
Posted with AF APP
- blucenere
- Messaggi: 863
- Iscritto il: 16/05/17, 17:17
-
Profilo Completo
Procedure da effettuare in fase di maturazione
Mmm ho letto male o hai una Cryptocoryne?
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"
#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Procedure da effettuare in fase di maturazione
Ciao! Questo topic lo lasciamo per tutti i consigli del caso...
ci rileggiamo in fertilizzazione quando servirà
i valori dell'acqua sono poco leggibili...soprattutto il sodio...non li ricopieresti su un post?! grazie!
ci rileggiamo in fertilizzazione quando servirà

i valori dell'acqua sono poco leggibili...soprattutto il sodio...non li ricopieresti su un post?! grazie!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 6 ospiti