Se non usi CO
2, per adesso devi lasciare il
Myriophyllum galleggiante, sfruttando la sua velocità per fargli invadere mezzo acquario.
Prima deve combattere quei cianobatteri, poi penserai a dargli una collocazione da aquascaping.
La
Cabomba presenta la solita "marcescenza dal basso", piuttosto comune anche in natura.
Per salvarla, devi potare la parte superiore ancora sana, poi ripiantare solo quella.
Se perdi tempo, quella cancrena si mangia tutta la pianta.
Per i valori dell'acqua, devi esserti distratto un po', quella sera che ci siamo visti.
Ti avevo detto di procurarti un altro sacchetto di Akadama, per raddoppiare lo scarso spessore del tuo fondo.
Oltre a facilitare la piantumazione, avrebbe compensato il rilascio di quello vecchio, che dopo due anni avrà accumulato di tutto.
Adesso, per risparmiare quel sacchetto, dovrai fare cambi d'acqua fino alla prossima eclissi di sole.

... E ogni volta che lo farai, passeranno poche ore e ti ritroverai come prima.
Se ce lo aggiungi adesso (visto che ancora non ci sono i pesci), ti farà un polverone che richiederà parecchie ore per depositarsi, poi ti toccherà ripulire tutte le foglie.