Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 09/02/2018, 14:50
slimer3 ha scritto: ↑Ci ho pensato tutto oggi sul da farsi e credo di non montare affatto le spalle, primo perché il buco nel coperchio è 12 cm x 90 cm, secondo perché utilizzeró la copertura sulle barre porta LED e terzo, nonché fondamentale, mi sono ricordato di aver creato per la vecchia plafoniera delle staffe a “C” apposite per mantenere il vetro... quindi le stacco da lì e le attacco sulla nuova
Bene allora direi che hai già la soluzione
Per quanto riguarda i collegamenti ecco lo schema:
schema elettrico.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
slimer3

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/01/16, 14:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: firenze
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 2800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia inerte nera
- Flora: anubias barteri ver. nana, crytocorine, cryptocorinne bullosa,rotala rotundifolia, Hygrophila pinnatifida, gunco, ludwigia palustris super red, pogostenom helferi.
- Fauna: 2 corydoras, 11 guppy
- Altre informazioni: bombola CO2 da due kili micronizzatore in legno di tiglio. fotoperiodo 8 ore
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di slimer3 » 09/02/2018, 17:03
quindi se ho capito bene, dal lato sinistro colleghi il positivo della 6000k con il positivo della 6000k e cosi anche in negativo. mentre dal lato destro fai arrivare il negativo di una delle due barre al canale della tc 420 e il positivo di tutte sull'unico ch+? non se mi sono spiegato bene
Aggiunto dopo 21 minuti 43 secondi:
gery mi sono appena reso conto che non ho bisogno neanche del vetro perchè le barre dissipatrici dei LED mi sono arrivate con i tappi, da mettere su ogni lato e con la protezione trasparente che va a coprire i LED stessi, quindi la barra diventa ermetica
slimer3
-
slimer3

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/01/16, 14:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: firenze
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 2800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia inerte nera
- Flora: anubias barteri ver. nana, crytocorine, cryptocorinne bullosa,rotala rotundifolia, Hygrophila pinnatifida, gunco, ludwigia palustris super red, pogostenom helferi.
- Fauna: 2 corydoras, 11 guppy
- Altre informazioni: bombola CO2 da due kili micronizzatore in legno di tiglio. fotoperiodo 8 ore
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di slimer3 » 24/02/2018, 14:02
l'altro giorno dopo aver atteso quasi un mese mi arriva finalmente la seconda centralina alba tramonto tc-420, la prima mi era arrivata distrutta... con tutta l'euforia lascio ciò che stavo facendo, e mi metto a lavorare sulla plafoniera. Apro l'imballo, leggo qualche istruzione la collego al pc e puf... puzza di bruciato... centralina morta... a quel punto infuriato mi sono messo a collegare la plafoniera nel modo classico..
posiziono sotto il coperchio, la fisso, la accendo e magia.... le mie piante iniziano a fare pearling ovunque... anche le anubias...
Che dire con le centraline non ho avuto grande successo, ma l'idea di gery non è niente male... la luce è spaventosa...
Grazie ancora per i consigli
slimer3
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 24/02/2018, 14:21
slimer3 ha scritto: ↑l'idea di gery non è niente male... la luce è spaventosa...
Grazie ancora per i consigli

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Claudioooo e 4 ospiti