Pagina 4 di 25

Layout acquario con 3 lati a vista

Inviato: 05/02/2018, 13:06
di Monica
Le Anubias puoi legarle nelle diramazioni più basse del legno :) puoi usare anche il Myrio se vuoi...era per non coprire troppo il legno che è un peccato

Layout acquario con 3 lati a vista

Inviato: 05/02/2018, 17:04
di Steinoff
Fabriziof91 ha scritto: nella parte anteriore davanti a rotala e hygrophila mi consigliate qualche pianta bassa o nulla?
Li' ci vedrei bene o delle Cryptocoryne parva, che sono lente, o delle Calli, che sono piu' rapide, come anche la Eleocharis Parvula e la Marsilea Hirsuta, che e' talmente rapida che quasi pitrebbe essere infestante :) Sono tutte piante "da prato", quindi restano basse ;)

Layout acquario con 3 lati a vista

Inviato: 05/02/2018, 17:07
di Fabriziof91
ok poi posso sempre aggiungere dopo.. per inziare dovremmo esserci.. per nascondere il filtro va bene la sessiliflora o posso usare qualche pianta più coprente?
per iniziare col dsm devo piantare solo il prato?? non esistono i semi giusto?

Aggiunto dopo 52 secondi:
Steinoff ha scritto:
Fabriziof91 ha scritto: nella parte anteriore davanti a rotala e hygrophila mi consigliate qualche pianta bassa o nulla?
Li' ci vedrei bene o delle Cryptocoryne parva, che sono lente, o delle Calli, che sono piu' rapide, come anche la Eleocharis Parvula e la Marsilea Hirsuta, che e' talmente rapida che quasi pitrebbe essere infestante :) Sono tutte piante "da prato", quindi restano basse ;)
quindi mi consigli di continuare col pratino anche nei due lati lunghi? magari usando specie diverse

Layout acquario con 3 lati a vista

Inviato: 05/02/2018, 17:20
di Steinoff
Fabriziof91 ha scritto: quindi mi consigli di continuare col pratino anche nei due lati lunghi? magari usando specie diverse
Ci starebbe molto bene, avresti un lato lungo con un'essenza e l'altro con un'altra, non sarebbe ripetitivo ne' simmetrico e la vasca ne acquisterebbe
Fabriziof91 ha scritto: per nascondere il filtro va bene la sessiliflora o posso usare qualche pianta più coprente?
La Limno e' davvero molto coprente quando prende a crescere ;)

Layout acquario con 3 lati a vista

Inviato: 05/02/2018, 17:23
di Fabriziof91
Steinoff ha scritto:
Fabriziof91 ha scritto: quindi mi consigli di continuare col pratino anche nei due lati lunghi? magari usando specie diverse
Ci starebbe molto bene, avresti un lato lungo con un'essenza e l'altro con un'altra, non sarebbe ripetitivo ne' simmetrico e la vasca ne acquisterebbe
Fabriziof91 ha scritto: per nascondere il filtro va bene la sessiliflora o posso usare qualche pianta più coprente?
La Limno e' davvero molto coprente quando prende a crescere ;)
quindi se parto in dsm devo mettere tutto il pratino lungo in perimetro..o solo la calli? per i semi della calli stavo leggendo un pò in giro e mi sa che non si trovano giusto?

Layout acquario con 3 lati a vista

Inviato: 05/02/2018, 17:28
di Steinoff
Fabriziof91 ha scritto: per i semi della calli stavo leggendo un pò in giro e mi sa che non si trovano giusto?
I semi che in genere vendono non sono di Calli, ma di un'altra pianta a stelo, l'Hygrophila. Non li prendere ;)
Fabriziof91 ha scritto: quindi se parto in dsm devo mettere tutto il pratino lungo in perimetro..o solo la calli?
Dunque... questo non te lo so dire, qui servirebbe qualcuno pratico di DSM e delle piante interessate, perche' non so come si comporteranno in DSM.
Ma te quali pensavi di inserire?
@Gery @Monica voi che dite?

Layout acquario con 3 lati a vista

Inviato: 05/02/2018, 17:41
di Fabriziof91
Steinoff ha scritto:
Fabriziof91 ha scritto: per i semi della calli stavo leggendo un pò in giro e mi sa che non si trovano giusto?
I semi che in genere vendono non sono di Calli, ma di un'altra pianta a stelo, l'Hygrophila. Non li prendere ;)
Fabriziof91 ha scritto: quindi se parto in dsm devo mettere tutto il pratino lungo in perimetro..o solo la calli?
Dunque... questo non te lo so dire, qui servirebbe qualcuno pratico di DSM e delle piante interessate, perche' non so come si comporteranno in DSM.
Ma te quali pensavi di inserire?
@Gery @Monica voi che dite?
per il pratino che avevo scelto dall'inizio e riportato sul disegno avevo scelto la calli.. però ora che abbiamo aggiunto il pratino anche nei 2 lati lunghi non so che piante mettere.. devo delimitare il pratino in qualche modo per non interferire con le altre piante? o non crea nessun problema?

Layout acquario con 3 lati a vista

Inviato: 05/02/2018, 17:50
di Gery
Fabriziof91 ha scritto: quindi se parto in dsm devo mettere tutto il pratino lungo in perimetro..o solo la calli?
Ciao, se non lo hai ancora letto ecco l'articolo del DSM (Dry Start Method) ... dove poter approfondire.

Layout acquario con 3 lati a vista

Inviato: 05/02/2018, 17:56
di Fabriziof91
Gery ha scritto:
Fabriziof91 ha scritto: quindi se parto in dsm devo mettere tutto il pratino lungo in perimetro..o solo la calli?
Ciao, se non lo hai ancora letto ecco l'articolo del DSM (Dry Start Method) ... dove poter approfondire.
si lo avevo letto.. però non ho capito quali piante posso partire in dsm.. li parla di pratini in generale..sono solo sicuro della calli

Layout acquario con 3 lati a vista

Inviato: 05/02/2018, 18:03
di Gery
Fabriziof91 ha scritto: si lo avevo letto.. però non ho capito quali piante posso partire in dsm.. li parla di pratini in generale..sono solo sicuro della calli
Ovviamente ci riferiamo alle piante utilizzate per i pratini o per colonizzare rocce e muschi; se la vostra intenzione è quella di piantare un'Alternanthera, vi conviene aspettare che la vasca venga riempita.

È vero: le piante che acquistiamo in negozio sono state tutte coltivate in forma emersa; tuttavia teniamo presente che, se piantassimo piante con lo stelo lungo, si piegherebbero e finirebbero per coprire le piante più basse, togliendo loro la luce;
Cosa non ti è chiaro in quello che c'è scritto? :-?