Test a reagente e Fertilizzazione
Inviato: 28/02/2018, 1:22
Pensa te quando farò il mio primo olandese super spinto...FrancescoFabbri ha scritto: ↑Nemmeno a farlo apposta sei stato addirittura una mia fonte di ispirazione
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Pensa te quando farò il mio primo olandese super spinto...FrancescoFabbri ha scritto: ↑Nemmeno a farlo apposta sei stato addirittura una mia fonte di ispirazione
Assolutamente vero!FrancescoFabbri ha scritto: ↑non si deve mai pensare che se c'è anche solo un pochino di quegli elementi che servono, le piante crescono e pure bene fino a che non arriva a zero...
Beh però io fino ad oggi non sapevo neanche che il calcio può aumentare la conducibilità...FrancescoFabbri ha scritto: ↑Una volta che sappiamo già che alcuni elementi influiscono più di altri sull'EC, che ci serve a fare sapere come cambia la conducibilità in relazione alla temperatura, la luce, la CO2, al numero di volte che i pesci "vanno in bagno a fare la cacca", al pH, etc...
Visto che ci sono, suppongo che in vasca abbia anch'io avuto un calo del calcio disponibile ma me ne accorgo dalle lumache che non hanno il guscio in ottima forma, qualcuna ci è rimasta ed il KH è sceso di un punto...FrancescoFabbri ha scritto: ↑Tutto questo per dirti mario che nel mio caso, il poco calcio che avevo mi bloccava l'assorbimento di tutto il resto...
Beh io è questo che voglio sapere...sai sono ignoranteFrancescoFabbri ha scritto: ↑Una volta che sappiamo già che alcuni elementi influiscono più di altri sull'EC
In effetti hai proprio ragione!FrancescoFabbri ha scritto: ↑E' il motivo per cui io ignoro in parte in senso di dover fare una tabella di conducibilità
Che poi, quando sappiamo che il potassio, il calcio, il magnesio e il sodio in particolare influiscono più di tutti sulla conducibilità (mi pare appunto anche l'azoto, ma per come va e viene in acquario quando le piante sono in forma davvero lo escludo appositamente), secondo me siamo già a posto
All'aumentare della concentrazione, diminuisce lo spazio libero in soluzione e di conseguenza la mobilità degli ioni, che conducono le cariche.
Ho diviso l'argomento e ci spostiamo in chimica @nicolatc e @gem1978: