Pagina 4 di 9
Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
Inviato: 04/03/2018, 12:40
di Dandano
Per i Pangio non è che sia proprio il massimo, la granulometria più piccola che ho visto è 0,5-2mm, mica tanto fine
Io per i miei alla fine ho optato per sabbia finissima mischiata a fibra di cocco e torba
Vi dirò come andrà a finire
Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
Inviato: 04/03/2018, 12:59
di cicerchia80
Dandano ha scritto: ↑Per i Pangio non è che sia proprio il massimo, la granulometria più piccola che ho visto è 0,5-2mm, mica tanto fine
L'ho scritto dietro qual è il requisito...mica sono gli apistogramma che la devono filtrare dalle branchie
Il Manado è penetrabile se volesse fare un fondo solo con quello era passabile lo stesso
Dandano ha scritto: ↑Forse mi sono perso qualche passaggio ma come si è arrivati al Manado in un asiatico con Pangio?
Non confondiamo asiatico acqua tenera...
I semicinctus...perchè quelli si vendono
Sono presenti un pò in tutte le acque,sia chiare che scure
Uno dei
fiumi simbolo è il Batang Rajang ed il pH di quelle acque è 6.8-7
Se parliamo poi di livelli di ossigeno stanno meglio con i tetrazona che non con i betta
Dato che hanno richieste di ossigeno superiori ad un discus

Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
Inviato: 04/03/2018, 13:10
di Dandano
cicerchia80 ha scritto: ↑L'ho scritto dietro qual è il requisito...mica sono gli apistogramma che la devono filtrare dalle branchie
Io spingevo per la sabbia proprio per questo, da quanto vedo i miei amano filtrare il fondo dalle branchie, direi proprio lo fanno per trovare cibo tra i detriti organici.
Di sicuro il manado essendo leggero è l'alternativa migliore alla sabbia.
Un compromesso e fare uno strato di akadama coperto da qualche cm di sabbia si potrebbe fare?
Off Topic
Riguardo i valori in cui si trovano in natura avevo fatto qualche ricerca e avevo trovato che stanno in acqua paludose con durezze bassissime e pH anche ( sino a sotto il 4) dati da tutto il materiale in decomposizione. Il fatto che vivano in acque non molto mosse e con molta sostanza organica in decomposizione mi fa pensare che non abbiano grosse pretese per l'ossigeno anche loro
Poi chiaramente i valori possono variare molto a seconda della zona e della stagione
Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
Inviato: 04/03/2018, 13:16
di Steinoff
cicerchia80 ha scritto: ↑Io dato che lo vuole molto piantumato ho detto 6 dato le misure strane
@
Steinoff 8 e a me sembravano troppi
Famo 7 e non ci pensiamo piu'
Per il manado ok il discorso durezze che poi rientra, ma non e' che alla lunga gli si rovinano i barbigli in un fondo con granulometria da 0.5 a 2 mm? Poi certo bisogna vedere se il diametro tende piu' verso il fine o verso il grosso, e gia' il fatto che i grani siano arrotondati e' un bene
In ogni caso,
francesco89, magari gia' a partire dalla fase di maturazione, inserendo foglie secche di catappa, quercia o castagno che pian piano si disgregano si formera' lo strato di schifezzuole di residui di foglie che ai Pangio piace tantissimo

Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
Inviato: 04/03/2018, 13:49
di cicerchia80
Dandano ha scritto: ↑mi fa pensare che non abbiano grosse pretese per l'ossigeno anche loro
Tu volevi fare un biotipo per i Gastromyzon?
Condividono parecchie acque in comune...vedi un pò
Ma l'ossigeno può stare benissimo anche in una palude...dipende la vegetazione che si ha sopra,in un mangrovieto hai pearling tutto il giorno e 0 movimento dell'acqua per fare un esempio....in acquario stanno bene con i betta intendiamoci.....con i barbi starebbero meglio però come"biotopo o le rasbore
Steinoff ha scritto: ↑Famo 7 e non ci pensiamo piu'
Per il manado ok il discorso durezze che poi rientra, ma non e' che alla lunga gli si rovinano i barbigli in un fondo con granulometria da 0.5 a 2 mm?
Meglio mi sà...
No il manado ê adatto,è liscio e tondo e leggerissimo
Probabilmente penetrano meglio lui che la sabbia
Guarda @
Uthopya non l'hai conosciuto, ma è strafissato negli all'estimenti
Se ce li aveva lui è un accoppiata con il marchio AF
Steinoff ha scritto: ↑si formera' lo strato di schifezzuole di residui di foglie che ai Pangio piace tantissimo
Tutto quà.....
Poi appunto meglio ancora l'Akadama anche per il pH basso ecc...ma ha i suoi problemi di gestione con la fertilizzazione
Premetto che io ho solo akadama eh

Il Manado l,ho solo in un caridinaio
Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
Inviato: 04/03/2018, 13:59
di Dandano
cicerchia80 ha scritto: ↑Tu volevi fare un biotipo per i Gastromyzon?
Si, con il panta rhei
Con il manado rischi di ferirsi non ne dovrebbe correre e probabilmente meglio lui che una sabbia che si compatta troppo per interrarsi...
cicerchia80 ha scritto: ↑Guarda @
Uthopya non l'hai conosciuto, ma è strafissato negli all'estimenti
Ora che me l'hai presentato son curioso di vedere gli allestimenti

Soprattutto quello con i Pangio che sono tra i miei pesci preferiti
Lo strato di detriti per le foglie si formerà sicuramente e sarà sicuramente la cosa migliore per loro, però ce ne vogliono di foglie e tempo

Io
con un pò di fibra di cocco mi son trovato bene, ho un amico che alleva gechi e ho preso tutte le "briciole" che gli erano avanzate

è morbida è leggera, ambra leggermente ed ha un effetto veramente naturale

Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
Inviato: 04/03/2018, 14:18
di cicerchia80
Dandano ha scritto: ↑Ora che me l'hai presentato son curioso di vedere gli allestimenti Soprattutto quello con i Pangio che sono tra i miei pesci preferiti
È uno dei
4 cavalieri che hanno dato il via al forum
Ogni tanto ci provo a chiedergli di tornare

Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
Inviato: 04/03/2018, 14:19
di Dandano
Off Topic
cicerchia80 ha scritto: ↑Ogni tanto ci provo a chiedergli di tornare
Continua a insistere
Sto leggendo ora vecchi topic
Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
Inviato: 04/03/2018, 14:45
di Steinoff
cicerchia80 ha scritto: ↑Guarda @
Uthopya non l'hai conosciuto, ma è strafissato negli all'estimenti
Se ce li aveva lui è un accoppiata con il marchio AF
Grazie Vitto'
Mo' me vado a vede' un po' di allestimenti suoi, l'avevo incrociato i primi tempi che ero qui ma non ricordo se lui era gia' azzurro...
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
@
francesco89 tutto chiaro per il discorso fondo?

Allestimento primissimo acquario 100lt asiatico
Inviato: 04/03/2018, 15:55
di francesco89
Si adesso ho tutto abbastanza chiaro, vi ringrazio per la pazienza.
A quanto ho capito con il manado non ci sono rischi per i pesci data la sua conformazione e non mi farà problemi per la piantumazione quindi userò molte foglie per creare uno strato di limo in modo tale da rendere il tutto migliore per loro.
A questo punto se ho capito bene potrò andare anche solo di manado.
Vi chiedo solo per un purissimo fattore estetico, se potrei creare una piccola zona con un po di sabbia fina sopra il manado oppure è preferibile usare un solo tipo di fondo
