Dubbi su articolo "I composti dell'azoto in un acquario senza filtro"
Inviato: 08/03/2018, 1:14
Quoto tutto, però vale sia per gli acquari con filtro che senza.
Quando però l'articolo sottolinea le differenze dell'acquario senza filtro rispetto all'acquario con filtro, è opportuno indicarle correttamente.
Per questo si deve aggiungere che bisogna fare più attenzione nel dosare azoto in forma ammoniacale, l'ammonio/ammoniaca permane un po' di tempo in più nella vasca rispetto a quanto accade in un acquario con filtro (per quanto le piante possano essere rapide nell'assorbirla in poche ore).
Se doso azoto con il nitrato di potassio, il nitrato lo ritrovo. E posso anche misurarlo.
Ma nel totale dei nitrati non troverò quelli convertiti dall'ammoniaca, ad esempio quella costantemente prodotta dai pesci.
Così come non trovo convertita in nitrati quella eventualmente contenuta nel fertilizzante (vedi Cifo, azoto ureico e ammoniacale).
E credo che anche specificare che in un senza filtro è forse ancora più importante avere molte piante e pochi pesci, credo sia altrettanto utile.
Quando però l'articolo sottolinea le differenze dell'acquario senza filtro rispetto all'acquario con filtro, è opportuno indicarle correttamente.
Per questo si deve aggiungere che bisogna fare più attenzione nel dosare azoto in forma ammoniacale, l'ammonio/ammoniaca permane un po' di tempo in più nella vasca rispetto a quanto accade in un acquario con filtro (per quanto le piante possano essere rapide nell'assorbirla in poche ore).
Se doso azoto con il nitrato di potassio, il nitrato lo ritrovo. E posso anche misurarlo.
Ma nel totale dei nitrati non troverò quelli convertiti dall'ammoniaca, ad esempio quella costantemente prodotta dai pesci.
Così come non trovo convertita in nitrati quella eventualmente contenuta nel fertilizzante (vedi Cifo, azoto ureico e ammoniacale).
E credo che anche specificare che in un senza filtro è forse ancora più importante avere molte piante e pochi pesci, credo sia altrettanto utile.
