Si ma misura comunque per sicurezza!cicerchia80 ha scritto: ↑In entrata KH 10 GH 10 su 330 µS Di conducibilità
È quella che uso per l'acquario ...

A me da estate a inverno i valori si dimezzano, anche da un mese all'altro variano molto
Si ma misura comunque per sicurezza!cicerchia80 ha scritto: ↑In entrata KH 10 GH 10 su 330 µS Di conducibilità
È quella che uso per l'acquario ...
Sappi che la mia tastiera non ha il dito medio
A parte l'acqua di rete (che non è esplicitamente per acquari), quella garantita e preparata appositamente è quella che vendono dal pescivendolo.
Si quali altre presenze spurie ci potrebbero essere ? Ho sempre sospettato che nei rinverdenti dei discount le cifre riferite ai dosaggi fossero puramente dei numeri messi quasi a caso motivo per cui dopo qualche somministrazione dovevi poi fare sempre un cambio d'acqua per andare a diluire "qualche cosa".Paky ha scritto: ↑Buttiamo dentro un sacco di fertilizzanti da giardinaggio, che non sono certo certificati per l'uso acquariofilo, e che sono certamente piu' pericolosi per la fauna, e non ci facciamo tutti questi problemi... Vogliamo parlare del famoso CIFO azoto?![]()
E che dire della CO2? Qualcuno si e' preoccupato di avere CO2 certificata per uso alimentare??
Io ho due acquari riempiti totalmente con questa demineralizzata che l’utilizzo anche per i rabbocchi:
Manco quella fra
cicerchia80 ha scritto: ↑Manco quella fra
A parte che molti non cambiano mai le varie resine
E sul forum ne capitano parecchi
Perchè la uso tranquillamente anche io(in più vasche) e altre 5800 e rotti utenti
Non è solo questo.... La membrana che ha una qualità dell'acqua maggiore è una 50 GDP,aumentando la capacità 75-150-150 GDP vai a diminuire lo scarto ed aumentare il permeato,ma a discapito della qualità
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite