Pagina 4 di 13
Piante spontanee nelle vostre zone.
Inviato: 30/04/2018, 0:37
di FedeCana
Elisabeth ha scritto: ↑FedeCana ha scritto: ↑29/04/2018, 23:25
Elisabeth ha scritto: ↑@
FedeCana : mi odi

Non devi farmi vedere delle piante perchè se non le conosco devo poi assolutamente saperne il nome e se non le trovo vado fuori di testa

la mia è quasi
un'ossessione
La prima sembra un'euforbia ...boh
La seconda sembra un'euphorbia balsamifera
La terza è lavandula canariensis
La quarta e la quinta è un asfodelo...
La sesta sempre lavandula
La settima sembra un cardo....
L'ottava dovrebbe essere aeonium
La nona e la decima non lo so
Ora informati e vedi di farmele sapere tutte...ok?


pazzesco !!! Sei bravissima, mi informo e ti dico le ultime 2
Ma dimmi un po , sono piante che crescono qua alle Canarie dove piove 1 volta all' anno, immagino siano particolari , nel senso come vivono senza acqua ??!!

non è che le conosco a memoria

Diciamo che cerco di capire più o meno a che specie appartengono e poi faccio ricerche...Quelle del mio giardino le ho ormai catalogate tutte

e poi mi piacciono in modo particolare le erbe e fiori selvatici...
Le piante che vivono in luoghi aridi e poco piovosi sono chiamate Xerofile ....L'evoluzione le ha portate a dei mutamenti e stratagemmi per poter vivere in luoghi dove le precipitazioni sono scarse...Per dirne qualcuna, per esempio ci sono quelle che immagazzinano acqua o hanno foglie più piccole e più fitte o addirittura mutate in spine in cui la fotosintesi avviene soprattutto a livello del fusto, traspirazione quasi assente, peluria sulle foglie per catturare il più possibile l'umidità atmosferica soprattutto quella che si forma di notte ecc...ecc...

Grazie !!! Molto interessante!!

Piante spontanee nelle vostre zone.
Inviato: 01/05/2018, 18:19
di Connie
Tony98 ha scritto: ↑24/04/2018, 17:38
Secondo me i tuoi ciclamini hanno già fatto i fiori, anche perchè il periodo dei ciclamini è passato, anche se io quelli domestici li ho ancora in fiore xD
E allora è molto probabile che me li sono persi
Già

...li rivedrai in fiore il prossimo inverno
pesciotto230 ha scritto: ↑25/04/2018, 13:43
Da me nei prati crescono i denti di leone (in veneto "pissacan") e piacciono molto alle galline. Purtroppo sono già spariti.
Da me sono ancora in fiore
@
FedeCana & @
Elisabeth
Io questa pianta grassa l'ho avuta in vaso, fa uno stelo di fiori piccoli, ma colorati e spettacolari, vanno dal rosa al giallo in un fiore a campanellina :x
Direi che teme il freddo, la neve un pò di anni fa me l'ha distrutta
Ho una nuova piantina piccola che non vuole andare avanti
20180429_133427_744023017.jpg
Aggiungo altre foto, la prima qui in paese la chiamiamo "erba di vento"

...più che pianta spontanea è infestante, il paese è pieno, la trovi per strada, nei balconi delle vecchie case, ovunque
20180501_135548.jpg
E poi oggi ho visto questa piantina piccola ma con dei fiorellini carinissimi :x
20180501_150903.jpg
Che bella l'applicazione di Paky :x la voglio provare

Piante spontanee nelle vostre zone.
Inviato: 01/05/2018, 18:51
di Elisabeth
@
Connie : che bella la pianta dell'ultima foto :x
È una cymbalaria muralis
Io purtroppo non posso installare la app per il riconoscimento delle piante
Però è anche divertente (e stancante) cercarsele da soli

Per farlo basta identificare un carattere particolare che possa ricondurre almeno alla Famiglia e da li sperare di trovarla

Io solitamente cerco indizi o nei fiori se li fa, dal portamento, oppure dalla forma delle foglie
Aggiunto dopo 4 minuti 34 secondi:
P.s.: quella della prima foto è una parietaria officinalis ( ne sono piena pure io

) Però è commestibile (cotta)

In internet trovi molte ricette oltre ad essere usata per infusi, decotti ecc...ecc...
Piante spontanee nelle vostre zone.
Inviato: 01/05/2018, 19:28
di Connie
@
Elisabeth ma tu sei l'app Pl@ntNet vivente
Anche da te c'è

...quindi è ovunque
Se lo dico ai paesani che se la possono mangiare disboscano un paese ah ah
È bella l'app, addirittura si può contribuire con le foto, peccato che non la puoi scaricare, penso che ti sarebbe piaciuta tantissimo :x
Screenshot_20180501-192210_658036527.jpg
Piante spontanee nelle vostre zone.
Inviato: 01/05/2018, 19:48
di Elisabeth
Connie ha scritto: ↑@
Elisabeth ma tu sei l'app Pl@ntNet vivente
Anche da te c'è

...quindi è ovunque
Se lo dico ai paesani che se la possono mangiare disboscano un paese ah ah
È bella l'app, addirittura si può contribuire con le foto, peccato che non la puoi scaricare, penso che ti sarebbe piaciuta tantissimo :x
Screenshot_20180501-192210_658036527.jpg
Uffa

la voglio anche io la app
Comunque non è la cimbalaria ad essere commestibile...ma la parietaria ...

Piante spontanee nelle vostre zone.
Inviato: 01/05/2018, 20:02
di Connie
Si si @
Elisabeth 
la battura era sulla parietaria officinalis, ho fatto confusione scrivendo tutto insieme

...nell'app con questa foto non la trovo, devo farne una più vicina e domani ci riprovo, invece sul web ho visto che ha anche altri nomi, il più azzeccato secondo me è erba muraiola

Piante spontanee nelle vostre zone.
Inviato: 01/05/2018, 21:36
di Elisabeth
Connie ha scritto: ↑Si si @
Elisabeth 
la battura era sulla parietaria officinalis, ho fatto confusione scrivendo tutto insieme

...nell'app con questa foto non la trovo, devo farne una più vicina e domani ci riprovo, invece sul web ho visto che ha anche altri nomi, il più azzeccato secondo me è erba muraiola

Ah..ok

non si sa mai....magari la cymbalaria è velenosa o fa venire il cagotto

Piante spontanee nelle vostre zone.
Inviato: 02/05/2018, 14:30
di Connie
Elisabeth ha scritto: ↑Connie ha scritto: ↑Si si @
Elisabeth 
la battura era sulla parietaria officinalis, ho fatto confusione scrivendo tutto insieme

...nell'app con questa foto non la trovo, devo farne una più vicina e domani ci riprovo, invece sul web ho visto che ha anche altri nomi, il più azzeccato secondo me è erba muraiola

Ah..ok

non si sa mai....magari la cymbalaria è velenosa o fa venire il cagotto

oooh mamma che ridere

...t'immagini un intero paese con il cagotto ...aiutooooooo

Piante spontanee nelle vostre zone.
Inviato: 02/05/2018, 14:34
di Elisabeth
Connie ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Connie ha scritto: ↑Si si @
Elisabeth 
la battura era sulla parietaria officinalis, ho fatto confusione scrivendo tutto insieme

...nell'app con questa foto non la trovo, devo farne una più vicina e domani ci riprovo, invece sul web ho visto che ha anche altri nomi, il più azzeccato secondo me è erba muraiola

Ah..ok

non si sa mai....magari la cymbalaria è velenosa o fa venire il cagotto

oooh mamma che ridere

...t'immagini un intero paese con il cagotto ...aiutooooooo


e poi venivano a cercarti

Piante spontanee nelle vostre zone.
Inviato: 02/05/2018, 15:09
di Connie
Non avranno nemmeno il tempo di venirmi a cercare
