Pagina 4 di 5
Conducibilità del venditore strana
Inviato: 29/04/2018, 14:24
di giuseppe85
Ora si avvia il mio esperimento...seguite...non inoltrate messaggio nuovo,poi quando ho finito vediamo il risultato ok?
Parto....
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
20180429142538.jpg
Acqua base esperimento...
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
20180429142804.jpg
8grammo di partenza per litro....
Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
20180429143313.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Ora ripartiamo da acqua di bottiglia...
20180429143434.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
20180429143605.jpg
Aggiunto dopo 17 minuti 28 secondi:
20180429144641.jpg
Ecco questo è il valore con uso di sale marino....quello commerciale...quindi presumo dati i valori grosso modo la concentrazione di esso in acqua sia circa 5/6grammi a litro....quindi la vasca in questione è ad occhio un 100litri sono dai 50/60grammi al litro di sale...
Quindi io a questo punto mi domando...se lui dice che i pesci che compra sono già quarantenati quale è il bisogno di immettere sale in vasca?quindi menzogna!!!esito scartare questo rivenditore!!!
Espeerti ci schiarite le idee?
Grazie
Conducibilità del venditore strana
Inviato: 29/04/2018, 15:31
di Giueli
giuseppe85 ha scritto: ↑se lui dice che i pesci che compra sono già quarantenati quale è il bisogno di immettere sale in vasca?quindi menzogna!!!esito scartare questo rivenditore!!!
Espeerti ci schiarite le idee?
Grazie
Quasi tutti i pesci che troviamo in negozio sono allevati in grandi farm asiatiche o dell’est Europa,impacchettati e spediti hai vari negozi tramite intermediari in Italia... arrivati in negozio la procedura consiste quasi sempre nel mettere il sacchetto nelle varie vasche per una mezz’ora così da equilibrare le temperature e poi versare il tutto negli espositori.
La presenza di sale serve a prevenire malattie come ictio o funghi che essendo visibili ad occhio nudo renderebbero i pesci meno vendibili... vicino casa c’è un negozio dove il commesso ogni giorno butta a caso qualche goccia di blu di metilene negli espositori...

Conducibilità del venditore strana
Inviato: 29/04/2018, 16:26
di giuseppe85
Giueli ha scritto: ↑vicino casa c’è un negozio dove il commesso ogni giorno butta a caso qualche goccia di blu di metilene negli espositori...
Pratica alquanto insolita....
Allora è meglio apprezzare il mio negoziante di fiducia che dice che i suoi pesci arrivano dall'estero e dopo una settimana dieci giorni li mette in vendita...ovviamente credo che effettui una sorta di quarantena prima della vendita....e poi lui mi fa mettere mani in vasca
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Tipo @
simone11 sa che tipo di rapporto ho con il mio venditore

....
Conducibilità del venditore strana
Inviato: 29/04/2018, 20:28
di giuseppe85
Giueli ha scritto: ↑Quasi tutti i pesci che troviamo in negozio sono allevati in grandi farm asiatiche o dell’est Europa,impacchettati e spediti hai vari negozi tramite intermediari in Italia... arrivati in negozio la procedura consiste quasi sempre nel mettere il sacchetto nelle varie vasche per una mezz’ora così da equilibrare le temperature e poi versare il tutto negli espositori.
Io ho la possibilità di misurare la conducibilità dell'acqua di"spedizione"da cui arrivano i pesci....che ne dite se facciamo sta ricerca e vi posso dire anche da dove arrivano i pesci?ovviamente in anonimato il negozio....?se poi loro voglion dimostrare che son in regola vi posto a chi è curioso il video in chiaro anche perché son venditor" on line"che ne dite?loro sono amicissimi....e potrei farlo...anche perché no!farci una scheda af!!!
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
A parte i valori standard delle loro vasche....
Conducibilità del venditore strana
Inviato: 29/04/2018, 20:34
di Morris72
giuseppe85 ha scritto: ↑Io ho la possibilità di misurare la conducibilità dell'acqua di"spedizione"da cui arrivano i pesci....che ne dite se facciamo sta ricerca e vi posso dire anche da dove arrivano i pesci?ovviamente in anonimato il negozio....?se poi loro voglion dimostrare che son in regola vi posto a chi è curioso il video in chiaro anche perché son venditor" on line"che ne dite?loro sono amicissimi....e potrei farlo...anche perché no!farci una scheda af!!!
Seguo con attenzione . Sarebbe interessante.
Conducibilità del venditore strana
Inviato: 29/04/2018, 20:57
di giuseppe85
Allora mi metto in opera...
Conducibilità del venditore strana
Inviato: 29/04/2018, 22:17
di cicerchia80
Calcola che se vengono dall'estero li abbottano anche di antibiotici, la conducibilità sarà alta anche pper quello
Negli allevamenti asiatici di guppy(cercati guppy fancy Thailandia e guarda che roba)
Li allevano in vasconi all'aperto,con durezze a 0 e buttano pacchi di sale apposta
Conducibilità del venditore strana
Inviato: 29/04/2018, 22:31
di giuseppe85
Quindi se i guppy all'inserimento sopravvivono i loro figli saranno immortali!!!e se non sbaglio è tua questa vero?come i "valori guppy "sono leggenda!nello specifico guppy...dato che l'acquisto è stato "proprio loro"io li tengo con pH acido e mai avuti problemi....anzi a pH alti avevo riscontrato qualche problema ai tempi...
Mi confermi @
cicerchia80 ?
Conducibilità del venditore strana
Inviato: 29/04/2018, 22:38
di iuter
secondo me sono i fosfati (cioè materiale organico sopratutto cibo) perchè per tenerli bassi serve una piantumazione enorme rispetto ai pesci oppure resine nel filtro che comportano un enorme aumento dei costi manutenzione.
per farti capire, il mio amazzonico discus aveva valori GH 9, kh3 e 930 di conducibilità, fatto test fosfati mi ha dato oltre il limite in tabella cioè 2mg/l.
Conducibilità del venditore strana
Inviato: 29/04/2018, 22:48
di simone11