Pagina 4 di 5

Prime filamentose

Inviato: 29/05/2018, 10:39
di Giueli
Marta ha scritto: Non hanno un aspetto sano
:ymdevil:
Marta ha scritto: Tuttavia in alcuni punti resistono tenaci:
Diamogli altro tempo per morire... :ymdevil: ,se no visto che sono localizzate passiamo alle maniere forti.😎

Anche a me quelle sul fondo sembrano morte 💀

Prime filamentose

Inviato: 29/05/2018, 12:45
di Marta
:-bd

Prime filamentose

Inviato: 31/05/2018, 12:08
di Marta
@Giueli decisamente le filamentose stanno morendo! :ymparty:
Le lumache, che sono diventate tantissime, le stanno ripulendo da ogni superficie!
Stamattina ho trovato la Limnophila hippuridoides e l'Helanthium vesuvius (che credevo spacciato..) puliti!
Non so se ti ricordi in che condizioni erano...
E le alghe si staccano da tutto opponendo poca resistenza..ho rabboccato versando acqua da una tanica (in modo non troppo delicato, perciò) e vengono spazzate via dal flusso. Sarei tentata di dare una pulita al fondo aspirando acqua, ma la filosofia che ho imparato qui del "meno cambi possibile" e del "fondo non si sifona mai" mi è piaciuta talmente tanto, che non ho nemmeno comprato l'attrezzo per pulire! =)) :ymblushing: :ymblushing:
E ora due domande:
1_ morte le filamentose ed essendo appena entrata nel secondo mese di maturazione, devo aspettarmi altro? Per il momento il mio acquario è piuttosto da manuale sia con i tempi che con le gli "ospiti".. :))
2_ più importante, ho notato un improvviso rialzo dei silicati. Li avevo altissimi inizialmente con relative diatomee e alghe sui vetri, ma poi erano calati e le alghe sparite. Ora li ho di nuovo molto alti (ma ancora nessuna diatomea o altro)..mi chiedevo se per caso non c'entrasse la moria delle filamentose. :-?
Oppure cosa, secondo te? So che non è un valore che si testa di frequente, ma siccome avevo il test... :-

Prime filamentose

Inviato: 31/05/2018, 12:25
di Giueli
Marta ha scritto: morte le filamentose ed essendo appena entrata nel secondo mese di maturazione, devo aspettarmi altro? Per il momento il mio acquario è piuttosto da manuale sia con i tempi che con le gli "ospiti"..
:ymparty: :-bd :ymparty:

Fai un giro completo di test che vediamo se ti hanno rilasciato qualcosa in acqua.
Marta ha scritto:
31/05/2018, 12:08
Ora li ho di nuovo molto alti
A quanto? Hai rabboccato con osmosi vero?

😉

Prime filamentose

Inviato: 31/05/2018, 15:54
di Marta
@Giueli
Ecco i valori:

pH 6,8
GH 7
KH 5
SiO2 2
MG 6
NO2- <0,01
NO3- 10
NH4 <0,05
EC 356
T° 26°

Che cosa potrebbero rilasciare le alghe? Per quanto riguarda i silicati, quando li avevo misurati l'altro giorno non avevo rabboccato, ma oggi dopo il rabbocco ho rifatto il test per conferma. Ma tu dici che anche nella demineralizzata ci sono i silicati? :-?
Comunque per il momento non credo siano un problema, oltretutto non dovrebbero essere tossici per i futuri ospiti, giusto?

Tra l'altro poco fa mi sono accorta di due spot, sopra il ramo più vicino alle lampade, belli verdi...presumo sempre filamentose. Ma sono ancora molto piccoli...li terrò sott'occhio :-!!!

Prime filamentose

Inviato: 31/05/2018, 20:01
di Giueli
Marta ha scritto: Ma tu dici che anche nella demineralizzata ci sono i silicati?
Testala un po’...🤔... anche la conducibilità.😉

Comunque non sonò tossici.😉

Prime filamentose

Inviato: 31/05/2018, 22:05
di Marta
ok, la testerò. La conducibilità già fatto, appena comprata..tempo fa. Era davvero bassissima..ma ora non mi ricordo. Questa che uso l'ho trovata all'eurospin. Un altra che avevo preso ad un super mercato normale era profumata (ma non c'era scritto X( ) e un'altra ancora, presa ad un discount aveva ben 300 di conducibilità a 18°! Che poi era quella che usavamo qui a casa per il ferro da stiro... X( ovviamente mai più!

Prime filamentose

Inviato: 06/06/2018, 20:38
di Marta
@Giueli Ciao!
Ti volevo far sapere che le filamentose sono sparite! \:D/ \:D/ \:D/
Probabilmente arriverà altro..e allora aprirò un nuovo topic e chiederò di nuovo il tuo aiuto, che è stato prezioso, ma intanto ti volevo far vedere il risultato della filosofia mani in tasca e PMDD (con tanto aiuto, eh!)!
Vasca 6-6.jpg
Il fissidens è emblematico...ricordi, com'era ridotto sotto quel cespuglio di filamentose?
Eccolo oggi!
Fissidens ripulito.jpg
Grazie ancora per il supporto! :-h :-h

Prime filamentose

Inviato: 06/06/2018, 21:01
di Giueli
Marta ha scritto: Grazie ancora per il supporto!
Perfetto 👌

Grazie a te per la fiducia 😉
Dare retta ad uno incappucciato che ti dice di non fare niente non è da tutti...😉😂😉

Prime filamentose

Inviato: 06/06/2018, 21:43
di Bronto82
@Marta
mi tagghi per favore sul tuo topic in fertilizzazione, ho anche io lo stesso problema tuo e volevo dargli un occhiata visto come sono sparite nel tuo acquario.....ci farei la firma se avvenisse anche nel mio, comunque complimenti per l'allestimento e le piante..
Grazie