Pagina 4 di 35

Il famoso...pesce rosso...

Inviato: 11/05/2018, 16:57
di Sinnemmx
Riddick ha scritto: L'acquario è arrivato. Iniziamo con l'allestimento del 94 litri.

1) Fondo: ghiaia dai 3 ai 5 mm. E basta?
2) Piante: già letto il post e già deciso. Le pianto a mano o mi serve un attrezzo?
3) Acqua: più o meno ci sono. Mah...vedremo...è tutto complicato...
4) Il retino per prendere il pesce lo devo comprare.
5) Allestimento: lo sceglierà la mia compagna.

C'È ALTRO INDISPENSABILE CHE DOVREI AVERE?

Grazie...
1) se non hai scelto piante che necessitano di substrato fertile si basta la ghiaia
2)di solito si infilano con una pinzetta nella ghiaia facendo attenzione a non spezzare le radici tranne quelle epifite che puoi legate agli arredi con le radici aeree
4) male non fa

altro: ti potrebbe servire un areatore, un termometro interno, e fondamentali i test per l'acqua

Il famoso...pesce rosso...

Inviato: 11/05/2018, 17:08
di roby70
1) si, di colore scuro e che sia sufficiente per farne almeno 4/5 cm
2) a mano va bene
3) cioè? Alla fine cosa hai deciso?
5) oltre a fondo e piante a cosa pensi?

Mancano i test per iniziare ;)

Il famoso...pesce rosso...

Inviato: 11/05/2018, 17:30
di Riddick
roby70 ha scritto: 1) si, di colore scuro e che sia sufficiente per farne almeno 4/5 cm
2) a mano va bene
3) cioè? Alla fine cosa hai deciso?
5) oltre a fondo e piante a cosa pensi?

Mancano i test per iniziare ;)
Quanto kg di ghiaia?

Prenderò solo piante che si legano alla ghiaia e che non necessitano di terriccio.

Non so che arredi. Non ne ho idea.

Acqua: 47 kg di acqua del rubinetto e i restanti vedrò tra acqua demineralizzata o acqua di bottiglia. Ma cercate di capire che non è comodo subito portare 10 taniche da 5 litri in casa. Meglio 4 pacchi d'acqua da 2 litri l'una. Per l'acqua osmotica dovrei addirittura comprare le taniche, almeno 2 da 25 litri.

Aggiunto dopo 55 secondi:
I test? Non so di cosa parlate... :))

Il famoso...pesce rosso...

Inviato: 11/05/2018, 17:41
di roby70
Come ti ho detto senza avere informazioni l’acqua di rubinetto non la userei :-??

Il famoso...pesce rosso...

Inviato: 11/05/2018, 17:47
di Sinnemmx
Riddick ha scritto: Quanto kg di ghiaia?
area di base dell' acquario x lo spessore della ghiaia / 1000 = Kg. quinti ipotizzando 5 cm di fondo 76x36x5/1000 = 14 Kg.

Il famoso...pesce rosso...

Inviato: 11/05/2018, 17:51
di roby70
Sugli arredi se non sai tu cosa cerchi :))

Invece per i test per iniziare ti servono KH, GH , NO2-, NO3- e pH. Evita le strisce se non per NO2- e NO3-

Il famoso...pesce rosso...

Inviato: 11/05/2018, 17:51
di lauretta
Sinnemmx ha scritto: se non hai scelto piante che necessitano di substrato fertile si basta la ghiaia
In ogni caso meglio solo ghiaia con i carassi, perché potrebbero scavare fino ad un eventuale fondo fertile tirandolo su, e non è una bella cosa per nessuno [-(

Riddick ha scritto: Prenderò solo piante che si legano alla ghiaia e che non necessitano di terriccio.
Queste sono piante a crescita lenta.
Ti consiglio vivamente di prendere anche almeno una pianta a crescita veloce tra egeria (o elodea) e ceratophyllum (non entrambe). Puoi anche lasciarle galleggianti, sono molto utili per tenere a bada gli inquinanti e contrastare le alghe.

Il famoso...pesce rosso...

Inviato: 11/05/2018, 17:51
di Sinnemmx
Riddick ha scritto: I test? Non so di cosa parlate...
sono dei metodi per vedere la qualità dell' acqua, gli inquinanti, ecc ne esistono di vari tipo marche ecc
le più comuni sono le striscette
striscette.jpg
economiche rapide semplici ma poco precise
altrimenti ci sono quelli a reagente

una sorta di piccolo chimico

Il famoso...pesce rosso...

Inviato: 11/05/2018, 17:54
di roby70
Alle piante che ha detto lauretta aggiungerei delle galleggianti come pistia e salvinia.

Aggiunto dopo 26 secondi:
Poi c’è ne sono altre, prova a vedere quello che trovi

Il famoso...pesce rosso...

Inviato: 11/05/2018, 17:55
di Sinnemmx
lauretta ha scritto: Ti consiglio vivamente di prendere anche almeno una pianta a crescita veloce tra egeria (o elodea) e ceratophyllum (non entrambe). Puoi anche lasciarle galleggianti, sono molto utili per tenere a bada gli inquinanti e contrastare le alghe.
concordo