Riallestimento acquario 60L
Inviato: 18/05/2018, 11:51
No perché per quanto io sia in questa sezione la vasca che sto riallestendo è attiva da 11 anni
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Di solito se se c'è qualche problema come nitriti o nitrati alti, valori sballati, errori di fertilizzazione,.. se tutto è nella norma, i pesci non mostrano problemi e le piante crescono si possono anche saltare.pteroisvolitans ha scritto: ↑Come ti accorgi che devi cambiare l'acqua?
Gran parte dei batteri si annidano sul fondo quindi sifonandolo si vanno a togliere. Inoltre si tolgono elementi che possono diventare utili per le piante come nutrimenti andando in decomposizione.pteroisvolitans ha scritto: ↑E per il fondo non va sifonato per tenerlo pulito?
Se intendi se va pulito la risposta è no. Ovviamente se hai lana di perlon o spugne si può pensare di sciacquarle (con un pò d'acqua tolta dall'acquario) quando sono intasate e di solito ci si accorge perchè la portata del filtro diminuisce molto.pteroisvolitans ha scritto: ↑E con il filtro come funziona?
io non lo toccherei mai...pteroisvolitans ha scritto: ↑E per il fondo non va sifonato per tenerlo pulito?
pulisci solo le spugne o la lana di perlon quando la mandata dell'acqua diventa troppo debole.pteroisvolitans ha scritto: ↑E con il filtro come funziona?
se parliamo di rabbocchi si fanno con acqua demineralizzata o di osmosi.pteroisvolitans ha scritto: ↑Se il livello dell'acqua scende posso far decantare un po' d'acqua e rabboccare fino a raggiungere il livello precedente?