Pagina 4 di 4

Tenerif67, famolo bello

Inviato: 26/05/2018, 13:12
di LaRegia
Giueli ha scritto:
Malt ha scritto: Per esperienza tua, quale fiorisce più facilmente? poi a casa me le guardo bene tutte
Naturalmente l’orchidea e anche la Tradescantia zebrina fa dei bei fiorellini lilla... le altre non le ho mai viste in fiore,alcune penso non lo producano proprio.😉
mi intrometto ( :-h): quindi in acquario la phala ti fiorisce senza che le radici marciscano?! (deduco che le radici siano 'in ammollo'?!)

Tenerif67, famolo bello

Inviato: 26/05/2018, 16:21
di Giueli
LaRegia ha scritto: mi intrometto ( ): quindi in acquario la phala ti fiorisce senza che le radici marciscano?! (deduco che le radici siano 'in ammollo'?!)
Ciao :-h

Si ,solo le radici toccano l’acqua (si adattano alla firma sommersa) il resto della pianta all’asciutto naturalmente.😉

Tenerif67, famolo bello

Inviato: 26/05/2018, 20:34
di Malt
Giueli ha scritto: Tradescantia zebrina
Ma si trova da qualche parte? oggi sono stato in un leroy merlin gigante e non l'ho trovata...

Vasca comprata, purtroppo il coperchio era siliconato, quindi mi sto letteralmente rovinando le dita per rimuoverla :))
Monica ha scritto: che rimangono più piccoline ci sono tenellus bolivianus e quadricostatus
mi piace la variante rossa, non riesco a capirne il nome

Tenerif67, famolo bello

Inviato: 26/05/2018, 20:55
di Monica
Echinodorus rosse ce ne sono alcune :) ma solitamente diventano grandicelle, la Rubin ad esempio

Tenerif67, famolo bello

Inviato: 27/05/2018, 9:49
di Malt
Per le piante ho preferito aprire un post apposito, qui il topic viewtopic.php?f=19&t=42642.

Tenerif67, famolo bello

Inviato: 27/05/2018, 11:16
di Malt
Immagine
Rubo questa immagine perché vorrei fare proprio una terrazzetta come quella a sinistra, leggermente più grande.
Come consigliate di fare questa struttura? Netta come quella in foto, o leggermente a "scalinata"? Come posso impedire che il quarzo nero, contornato da pietre, si mischi/frani giù verso la zona più bassa?

Tenerif67, famolo bello

Inviato: 27/05/2018, 12:42
di Monica
Puoi farla ma io lascerei la parte centrale svuotata e smusserei gli spigoli, in modo da riempirla di materiale da fondo, altrimenti come giustamente ti domandi tu, fare stare in posizione il ghiaino diventa difficoltoso :) per mascherare meglio il polistirolo e renderlo più aggrappante al resto del fondo puoi, prima di posizionarlo "impannarlo" con silicone e sabbia o ghiaia fine

Tenerif67, famolo bello

Inviato: 27/05/2018, 13:36
di Malt
Monica ha scritto: Puoi farla ma io lascerei la parte centrale svuotata e smusserei gli spigoli, in modo da riempirla di materiale da fondo, altrimenti come giustamente ti domandi tu, fare stare in posizione il ghiaino diventa difficoltoso :) per mascherare meglio il polistirolo e renderlo più aggrappante al resto del fondo puoi, prima di posizionarlo "impannarlo" con silicone e sabbia o ghiaia fine
Faccio na cotoletta :))
quindi tu dici di creare una specie di ciambella di polistirolo?
Preparo il polistirolo per quell'angolo, poi scavo al centro fino a bucarlo e smusso gli angoli in modo da creare una specie di "vaso"?
Poi metto il quarzo nero a riempire questo vaso e a coprirlo sopra, metto l'akadama che copra il lato, il "bordo" di questo vaso, e delle rocce al confine?
Spero che la ghiaia non finisca sotto..

Tenerif67, famolo bello

Inviato: 27/05/2018, 13:41
di Wavearrow
Monica ha scritto: per mascherare meglio il polistirolo e renderlo più aggrappante al resto del fondo puoi, prima di posizionarlo "impannarlo" con silicone e sabbia o ghiaia fine
^:)^ ^:)^ ^:)^

Tenerif67, famolo bello

Inviato: 27/05/2018, 14:52
di Monica
Cotoletta :-bd preferivo tortellini o passatelli ma in questo caso sono inutilizzabili 😊 secondo me meglio forarlo perché hai fondo e puoi piantumare, aggiungerlo sopra o fai un bordo a L o credo sia impossibile farlo stare li, se non ho capito qualche passaggio rispiegamelo per favore 😊