Pagina 4 di 11
Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
Inviato: 01/06/2018, 12:55
di Marta
sa.piddu ha scritto: ↑01/06/2018, 9:03
Si il ferro mi preoccupa meno...
Anche a me perché mi pare che cominci a rimanere in vasca..
Ho però notato due punti rovinati su due foglie giovani della ninfea:
20180530_111539.jpg
che tra l'altro, purtroppo, si sta cominciando ad allungare...
Quella è la foglia più grande delle due, dell'altra non ho foto, ma è una foglia più giovane ed ha perso la punta.
L'unica altra pianta che mi impensierisce un po' è il Pogostemon erectus, che è finalmente partito, ma le punte sono un po' striminzite...
20180601_121938.jpg
ma non ho idea se sia una cosa normale. Tutte le altre piante stanno benone! Si sta riprendendo anche l'Helianthium che davo per spacciato (era sommerso di alghe).

Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
Inviato: 01/06/2018, 14:01
di Marta
@
sa.piddu scusa, ma vorrei un parere:
Oggi 3,5 ml di NK così da portare gli NO
3- a 15 e il K a 13
e anche 0,3 di Cifo Fosforo
Domattina 4 ml di Solfato di Magnesio così da alzare il GH di 1 punto.
E il Fe quando ritorno.
Che ne dici? Oppure inverto qualcosa?
Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
Inviato: 01/06/2018, 14:07
di sa.piddu
Fai come hai detto!

Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
Inviato: 01/06/2018, 14:41
di Marta
Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
Inviato: 06/06/2018, 16:26
di Marta
@
sa.piddu e @
Daniela sono tornata...
ed ecco come mi ha accolto il mio acquario :x
Vasca 6-6.jpg
E questi sono i valori:
pH 7
GH 7
KH 5
NO
2- <0,01
NO
3- 5
FE 0,05
PO
43- 0
MG 8
K 10
EC 400 (è salita...

ma è pur vero che in questi giorni è evaporata molta acqua e non l'ho ancora rimessa)
Il pH a 7 mi rompe.. mi sa che l'impianto di CO
2 ha problemi di qualche tipo, ma non capisco cosa...

il Fe è stabile a 0,05 (non lo ho ancora rimesso) mentre i PO
43- si sono volatilizzati di nuovo! Ho i fosfati fantasma!
Comunque le alghe sono sparite completamente! E tutte le piante e i muschi mi sembrano stiano benone..che ne dite?
Con che cosa ricomincio?
► Mostra testo
Io direi domani subito Cifo fosforo..ma quanto? I soliti 0,3 ml o oso qualche zero virgola in più? Poi, dopo domani o sabato Fe fino ad arrossamento
Qualche foto:
20180606_123850.jpg
20180606_Ninfea.jpg
20180606_Lobelia.jpg
20180606_Fissidens.jpg
PS non capisco perché mi inserisca le foto storte...non mi era mai successo

Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
Inviato: 06/06/2018, 19:01
di sa.piddu
Un successo!
Fissidens ripulito è un gran risultato!
Io seguo... non ho niente da aggiungere \:D/

Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
Inviato: 07/06/2018, 6:35
di Daniela
Bellisimo acquario Marta

complimenti ad entrambi Marta e Piddu

\:D/
Marta ha scritto: ↑Io direi domani subito Cifo fosforo..ma quanto? I soliti 0,3 ml o oso qualche zero virgola in più? Poi, dopo domani o sabato Fe fino ad arrossamento
Con 0,3 ml se arrivi a 0,5 mg/lt con i PO
43- per me è
Visti i risultati che stai ottenendo per ora non azzerderei a modificare nulla... poi vediamo se aumentare o meno i PO
43- ma per ora continua così che sei sulla buonissima strada !
Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
Inviato: 07/06/2018, 7:15
di Marta
sa.piddu ha scritto: ↑06/06/2018, 19:01
Un successo!
Grazie mille! Ma è anche merito tuo, dei tuoi consigli della tua pazienza!
@
Daniela
Graizie! Beh, io oggi provo con 0,3 di cifo fosforo, ma temo che si volatilizzeranno come al solito! Non so se è l'akadama o cosa ma a me il fosforo in vasca sparisce! Fin'ora non ho voluto comunque aumentare, nemmeno nella frequenza di somministrazione, per paura di esagerare..
Senti, secondo te, con i micro elementi ancora non mi muovo? Non li ho mai dati, fin'ora... e ultimamente rabbocco solo con demineralizzata...forse potrei rabboccare con della minerale (con poco sodio, ma qualche elemento in più della dem)?
Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
Inviato: 07/06/2018, 7:43
di sa.piddu
@
Marta tu sei davanti alla vasca io davanti a un monitor...

sei più brava tu!
Concordo con @
Daniela nel non cambiare nulla adesso sulle dosi...magari al prossimo ferro ci mettiamo un tappino di rinverdente, ed eventualmente integriamo il ferro che non c'è col S5...non so se mi sono spiegato...
Ne riparliamo comunque in questi giorni...

Fertilizzazione in nuovo allestimento...continua!
Inviato: 08/06/2018, 9:45
di Marta
@
sa.piddu e @
Daniela ieri ho dato una bella potata e ripiantata..

che era giunta l'ora. Però mi sono accorta che la Persicaria (che è cresciuta molto ed ha fatto diversi bei getti nuovi) aveva due foglie vecchie molto rovinate (a partire dal picciolo marrone e gialla fino a metà) che mi hanno fatto pensare ad una carenza di azoto...però non partiva dall'apice della foglia, ma dal picciolo, appunto.
O forse potassio? Dal test di mercoledì era diminuito ma non assente.. Cosa può essere secondo voi?
In più la rotala rotundifolia ha gli apici piccoli e accartocciati e non accenna a migliorare

Rotundi.jpg
è l'unica pianta che non mi pare stia bene..
Anche se in generale, esclusa la Ludwigia e la ninfea che sono belle rosse, noto un generale calo del colore..

poca luce? ferro?
Perciò pensavo di aggiungere per sicurezza del NK oggi e domani Ferro fino ad arrossamento. Che ne dite?