Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
ClaireBB ha scritto: ↑ è regolare che sia così tranquillo e disinteressato quando si parla di cibo?
Direi di no
Finito il bagno nel sale, cambia tutta l'acqua e tienilo ancora in quarantena, cerchiamo di capire meglio cosa può avere.
Magari se riesci fai un breve video, vediamo come si comporta
:-\ ecco... d’accordo allora, vedrò di trovargli un’ altra sistemazione però perché quello spazio mi sembra davvero troppo piccolo, avevo addirittura quasi pensato a dividerlo e tenerlo in un cubo tutto suo.. valuterò un attimo casomai, appena possibile allora vi mando il tutto, speriamo di capire cos’è che non va per adesso grazie, per l’ennesima volta ^:)^
Betta splendens macchie sospette
Inviato: 06/06/2018, 0:17
di Crab01
Mi è venuto un dubbio, l'acquario di prima era chiuso? Aveva il coperchio?
Betta splendens macchie sospette
Inviato: 06/06/2018, 0:33
di ClaireBB
Se possono essere utili stasera avevo già fatto qualche foto e video, sperando che si riesca a vedere qualcosa:
Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Crab01 ha scritto: ↑Mi è venuto un dubbio, l'acquario di prima era chiuso? Aveva il coperchio?
Si, 80l (filtro interno) con coperchio/chiuso
Betta splendens macchie sospette
Inviato: 06/06/2018, 0:37
di Crab01
Te lo dico perché se l'acquario fosse aperto potrebbe essere causa di disagi al Betta e di infiammazioni al labirinto ma non penso che in ogni caso anche se fosse sia la causa delle macchie di cui parli
Betta splendens macchie sospette
Inviato: 06/06/2018, 0:42
di ClaireBB
Crab01 ha scritto: ↑Te lo dico perché se l'acquario fosse aperto potrebbe essere causa di disagi al Betta e di infiammazioni al labirinto ma non penso che in ogni caso anche se fosse sia la causa delle macchie di cui parli
Mmh no, non penso, avevo per l’appunto deciso di mantenerlo coperto proprio perché mi ero informata di questa possibilità
Aggiunto dopo 14 minuti 44 secondi:
I valori che avevo in vasca al momento in cui l’ho separato per il bagno di sale erano temperatura 25 C
pH 6.8
NO2-: 0
NO3-: circa 10 o comunque <15
GH: i tre valori indicavano una durezza >6 e <10, circa 8
KH: non ricordo con esattezza, intorno a 8 più o meno
Premetto che ho test in striscette quindi non molto precisi, infatti con test a reagente tempo fa il solito valore pH che a me risultava 6.8 si aggirava invece a 7
Betta splendens macchie sospette
Inviato: 06/06/2018, 8:49
di fernando89
Dagli una quarantena di almeno 4-5litri, finisci il bagno di sale e tienilo monitorato un paio di giorni, così valutiamo il da farsi
Betta splendens macchie sospette
Inviato: 06/06/2018, 11:19
di ClaireBB
fernando89 ha scritto: ↑Dagli una quarantena di almeno 4-5litri, finisci il bagno di sale e tienilo monitorato un paio di giorni, così valutiamo il da farsi
Va bene, grazie.
Premetto che non avevo ancora fatto cambi parziali dell’ acqua se non un rabbocco di 5l con distillata, dopo aver tolto l’acqua per la quarantena ed un po’ precedentemente per via dell’evaporazione, su indicazione del negoziante che mi aveva detto di aspettare tra un inserimento e l’altro a fare cambi.
Vediamo come va e speriamo di venirne a capo
Betta splendens macchie sospette
Inviato: 06/06/2018, 14:16
di lauretta
ClaireBB ha scritto: ↑Premetto che non avevo ancora fatto cambi parziali dell’ acqua se non un rabbocco di 5l con distillata, dopo aver tolto l’acqua per la quarantena ed un po’ precedentemente per via dell’evaporazione
Ciao Claire
Quando devi reintegrare l'acqua evaporata è giusto usare acqua distillata o osmotica.
Invece se devi reintegrare acqua tolta da te, bisogna farlo con un'acqua che abbia almeno lo stesso KH di quella nell'acquario, altrimenti otterrai un abbassamento delle durezze in vasca
ClaireBB ha scritto: ↑Premetto che non avevo ancora fatto cambi parziali dell’ acqua se non un rabbocco di 5l con distillata, dopo aver tolto l’acqua per la quarantena ed un po’ precedentemente per via dell’evaporazione
Ciao Claire
Quando devi reintegrare l'acqua evaporata è giusto usare acqua distillata o osmotica.
Invece se devi reintegrare acqua tolta da te, bisogna farlo con un'acqua che abbia almeno lo stesso KH di quella nell'acquario, altrimenti otterrai un abbassamento delle durezze in vasca
Ho capito! D’accordo terrò presente questa cosa, essendo che non era comunque una grande quantità ho inserito direttamente quella ma certamente per eventuali cambi userò acqua di rubinetto (decantata) tagliata o con acqua di osmosi o distillata grazie del chiarimento comunque.
Il Betta ho provveduto a spostarlo in una quarantena più spaziosa, ho inserito tanto per compagnia le due palline di muschio ed il termoriscaldatore, cercando di mantenere una temperatura intorno ai 24/25 C, gli ho dato da mangiare 6 granuli di mangiare specifico per Betta e ne ha mangiati 4, subito, direttamente in superficie, devo dire che sembra essere più a suo agio nella vasca di quarantena rispetto all’acquario, appena posso vi allego un video.
Betta splendens macchie sospette
Inviato: 06/06/2018, 21:58
di lauretta
ClaireBB ha scritto: ↑gli ho dato da mangiare 6 granuli di mangiare specifico per Betta e ne ha mangiati 4, subito, direttamente in superficie