La prima fertilizzazione a 50 giorni dall'avvio
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Bronto82
- Messaggi: 394
- Iscritto il: 09/04/18, 21:27
-
Profilo Completo
La prima fertilizzazione a 50 giorni dall'avvio
Buonasera
le alghette filamentose continuano a crescere anche se piano piano, al momento hanno ricoperto i muschi e qualche filamentosa varia di 20/30 cm qua e la....
Le piante continuano a crescere senza aver mai fertilizzato da quando ho avviato il tutto, ossia circa 70 giorni fa abbondanti, (i pescvi li ho messi 20 giorni fa 16 neon).
Continuo a non fare nulla secondo voi?
le alghette filamentose continuano a crescere anche se piano piano, al momento hanno ricoperto i muschi e qualche filamentosa varia di 20/30 cm qua e la....
Le piante continuano a crescere senza aver mai fertilizzato da quando ho avviato il tutto, ossia circa 70 giorni fa abbondanti, (i pescvi li ho messi 20 giorni fa 16 neon).
Continuo a non fare nulla secondo voi?
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
La prima fertilizzazione a 50 giorni dall'avvio
Giorno Bronto !Bronto82 ha scritto: ↑Buonasera
le alghette filamentose continuano a crescere anche se piano piano, al momento hanno ricoperto i muschi e qualche filamentosa varia di 20/30 cm qua e la....
Le piante continuano a crescere senza aver mai fertilizzato da quando ho avviato il tutto, ossia circa 70 giorni fa abbondanti, (i pescvi li ho messi 20 giorni fa 16 neon).
Continuo a non fare nulla secondo voi?
Cerca di levare le filamentose dal muschio a mano, e magari spostalo in zone ombreggiate

L’ho avuto anch’io... quando lo attaccano le filamentose è un disastro

Magari una foto aggiornata e .. cosa abbiamo per fertilzzare ?
Ovvero, mi elenchi i fertilizzanti a tua disposizione ?
Così vediamo come partire !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Bronto82
- Messaggi: 394
- Iscritto il: 09/04/18, 21:27
-
Profilo Completo
La prima fertilizzazione a 50 giorni dall'avvio
Ciao Daniela e grazie per l'aiuto, queste sono le foto aggiornate, e come vedi sul muschio sono presenti queste alghe belle verdi e dure come capelli, tanti che per staccarle ho rotto anche un pezzo di muschio, a breve devo riattaccarlo, purtroppo di zone ombreggiate non ce nesono molte, volevo lasciarlo legato sui rami, ma se lo posiziono li, ombra nemmeno a pensarne.
Che dici se riduco un po le ore di luce? al momento sono sulle 6 ore di luce, (e altre 2/3) di luce che filtra dalla finestra non diretta ovviamente ma un po di luce la fa, non c'è il buio totale ecco.
Ho aggiornato il profilo con i pesci inseriti.
Ad oggi, in pratica 3 mesi dall'avvio, non ho mai effettuato cambi d'acqua ne fertilizzazione, se non uno stick nel filtro alla fine del primo mese a causa di un invasione di alghe. LE piante sono e stanno crescendo bene, le Egeria che ho piantato 1 mese e mezzo fa sulla destra sono raddoppiate cosi come le altre piante e i muschi, il colore sembra bello e non carente di nulla, è possibile che dopo 3 mesi non debba fare nulla?
Per quanto riguarda i fertilizzanti ho preparato le 3 bottigliette del PMDD aiutato dagli amici di AF,
Tu che consigli? Se occorrono altre foto piu dettagliate fammi sapere.
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
al ce0ntro ho delle Egeria lasciate a galla, che sto togliendo piano piano , purtroppo non riesco a piantarne di piu, le avevo comprate nel periodo dell'invasione di alghe.
Aggiunto dopo 19 minuti 18 secondi:
Invio altre due foto ho tolto le egeria galleggianti per farti capire meglio la situazione, le alghe sono solo sui muschi in pratica e qualche cosa in mezzo alle altre piante.
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
PS. ma perche se spunto " Non unire al messaggio precedente" me lo unisce lo stesso? uff.... va be le prime due foto, in pratica sono le ultime due che ti ho mandato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dio deve amare la gente pazza..... ce ne è talmente tanta ... (cit)
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
La prima fertilizzazione a 50 giorni dall'avvio
Ciao!
Scusa ma vado un po' di corsa.. io per i muschi, ma anche per i gurami, ti consiglio di mettere delle piante galleggianti: Le piante galleggianti ... e posizionarle proprio sopra i muschi a mo di ombrello! Delimitare le piante galleggianti ...
Così avrai meno luce solo su punti specifici ed anche i tuoi bellissimi leeri si sentiranno più a casa loro.
Comunque muschi ed alghe è una combinazione che ti fa impazzire...lo so bene anche io!

Scusa ma vado un po' di corsa.. io per i muschi, ma anche per i gurami, ti consiglio di mettere delle piante galleggianti: Le piante galleggianti ... e posizionarle proprio sopra i muschi a mo di ombrello! Delimitare le piante galleggianti ...
Così avrai meno luce solo su punti specifici ed anche i tuoi bellissimi leeri si sentiranno più a casa loro.
Comunque muschi ed alghe è una combinazione che ti fa impazzire...lo so bene anche io!



- Bronto82
- Messaggi: 394
- Iscritto il: 09/04/18, 21:27
-
Profilo Completo
La prima fertilizzazione a 50 giorni dall'avvio
..non è facile coprire la parte interessata dal muschio anche perche l'ho esteso per 3/4 dell'acquario, al limite se proprio devo fare qualcosa quello a sinistra lo tolgo e provo a "coprire solo quello centrale dove non ci sono altre painte sotto che potrebbero risentirne di questa copertura, ci devo un attimo ragionare ^_^
...a se vedo che sono sono quelli a crearmi problemi, prendo e li tolgo, e tengo solo quel tipo di muschio che ho all'interno della mangrovia a sinistra, almeno quello sta già in ombra e sto apposto.
Dio deve amare la gente pazza..... ce ne è talmente tanta ... (cit)
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
La prima fertilizzazione a 50 giorni dall'avvio
Probabilmente hai trovato un buon equilibrio tra piante, luci, fertilizzazione con stick e carico organico ! \:D/
Caso mai controlla solo che lo stick non si consumi, visto l’andamento ottimale, continuerei così

Poi appena noti qualche problema interveniamo !
Se non hai super alghe e tutto funziona, io non modificherei niente !
“Finché la barca va, lasciala andare ..”




Grande

Quindi concordo !
Allora Bronto tienici aggiornati, se hai problemi interveniamo al volo

Buon inizio settimana !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Bronto82
- Messaggi: 394
- Iscritto il: 09/04/18, 21:27
-
Profilo Completo
La prima fertilizzazione a 50 giorni dall'avvio
Buonasera
dopo due settimane, tutto scorre ancora liscio, le piante crescono , anzi dovrò aprire un topic per potarle, i pesci inseriti corrono che è una meraviglia, tutti sono vivi e vegeti, l'unica noia se cosi si può definire è quelle alghe filamentose verdi dure come capelli che mi hanno costretto ad estirpare uno dei 3 muschi inseriti,purtroppo per pulirlo mi è venuto via tutto il muschio ed era impossibile separarlo dalle alghe. Lo "pulisco" levando quelle piu grandi una volta a settimana perche dopo un po si riformano.
Continuo a non fertilizzare nulla ok? Ho aperto un topic per il cambio d'acqua che non ho mai fatto fin'ora (100 giorni dall'avvio) per sentire cosa mi consigliano,. Secondo te @Daniela cambiando l'acqua può migliorare lo stato della formazione delle alghe?
dopo due settimane, tutto scorre ancora liscio, le piante crescono , anzi dovrò aprire un topic per potarle, i pesci inseriti corrono che è una meraviglia, tutti sono vivi e vegeti, l'unica noia se cosi si può definire è quelle alghe filamentose verdi dure come capelli che mi hanno costretto ad estirpare uno dei 3 muschi inseriti,purtroppo per pulirlo mi è venuto via tutto il muschio ed era impossibile separarlo dalle alghe. Lo "pulisco" levando quelle piu grandi una volta a settimana perche dopo un po si riformano.
Continuo a non fertilizzare nulla ok? Ho aperto un topic per il cambio d'acqua che non ho mai fatto fin'ora (100 giorni dall'avvio) per sentire cosa mi consigliano,. Secondo te @Daniela cambiando l'acqua può migliorare lo stato della formazione delle alghe?
Dio deve amare la gente pazza..... ce ne è talmente tanta ... (cit)
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
La prima fertilizzazione a 50 giorni dall'avvio
Ciao @Bronto82 la nostra mitica Daniela, in questo momento è in ferie!
Abbi pazienza ancora per qualche giorno!
Sono contenta che tutto fili liscio...e, se non noti particolari carenze, ti consiglio di essere cauto. In estate, per il caldo, le piante potrebbero anche rallentare...ma in caso di dubbi metti foto e gli diamo un'occhiata!
Mi raccomando, mantieni aggiornato il diario con i valori rilevai con test e conduttvimetro ed ogni, eventuale, intervento. Sarà molto utile (anche a Daniela) per vedere l'andamento, della vasca, in queste settimane.

Abbi pazienza ancora per qualche giorno!

Sono contenta che tutto fili liscio...e, se non noti particolari carenze, ti consiglio di essere cauto. In estate, per il caldo, le piante potrebbero anche rallentare...ma in caso di dubbi metti foto e gli diamo un'occhiata!
Mi raccomando, mantieni aggiornato il diario con i valori rilevai con test e conduttvimetro ed ogni, eventuale, intervento. Sarà molto utile (anche a Daniela) per vedere l'andamento, della vasca, in queste settimane.
che dubbi hai?

- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
La prima fertilizzazione a 50 giorni dall'avvio
Ciao Bronto !
Innanzi tutto dobbiamo vedere che tipo di alghe hai, e in che quantità
Queste dipendono da tantissimi fattori, per dirti, nella nuova vasca avevo i ciano debellati manualmente con cambi d’acqua costretti dal mio protocollo di fertilizzazione, e non si sono più presentati. Ovviamente il tutto accompagnato da un ritocco alle luci e fertilizzazione.
In più avevo delle filamentose e staghorn poca roba, dopo una semi invasione iniziale, ma sparite del tutto in 10 gg di mia assenza


Le piante in questo periodo sono cresciute a dismisura, avevo l’Egeria che ricopriva tutta la superficie insieme a Myrio, quindi meno luce, anche esterna, con piante a pieno regime e Lumachine ovunque hanno svolto egreggiamente il loro ruolo antialga !
Personalmente comunque era mia abitudine, anche con il 60 litri dismesso, fare un cambietto ogni 30-60 gg ma principalmente perchè ero e sono convinta che la miglior fertilizzazione sia data da lei, l’acqua, dal cibo e dai pesci

Nel tuo caso bisognerebbe valutare un pò il tutto

Per il resto, come al solito, quoto la mia socia Marta !
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Ps
Spesso comunque le alghe ti aiutano nella fertilizzazione

Ho delle filamentose sull’uscita della pompa e mi regolo con loro per il ferro

Ora sono bianche ma quando metto troppo ferro o micro tornano verdi così mi stoppo finchè non tornano bianche e ci rimangono

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Bronto82
- Messaggi: 394
- Iscritto il: 09/04/18, 21:27
-
Profilo Completo
La prima fertilizzazione a 50 giorni dall'avvio
Buonasera @Daniela, Buonasera @Marta
scusate il ritardo ma sono stato fuori per qualche giorno (questo fine settimana riparto) e non vi ho potuto rispondere prima.
Insomma quello che voglio dire è che qui fila tutto troppo liscio....ho dosato ad occhio la CO2, la quantità di mangime ad occhio , il fondo l ho scelto io senza saperne molto, le piante idem nemmeno i nomi conoscevo, e non devo fare niente a questo acquario?

scusate il ritardo ma sono stato fuori per qualche giorno (questo fine settimana riparto) e non vi ho potuto rispondere prima.
i miei dubbi diciamo in potatura ....è quando potare.... ho alcune piante (rosse sulla sinistra della foto) che sono cresciute molto, alla base sono prive di foglie e nella parte superiore crescono quelle nuove, il negoziante mi ha detto che se voglio tagli la parte inferiore priva di foglie, e ripianto l'altra parte. Volevo sapere se era fattibile.
e qui che mi viene il dubbio, le "belle e odiate" alghe filamentose verdi sono sparite, si stanno "annerendo " e sfaldando, per me è una buona cosa, ma per l'acquario? Mancherà qualcosa? I valori li ho ricontrollati qualche giorno fa e li ho aggiornati sul profilo e stanno tutti in regola, tanto che il un topick dove ho chiesto se era il caso di cambiare l'acqua mi hanno risposto che finche ce li ho cosi non ce ne è bisogno.
Insomma quello che voglio dire è che qui fila tutto troppo liscio....ho dosato ad occhio la CO2, la quantità di mangime ad occhio , il fondo l ho scelto io senza saperne molto, le piante idem nemmeno i nomi conoscevo, e non devo fare niente a questo acquario?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dio deve amare la gente pazza..... ce ne è talmente tanta ... (cit)