Pagina 4 di 5

Ma dentro che ci metto?

Inviato: 17/09/2018, 10:03
di gem1978
gnopa ha scritto: Ciao, torno sull’argomento quantità: attualmente ho messo 12 Trigonostigma, 12 caradine japonica e una coppia di trichogaster. Mi sembra però che la femmina dei trichogaster sia un po’ stressata dal maschio. Se ne inserissi un’altra andrebbe meglio?
metti una foto panoramica recente della vasca?

l'acquario ha sufficienti ripari per la femmina? non sempre l'inserimento di un'altra migliora le cose, anzi.

Ma dentro che ci metto?

Inviato: 17/09/2018, 13:37
di gnopa
Ecco le foto.
00BEC086-26C2-426A-A531-467009E0B082.jpeg
F142EFF5-2117-4CBD-8C92-31330A348A8E.jpeg
E9D6E3AE-9EE4-41C3-B979-B133ED76FC58.jpeg

Ma dentro che ci metto?

Inviato: 17/09/2018, 14:51
di gem1978
la femmina messa nell'angolo sembra proprio nascondersi...
mi sa che devi aumentare le piante a stelo... anche parecchio.

se però anche così il maschio resta insistente mi sa che va trovata un'altra soluzione...

Ma dentro che ci metto?

Inviato: 17/09/2018, 16:09
di gnopa
In realtà negli ultimi giorni il maschio è diventato molto irruento, prima non era così. Nidi in superficie non ne ho visti quindi non penso ci siano accoppiamenti in vista.
Che piante a stelo suggerisci? Anche se in realtà altre piante non ne vorrei mettere... Qualche alternativa?

Ma dentro che ci metto?

Inviato: 17/09/2018, 17:55
di gem1978
gnopa ha scritto: Che piante a stelo suggerisci?
Tutte quelle che non sono allelopatiche con quelle che hai ;)
Mi viene in mente il ceratophyllum...

Dai uno sguardo a Piante d'acquario e loro zone di origine ...
E
Allelopatia tra le piante d'acquario ...

Ma dentro che ci metto?

Inviato: 19/09/2018, 7:04
di gnopa
Ieri ho fatto un po’ di potatura alle piante e cercherò di aumentare la densità delle attuali (Egeria densa e Limnophila sessiliflora) per dare maggiore riparo alla povera femmina di Colisa.
Mi sono letto l’articolo sull’allelopatia delle piante (grazie @gem1978 !) e, sebbene Egeria e Limnophila siano in contrasto, mi sembra abbiamo trovato un accordo di sopravvivenza con la seconda che spopola maggiormente.
Attendo e vedo come procede o comunque sarebbe utile introdurre un’altra femmina?
In alternativa, dite che la vasca è arrivata a saturazione o si potrebbe aggiungere ancora qualcosa? Non so, ho visto i H. bentosi e le petitelle che erano interessanti... :)

Ma dentro che ci metto?

Inviato: 19/09/2018, 15:43
di gem1978
gnopa ha scritto: comunque sarebbe utile introdurre un’altra femmina?
Se vuoi che si massacrino...
lascia perdere la seconda femmina la vasca potrebbe gia essere piccola per i due esemplari che già hai.

Ma dentro che ci metto?

Inviato: 19/09/2018, 15:50
di BollaPaciuli
gnopa ha scritto: ercherò di aumentare la densità delle attuali per dare maggiore riparo alla povera femmina di Colisa.
cerca di dare un poco di spazio "dietro" alle barriere che crei... attualmente la limno la vedo molto aderente ai vetri (e anche un poco troppo vicini gli steli.... andrei verso i 2cm circa tra uno e l'altro)

Ma dentro che ci metto?

Inviato: 19/09/2018, 22:03
di gnopa
gem1978 ha scritto: Se vuoi che si massacrino...
No @gem1978 chiaramente non lo voglio. Vorrei solo che il maschio stressasse un po’ meno la femmina se questo non è normale.
BollaPaciuli ha scritto: cerca di dare un poco di spazio "dietro" alle barriere che crei.
Grazie @BollaPaciuli alla prossima decespugliata ci provo.

Ma dentro che ci metto?

Inviato: 19/09/2018, 22:36
di gem1978
gnopa ha scritto: Vorrei solo che il maschio stressasse un po’ meno la femmina se questo non è normale.
Lo so... era per dire che avere due femmine quasi certamente potrebbe peggiorare le cose viste le dimensioni della vasca.