Pagina 4 di 25
Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED
Inviato: 16/07/2018, 12:42
di Sinnemmx
daniel.frizzera ha scritto: ↑Ciao a tutti. Apro.questo topic per avere info sulla vasca in questione che ho acquistato e mi arriverà la prossima settimana. Più che altro se c'è qualcuno che la ha se mi dice come si trova, che modifiche ha gatto ( e come) e tutte le info possibili. Le.info che da il produttore sono le seguenti:
dimensioni: 121x40x61 233 litri. Presumo siano i litri netti visto che facendo il calcolo con le misure risulta 295 litri. Secondo me però rimangono più litri netti.
Il.fiktro è l'askoll praktico 300 new generaration.
Veniamo all'illuminazione. Il.produttore dichiara un impianto LED 6500k 36 watt corrisponde ti a 250 300 watt neon. @
aleph0 è riuscito a trovare che sono 3200 lumen.
A voi la parola
come mai l' askoll e non il rio 240?
edit: riletto nel topic dei consigli
Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED
Inviato: 16/07/2018, 12:43
di aleph0
daniel.frizzera ha scritto: ↑Mi arriva in settimana. Anche perché preferisco fare la modifica prima di riempirlo
ma questo sicuro !!!
Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED
Inviato: 16/07/2018, 12:49
di Ketto
Mi pare le centraline agiscano sulla durata dell' impulso elettrico e non sulla corrente

direi che in ogni caso il legame si può considerare lineare.
Comunque @
daniel.frizzera ricordati di non esagerare con i LED da idoponica, non andare oltre al 30% del totale della potenza altrimenti rischi di trasformare la vasca in una discoteca
...E ogni tanto metti qualche grazie ad @
aleph0 che ti sta seguendo passo dopo passo in questo progetto

Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED
Inviato: 16/07/2018, 12:54
di daniel.frizzera
Sinnemmx ha scritto: ↑daniel.frizzera ha scritto: ↑Ciao a tutti. Apro.questo topic per avere info sulla vasca in questione che ho acquistato e mi arriverà la prossima settimana. Più che altro se c'è qualcuno che la ha se mi dice come si trova, che modifiche ha gatto ( e come) e tutte le info possibili. Le.info che da il produttore sono le seguenti:
dimensioni: 121x40x61 233 litri. Presumo siano i litri netti visto che facendo il calcolo con le misure risulta 295 litri. Secondo me però rimangono più litri netti.
Il.fiktro è l'askoll praktico 300 new generaration.
Veniamo all'illuminazione. Il.produttore dichiara un impianto LED 6500k 36 watt corrisponde ti a 250 300 watt neon. @
aleph0 è riuscito a trovare che sono 3200 lumen.
A voi la parola
come mai l' askoll e non il rio 240?
edit: riletto nel topic dei consigli
Perche questo è alto 60 che è meglio per gli scalare. Poi mi piace di più come estetica
Aggiunto dopo 14 minuti 29 secondi:
Ketto ha scritto: ↑Mi pare le centraline agiscano sulla durata dell' impulso elettrico e non sulla corrente

direi che in ogni caso il legame si può considerare lineare.
Comunque @
daniel.frizzera ricordati di non esagerare con i LED da idoponica, non andare oltre al 30% del totale della potenza altrimenti rischi di trasformare la vasca in una discoteca
...E ogni tanto metti qualche grazie ad @
aleph0 che ti sta seguendo passo dopo passo in questo progetto

Come faccio a calcolare la percentuale. Penso che una striscia da un metro su 20 strisce dovrei essere nel 30 per cento. Mi ero scordato dei grazie ^:)^
Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED
Inviato: 16/07/2018, 13:28
di Ketto
daniel.frizzera ha scritto: ↑Come faccio a calcolare la percentuale. Penso che una striscia da un metro su 20 strisce dovrei essere nel 30 per cento.
Con un metro di idroponica sei ampiamente sotto il 30%, in base alla potenza delle barre che trovi ne potresti mettere anche di più

Appena trovi il piano definitivo dei LED bianchi possiamo calcolare con precisione come e quante barre idroponica mettere

Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED
Inviato: 16/07/2018, 14:09
di daniel.frizzera
Ketto ha scritto: ↑daniel.frizzera ha scritto: ↑Come faccio a calcolare la percentuale. Penso che una striscia da un metro su 20 strisce dovrei essere nel 30 per cento.
Con un metro di idroponica sei ampiamente sotto il 30%, in base alla potenza delle barre che trovi ne potresti mettere anche di più

Appena trovi il piano definitivo dei LED bianchi possiamo calcolare con precisione come e quante barre idroponica mettere

Ma guarda penso che al.99 per cento starò sulle 10 barre da 1 metro a LED 5630 ovviamente da usare al.50 per cento per una potenza di circa 9000 lumen aggiungiuntivi. Totale con la.luce dell'acquario saranno 12200 lumen. Quindi penso che posso tranquillamente aggiungere 2 metri di idroponica ( 4 barre da 50 cm). Rapporto LED rossi e blu? 1 a 3 o 1 a 5 ?
Aggiunto dopo 19 minuti 56 secondi:
Intanto la TC 420 e l'alimentatore posso prenderli?
Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED
Inviato: 16/07/2018, 15:03
di aleph0
Ketto ha scritto: ↑Mi pare le centraline agiscano sulla durata dell' impulso elettrico e non sulla corrente direi che in ogni caso il legame si può considerare lineare.
si, come i dimmer, variano la frequenza nel tempo! Io non l'ho mai usata e non sono molto ferrato in elettronica. Magari su questo aspettiamo conferma !
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
@
nicolatc e @
luigidrumz voi che ne dite a proposito di ?
aleph0 ha scritto: ↑Ketto ha scritto: ↑
Mi pare le centraline agiscano sulla durata dell' impulso elettrico e non sulla corrente direi che in ogni caso il legame si può considerare lineare.
si, come i dimmer, variano la frequenza nel tempo! Io non l'ho mai usata e non sono molto ferrato in elettronica. Magari su questo aspettiamo conferma !
Le strisce LED, ogni LED, hanno anche un piccolo integrato, ma non so cosa sia ne tanto meno perchè sia li. Forse per limitare la corrente e la tensione ?
La centralina TC funzionerà con queste strisce ?
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
questo si ! Un 12V, cosi pilotiamo le strisce a 12V, che sono già predisposte così.
Riguardo alla potenza, e quindi alla corrente, direi almeno 180W, quindi 15 Ampere.
Ma con la centralina come si fa ad alimentare le barra alla metà della potenza? Immagino ci sia un valore percentuale che ne indichi l'intensità di luce, penso che settandolo al 50%, che sia una variazione di corrente o frequenza, dovrebbe comunque assorbire la metà. Su questo aspettiamo conferma @
daniel.frizzera, ok

? Mi dispiace non poterti aiutare in questo

Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED
Inviato: 16/07/2018, 15:19
di daniel.frizzera
@
aleph0 la centralina arriva a 20 ampere quindi prendo un alimentatore da 20 ampere. Nella programmazione imposti la percentuale a cui vuoi che vadano ma non so su cosa agisca. Praticamente alimenti la centralina con l'alimentatore e poi in uscita hai i vari canali gestiti dalla centralina. Ovviamente avendo 10 barre LED bianche più idroponiche più pensavo di mettere una luce lunare ( da lasciare accesa un oretta dopo il tramonto) dovrò collegare più barre LED allo stesso canale ( penso che farò 5 barre sul ch1, 5 sul ch2 , idroponiche su ch3 e 4 e lunare ch5). Penso che la centralina non abbia problemi a gestire visto che sarebbe fatta anche per gestire strisce RGB e rgbw. Basta impostare inizio Alba, termine Alba con percentuale che devono raggiungere i LED ( nel.mio caso 50 per cento) inizio tramonto e fine tramonto e poi fa tutto lei. A proposito LED tutti da 6500 k?
Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED
Inviato: 16/07/2018, 15:25
di aleph0
ogni canale se non sbaglio può erogare 5 A.
Informazioni askoll emotions nature pro 120 LED
Inviato: 16/07/2018, 15:42
di daniel.frizzera
aleph0 ha scritto: ↑ogni canale se non sbaglio può erogare 5 A.
Una striscia quanti ampere è? Totale so che è 20 ampere. Quindi mi verrebbe da dire 4 ampere per canale