Pagina 4 di 5

P. scalare inappetenti

Inviato: 08/08/2018, 21:57
di rossicris74
Allora, il veterinario dice che non ha visto uova di vermi ma che potrebbe non aver fatto tutto correttamente visto che non è il suo campo. E bravo, ne so quanto prima. Io prima di utilizzare qualcosa di specifico per i vermi farei un'altro ciclo di flagyl, isolando solo lo scalare nero, per vedere se migliora. Potenzialmente potrei raccogliere nuovamente delle feci e portarle in un centro a perugia dove, ho scoperto oggi, potrebbero esaminarle in maniera più precisa. Lo farò ma siccome il pesce è molto debilitato e io sto facendo orari folli al lavoro, realisticamente non riuscirò a prendere le feci e portarle in 1-2 giorni, preferisco iniziare con qualcosa. Ditemi però voi se è una buona idea. Io vedendo le feci avrei scommesso che fossero vermi, potrei provare col droncit. Voi che ne dite? Di mangiare il cibo medicato non c'è verso, ci ho provato in tutte le salse ma nulla.
Intanto il coinquilino dello scalare nero si sta gustando le daphnie vive, in 2 giorni pare ringalluzzito e ha deciso che il nero coinquilino di vasca gli sta antipatico. Morale: ogni tanto lo insegue. Toglierei il nero a prescindere e lo metterei.....boh, in giardino.
Domattina andrò a comprare una vaschetta trasparente di plastica da 20/25 litri e la adibirò a ennesima stanza ricovero.
Aprirò quanto prima, spero stanotte o domattina, un post nella sezione P. scalare per chiedere consigli.
Secondo voi come è meglio che procedo per curale lo scalare nero?
Nell'ipotesi di fare un ciclo di droncit o flagyl, lo faccio a tutte le vasche nel tentativo di debellare definitivamente il tutto o non sapendo con certezza cos'è, procedo diversamente?
Che fatica, sono davero stanco, non mi era mai capitato di tribulare così coi pesci.

P. scalare inappetenti

Inviato: 08/08/2018, 22:59
di lauretta
rossicris74 ha scritto: Secondo voi come è meglio che procedo per curale lo scalare nero?
Concordo con l'isolamento, e con il ciclo di Flagyl prima di provare qualcosa di più pesante. Ma sarebbe proprio meglio se riuscissi a somministrarlo per via orale :-?
Vedi se riesci in qualche modo a unire il farmaco ai chironomus... 😅
In vaschetta metti un po' di potature in modo che possa sentirsi più tranquillo :)

rossicris74 ha scritto: Nell'ipotesi di fare un ciclo di droncit o flagyl, lo faccio a tutte le vasche nel tentativo di debellare definitivamente il tutto o non sapendo con certezza cos'è, procedo diversamente?
Prova prima a nutrirli qualche giorno con le daphnie e minimizzare lo stress, vediamo se si riprendono :)
Controlla sempre le feci.

P. scalare inappetenti

Inviato: 09/08/2018, 17:12
di rossicris74
Mi ha chiamato il vet. Dice che leggendo e confrontando le feci e bla bla bla, dovrebbero essere flagellati. Mi consiglia il metronidazolo liquido in vasca come alternativa al flagil per non avere il problema della diluizione delle compresse di flagyl.
Non ricordo la quantità ma alle 17:30 devo passare in ambulatorio da lui che me lo da comprensivo di quantità da usare e tempi.
Ve lo comunico nel caso qualcuno di voi ha esperienze negative col metronidazolo liquido.

Vi aggiorno

P. scalare inappetenti

Inviato: 09/08/2018, 17:39
di lauretta
rossicris74 ha scritto: Ve lo comunico nel caso qualcuno di voi ha esperienze negative col metronidazolo liquido
Non ho mai letto niente sul metronidazolo liquido, ma il principio attivo è lo stesso del Flagyl, non vedo problemi :)
Facci sapere dosi e tempi consigliati dal veterinario, la cosa è interessante ;)

P. scalare inappetenti

Inviato: 09/08/2018, 19:51
di Marah-chan
Si esiste anche il formulato liquido, facci sapere per me dosi che ti prescrive ;)

P. scalare inappetenti

Inviato: 10/08/2018, 19:53
di fernando89
Digli che noi di solito per il flagyl sciogliamo 25mg di principio attivo per litro, vediamo i suoi pareri su quello liquido

P. scalare inappetenti

Inviato: 15/08/2018, 21:54
di rossicris74
I 2 P. scalare sono sempre uguali, aveva mangiato qualcosa in più lo scalare griglio con le daphnie vive, ora nulla.
Stasera inizio il ciclo col metronidazolo, però essendo che quello liquido lo sto usando per l'altro scalare malato e come farmaco è molto difficile da reperire e non ne ho molto, questi 2 li curo col flagyl. 1 compressa da 250 ogni 10 litri mi pare.
Inoltre non ho più disponibilità di daphnie fino al 27.8. In comprenso ce ne sono un centianio di naupli che stanno crescendo da me.
Posso mettere anche a questi 2 il sale non iodato in vasca?
grazie.

P. scalare inappetenti

Inviato: 16/08/2018, 16:11
di fernando89
rossicris74 ha scritto: Stasera inizio il ciclo col metronidazolo, però essendo che quello liquido lo sto usando per l'altro scalare malato e come farmaco è molto difficile da reperire e non ne ho molto, questi 2 li curo col flagyl. 1 compressa da 250 ogni 10 litri mi pare.
si mannon in vasca, sempre in quarantena, alza la temperatura a 30gradi, meglio se il.bagno lo fai al buio e utilizzi un aeratore
rossicris74 ha scritto: Posso mettere anche a questi 2 il sale non iodato in vasca?
in quale vasca?

P. scalare inappetenti

Inviato: 16/08/2018, 22:41
di lauretta
rossicris74 ha scritto: Posso mettere anche a questi 2 il sale non iodato in vasca?
Come ti ho spiegato nell'altro topic, il sale (cloruro di sodio) non si usa come lassativo. Se è questo l'effetto che cerchi, dovresti usare il solfato di magnesio (sale inglese).
Ma è meglio non mischiare le due cure, ora finisci quella con il Flagyl e poi vediamo come procedere :)

P. scalare inappetenti

Inviato: 17/08/2018, 11:14
di Marah-chan
concordo con lauretta, dacci aggiornamenti