Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
lauretta ha scritto: ↑Temo che qualcosa abbia compromesso il funzionamento della vescica natatoria in modo forse irreversibile
Prova a capire se ha difficoltà a stazionare in acqua a diverse altezze
Buongiorno Lauretta, dunque ho provato a variare il livello dell'acqua e la situazione non è cambiata nel senso...per un po' saltella, poi sta in orizzontale, stamattina l'ho anche trovato sdraiato sul fondo. Credo proprio che il problema sia proprio la vescica natatoria
P. S. Nel frattempo ho sistemato i valori dell'acqua nella vasca principale, ma le consulenza dei valori sballati credo che abbiamo creato problemi ad un altro pesce...vi sottopongo subito il problema
Problemi motori Neon
Inviato: 02/08/2018, 13:37
di lauretta
Ok, cerca di capire se riesci a farlo mangiare.
Se sì, proviamo a dargli il Flagyl per via orale, altrimenti facciamo ancora 3 giorni di bagno
Per l'altro pescetto allora aspetto il nuovo topic
Problemi motori Neon
Inviato: 03/08/2018, 10:31
di malt126
lauretta ha scritto: ↑Ok, cerca di capire se riesci a farlo mangiare.
Se sì, proviamo a dargli il Flagyl per via orale, altrimenti facciamo ancora 3 giorni di bagno
Per l'altro pescetto allora aspetto il nuovo topic
Lauretta niente non mangia. Stamattina a modo suo sta in posizione orizzontale. Procedo con il bagnetto nel flagyl come mi hai indicato e...pinnette incrociate come dice sempre Marah
Problemi motori Neon
Inviato: 03/08/2018, 12:47
di lauretta
Speriamo con questo un secondo ciclo di vedere dei miglioramenti più netti
Problemi motori Neon
Inviato: 12/08/2018, 13:26
di malt126
lauretta ha scritto: ↑
Speriamo con questo un secondo ciclo di vedere dei miglioramenti più netti
Buongiorno a tutti vi aggiorno anche sullo stato di questo pesciolino...ho fatto altri tre giorni di bagnetti nel Flagyl come suggerito da te lauretta ma niente è cambiato, è sempre un po' ballerino:
Mangia e il colore mi pare abbastanza vivace. Che ne pensate?
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Mmm... però ci sto ripensando
Quando hai aperto il topic il pesce stava in verticale ma mangiava, poi ha smesso di mangiare, ma esattamente quando?
E da quanto tempo ha ricominciato? :-\
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Mmm... però ci sto ripensando
Quando hai aperto il topic il pesce stava in verticale ma mangiava, poi ha smesso di mangiare, ma esattamente quando?
E da quanto tempo ha ricominciato? :-\
Ha ripreso a mangiare da subito dopo il secondo ciclo nel flagyl (nei tre giorni al buio non ho proprio provato a dargli cibo), diciamo che però non so dirti se sia merito del flagyl oppure del fatto che si sia ambientato nella vaschetta che ho messo in una posizione un po' più defilata
Problemi motori Neon
Inviato: 12/08/2018, 19:45
di lauretta
malt126 ha scritto: ↑Ha ripreso a mangiare da subito dopo il secondo ciclo nel flagyl
Allora è d'obbligo provare ancora con il Flagyl (che tra l'altro è meno pesante dell'antibiotico), ma questa volta per via orale
Fai così:
- prendi un bicchiere d'acqua tiepida e sbriciola il meglio possibile una compressa di Flagyl, deve sciogliersi il più possibile.
- prendi un cibo appetibile e lo metti a mollo (preferisci del cibo secco...tipo artemia,tubifex.. o comunque uno che assorba bene l'acqua con il medicinale).
- poni tutto in frigo per 3 ore. Poi somministri questo cibo al pescetto, un pasto regolare
Deve mangiare solo cibo medicato, daglielo per tre giorni e poi rivalutiamo.
Ah, ogni due giorni il bicchiere con la medicina va preparato nuovo, e in frigo tienilo ben chiuso e al buio!
In questo modo dovrebbe essere molto più efficace dei bagni