Io cominciai a circa 16 anni a scuola per cazzeggiare, poi divenne letteralmente un vizio.... Ho smesso a circa 19 anni.. All'inizio è davvero davvero dura.... Sognavo di fumare quasi ogni notte.. Poi però ti abitui e anche quando ti vien voglia di fumare, rimane qualcosa di fittizio, un pensiero che va via velocemente...... Il problema non è tanto la dipendenza fisica ma quella mentale ! Bisogna sempre avere forza di volontà nel non cedere neanche una volta, poi, con il tempo, non ne sentirai più il bisogno ! Diventerà automatico non pensare al fumo, una sorta di reset !!
Che poi io smisi non tanto per paura delle malattie ecc ecc, ma perchè mi faceva stare male ogni giorno... La sera a letto avevo difficoltà a dormire, non sentivo molto bene i sapori dei cibi, il battito cardiaco sempre altro, molta tosse ecc ecc... @
FedeCana devi pensare proprio a questo, a quanto ti faccia stare male giornalmente, non invece smettere perchè poi tra 30 anni bla bla, altrimenti questo ti da forza nel continuare, perchè la paura viene un po' posticipata! Se invece ogni giorno si pensa a come ci si senta meglio allora, almeno per me, funziona ! E con questi soldi, prenditi qualche pianta in più
Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
ah, un'altra cosa che mi ha aiutato molto, però penso sia una cosa soggettiva, è stato l'allenamento intensivo in palestra !! Il fatto che mi allenassi molto duramente mi ha aiutato nel non pensare al fumo, spostando l'attenzione sul benessere del corpo e di come ogni settimana mi sentissi sempre piu energico ! Oggi, al solo odore di una sigaretta, mi vien da vomitare... Ogni tanto mi viene voglia di qualche sigaretta rollata, ma solo perchè è una mancanza di gestualità, infatti me ne rendo conto e so che in qualche minuto poi passa... Anche quando guardo dei film dove fumano mi viene voglia, ma non uscirei mai di casa per comprare delle sigarette

è solo una cosa psicologica ........ Poi si affievolisce .. Non è come il sesso che invece piu ci si pensa, peggio è
