Pagina 4 di 5

Alghe verdi...

Inviato: 12/09/2018, 22:55
di fante72
marko66 ha scritto: per quale motivo non hai usato acqua di rete
sodio 117 mg/l
marko66 ha scritto: sei anche intervenuto sul filtro mi pare
no, il filtro non l'ho toccato, il carbone l'ho usato su una "cascata" a cui o collegato uno skimmer per pulire la superficie dell'acqua in quanto vasca aperta.
Penso che l'errore più grave sia stato quello di potare le piante rapide, prima di aggiungere quelle nuove, e per paura dei primi ciano (probabilmente dovuti al blocco delle piante dopo la potatura) e di una possibile infestazione algale, che poi è arrivata, di aver ridotto la luce e la fertilizzazione, di aver cercato di tenere il pH alto con conseguente riduzione di CO2 e a cascata sono arrivato a questa situazione. La vasca sino a venti giorni fa procedeva bene.

Alghe verdi...

Inviato: 12/09/2018, 23:01
di Giueli
fante72 ha scritto: Penso che l'errore più grave
Per me è stato il mix di fondi... :D

comunque inutile piangere su latte versato oramai... :D cerchiamo di recuperare la vasca e le piante... ;)

hai tracce di nitriti e filamentose,mi viene da pensare a un filtro non del tutto maturo... :-? io abbasserei il fotoperiodo così da rallentare le alghe e permettere ai batteri di fare il loro lavoro,probabilmente perderai qualche pianta sappilo ma cerchiamo di salvare la baracca... ;)

Alghe verdi...

Inviato: 12/09/2018, 23:03
di daniele-
una vasca che procede bene va toccata il meno possibile e gli interventi necessari come la potatura vanno fatti un po' alla volta; in poche parole le mani vanno tenute il più possibile in tasca.

Alghe verdi...

Inviato: 12/09/2018, 23:21
di fante72
Tutte considerazioni giuste, ma ancora non ho capito come mai le pinte sono marcite all'altezza del suolo, sia quelle a stelo che quelle basse e solo alcune.
La marcescenza ha interessato quelle hai lati e quelle in primo piano ed è avvenuta nel giro di 3/4 giorni. Per esempio l Hygrophila lancea "Araguaia" (comprata in vitro) ha fatto delle radici di 5/6 cm prima di marcire, cosi come le altre. E la marcescenza non ha interessato le radici.

Alghe verdi...

Inviato: 12/09/2018, 23:31
di daniele-
il problema è nel fondo, come ti è stato correttamente detto. fondi particolari sono spesso difficili da gestire e il più delle volte creano grossi problemi. io le ho provate di tutte ma sono giunto alla conclusione che il miglior fondo è quello inerte, o policromo o scuro a seconda delle preferenze con qualche tabs o qualche pezzettino di stick vicino alle radici delle piante che si nutrono per via radicale.

Alghe verdi...

Inviato: 12/09/2018, 23:33
di marko66
fante72 ha scritto:
marko66 ha scritto: per quale motivo non hai usato acqua di rete
sodio 117 mg/l
marko66 ha scritto: sei anche intervenuto sul filtro mi pare
no, il filtro non l'ho toccato, il carbone l'ho usato su una "cascata" a cui o collegato uno skimmer per pulire la superficie dell'acqua in quanto vasca aperta.
Penso che l'errore più grave sia stato quello di potare le piante rapide, prima di aggiungere quelle nuove, e per paura dei primi ciano (probabilmente dovuti al blocco delle piante dopo la potatura) e di una possibile infestazione algale, che poi è arrivata, di aver ridotto la luce e la fertilizzazione, di aver cercato di tenere il pH alto con conseguente riduzione di CO2 e a cascata sono arrivato a questa situazione. La vasca sino a venti giorni fa procedeva bene.
La cosa migliore per me con questo tipo di fondi è fare la maturazione al buio con acqua di rete dura,poi quando il fondo smette di adsorbire hai tutto il tempo di correggere i valori,piantumare ecc.ecc.Ci va' piu' tempo,ma rischi meno.Sul filtro avevo letto che volevi mettere un pre-filtro e spostare i canolicchi,se non l'hai fatto meglio :-bd ,ma il mio giudizio non cambia,la tua vasca non è stabile e non è "matura".Il pH piu' alto ti sarebbe servito in avvio,la CO2 serve sicuramente,ma per dosarla correttamente devi avere valori stabili di pH e KH (in acqua, non tramite strumenti).Io, a questo punto, per prima cosa ribilancerei le durezze con uno o piu' cambi e lascerei la vasca tranquilla per un po' con un fotoperiodo ridotto ed un minimo di CO2.Appena le piante ripartono aumenti il fotoperiodo gradatamente,aumenti la CO2 se il fondo è saturo ed inizi a fertilizzare.I cianobatteri aspirali appena ricompariranno(non voglio iettartela,ma è probabile che tornino),le alghe ignorale per il momento.Questo ovviamente è quello che farei io,poi senti anche chi ti sta' seguendo in fertilizzazione ed in bocca al lupo ;)

Alghe verdi...

Inviato: 12/09/2018, 23:38
di fante72
Giueli ha scritto: abbasserei il fotoperiodo così da rallentare le alghe
il foto periodo e di 6 ore, di quanto pensi debba abbassarlo?
lo riduco anche d'intensità?

Alghe verdi...

Inviato: 12/09/2018, 23:40
di Giueli
fante72 ha scritto: lo riduco anche d'intensità?
Se siamo già sule 6 ore lo manterrei così...caso mai abbassando l’intensità. ;)

Ma qualche giorno di buio lo facciamo anche secondo me... ;)

Alghe verdi...

Inviato: 12/09/2018, 23:51
di fante72
marko66 ha scritto: La cosa migliore per me con questo tipo di fondi è fare la maturazione al buio con acqua di rete dura,poi quando il fondo smette di adsorbire hai tutto il tempo di correggere i valori
Si, questo è un metodo che avevo letto, ma non potendo usare l'acqua di rete ho cercato di sostenere la durezza carbonatica in altro modo.
marko66 ha scritto: Sul filtro avevo letto che volevi mettere un pre-filtro e spostare i canolicchi
Si come mi arriva lo metterò se la vasca va un po meglio, i canolicchi non li toccherei, ne aggiungerò altri nei cestelli superiori, visto che col prefiltro non servirebbero più le spugne nel filtro, col vantaggio di non doverlo toccare per molto molto tempo visto che pulirei solo il prefiltro, ovviamente.
marko66 ha scritto: per prima cosa ribilancerei le durezze
per ora il divario tra KH e GH si è ridotto, vediamo se dura.
marko66 ha scritto: lascerei la vasca tranquilla per un po' con un fotoperiodo ridotto ed un minimo di CO2
si, ci provo, e se non va la copro del tutto.

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Giueli ha scritto: Ma qualche giorno di buio lo facciamo anche secondo me...
ah ok, ci siamo accavallati coi messaggi.
Da domani o aspetto un paio di giorni riducendo l'intensità della luce?

Alghe verdi...

Inviato: 13/09/2018, 5:59
di GiuseppeA
Parti subito con il buio e preparati per un cambio quando riaccendi.