Moria Corydoras Julii

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

AIUTO Moria Corydoras Julii

Messaggio di Gallo88 » 18/09/2018, 14:44

Avete ragione ragazzi scusate (avevo estrapolato da un vecchio topic le immagini)
720F54DC-9223-4993-AECA-F772992761ED.jpeg
54486EA1-5464-4477-B024-7651DF0B4758.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Quindi per risponderti correttamente @trotasalmonata
Cond 371
Sodio 10
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

AIUTO Moria Corydoras Julii

Messaggio di trotasalmonata » 18/09/2018, 14:48

Sono da telefono. Non riesco a incrociare le tabelle. Qualcuno nota qualcosa di strano?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

AIUTO Moria Corydoras Julii

Messaggio di BollaPaciuli » 18/09/2018, 14:54

alcalinità 175
ammonio 0,06
arsenico <1
calcio 57
cloro 0,1
cloruri 14
pH 7,9
cond 371
durezza 20°F
Floruro <0,1
magnesio 12
manganese <5
nitrato 3
nitrito <0,02
potassio 2
residuo 270
sodio 10
solfato 25
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio (totale 2):
trotasalmonata (18/09/2018, 14:56) • Gallo88 (18/09/2018, 14:58)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Moria Corydoras Julii

Messaggio di malt126 » 18/09/2018, 17:18

Gallo88 ha scritto: Inoltre muovendo la superficie della vasca si formano questi “filamenti” bianchi molto simili alle “tele” del latte quando bolle troppo...
Sono un po’ appiccicose, potrebbero essere la causa che far star male i pesci?

image.jpg
Giusto per non tralasciare niente...c'è la possibilità che qualcuno abbia spruzzato detersivi vicino all'acquario? :-?

Posted with AF APP
Ultima modifica di malt126 il 18/09/2018, 18:22, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Moria Corydoras Julii

Messaggio di trotasalmonata » 18/09/2018, 18:00

L'acqua sembra a posto.. :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Moria Corydoras Julii

Messaggio di lauretta » 18/09/2018, 18:11

Gallo88 ha scritto: non ho capito come mai mi consigli un cambio così drastico?
Perché il comportamento del cory nel video mi fa pensare ad una sorta di avvelenamento. Ci sono molte sostanze che i nostri test non misurano, quindi non possiamo affidarci a questi per valutare l'effettiva qualità dell'acqua che adesso c'è in vasca.
Gli otocinclus stanno sbiadendo e i cory danno di matto e muoiono.
In emergenza, si può pensare di diluire una possibile sostanza tossica appunto con dei cambi :)
È un po' come riavviare il computer come primo tentativo quando fa qualcosa di strano :))
Fatto in due volte non sconvolgerà l'equilibrio della vasca, ma potrebbe essere utile ai tuoi pesci :-??
Nel frattempo cerchiamo le cause, ma intanto... :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Gallo88 (18/09/2018, 21:07)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Moria Corydoras Julii

Messaggio di Gallo88 » 18/09/2018, 21:04

Ragazzi triste annuncio
È morto il Corydoras isolato...
Non so più cosa fare 😩

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
malt126 ha scritto:
Gallo88 ha scritto: Inoltre muovendo la superficie della vasca si formano questi “filamenti” bianchi molto simili alle “tele” del latte quando bolle troppo...
Sono un po’ appiccicose, potrebbero essere la causa che far star male i pesci?

image.jpg
Giusto per non tralasciare niente...c'è la possibilità che qualcuno abbia spruzzato detersivi vicino all'acquario? :-?
No impossibile

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Moria Corydoras Julii

Messaggio di malt126 » 18/09/2018, 21:07

Gallo88 ha scritto: Ragazzi triste annuncio
È morto il Corydoras isolato...
Non so più cosa fare 😩

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
malt126 ha scritto:
Gallo88 ha scritto: Inoltre muovendo la superficie della vasca si formano questi “filamenti” bianchi molto simili alle “tele” del latte quando bolle troppo...
Sono un po’ appiccicose, potrebbero essere la causa che far star male i pesci?

image.jpg
Giusto per non tralasciare niente...c'è la possibilità che qualcuno abbia spruzzato detersivi vicino all'acquario? :-?
No impossibile
Mi dispiace :(
Gli altri come stanno? Io procederei subito al cambio che ti ha consigliato lauretta

Posted with AF APP

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Moria Corydoras Julii

Messaggio di Gallo88 » 18/09/2018, 21:09

malt126 ha scritto:
Gallo88 ha scritto: Inoltre muovendo la superficie della vasca si formano questi “filamenti” bianchi molto simili alle “tele” del latte quando bolle troppo...
Sono un po’ appiccicose, potrebbero essere la causa che far star male i pesci?

image.jpg
Giusto per non tralasciare niente...c'è la possibilità che qualcuno abbia spruzzato detersivi vicino all'acquario? :-?
Faccio un video per far vedere cosa c’è a pelo d’acqua

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Moria Corydoras Julii

Messaggio di lauretta » 18/09/2018, 21:16

Gallo88 ha scritto: cosa c’è a pelo d’acqua
Con buona probabilità saranno alghe filamentose :) la vasca è giovane!
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti