Pagina 4 di 5
Prima fertilizzazione
Inviato: 01/12/2018, 17:11
di Wavearrow
Ginixeddu ha scritto: ↑Si si ti è sfuggito ho scritto prima che non ho aggiunto stick avendo il fondo gravelit come consigliato da voi.
Avevo aggiunto solo mezza dose i plantamin 10 giorni fa.
Ok grazie per averlo ricordato.... Ecco perché é utile un diario di fertilizzazione... Permette di avere sott'occhio quanto é avvenuto in vasca
Prima fertilizzazione
Inviato: 01/12/2018, 20:50
di Ginixeddu
Wavearrow ha scritto: ↑Ginixeddu ha scritto: ↑Si si ti è sfuggito ho scritto prima che non ho aggiunto stick avendo il fondo gravelit come consigliato da voi.
Avevo aggiunto solo mezza dose i plantamin 10 giorni fa.
Ok grazie per averlo ricordato.... Ecco perché é utile un diario di fertilizzazione... Permette di avere sott'occhio quanto é avvenuto in vasca
Volevo capire una cosa ma la CO
2 la lascio pure con le luci spente?
Questo pomeriggio senza CO
2 pH 7,4
Allora valori attuali:
pH 6,9
KH 2
GH 4/8
NO
3- 10/25
NO
2- 0
EC 230
Prima fertilizzazione
Inviato: 01/12/2018, 21:19
di Marta
Ginixeddu ha scritto: ↑01/12/2018, 20:50
Volevo capire una cosa ma la CO
2 la lascio pure con le luci spente?
beh..sì, direi.
Normalmente si lascia sempre attaccata. C'è chi la stacca, ma può dipendere anche dalla vasca.
Più che altro, occhio al KH. Con un KH così basso somministrare CO
2 può essere rischioso. Il pH potrebbe essere molto ballerino
Prima fertilizzazione
Inviato: 01/12/2018, 21:26
di Ginixeddu
Marta ha scritto: ↑Ginixeddu ha scritto: ↑01/12/2018, 20:50
Volevo capire una cosa ma la CO
2 la lascio pure con le luci spente?
beh..sì, direi.
Normalmente si lascia sempre attaccata. C'è chi la stacca, ma può dipendere anche dalla vasca.
Più che altro, occhio al KH. Con un KH così basso somministrare CO
2 può essere rischioso. Il pH potrebbe essere molto ballerino
Eh si ho notato

Come faccio ad alzarlo leggermente?
Prima fertilizzazione
Inviato: 01/12/2018, 23:55
di Wavearrow
Marta ha scritto: ↑beh..sì, direi.
Normalmente si lascia sempre attaccata. C'è chi la stacca, ma può dipendere anche dalla vasca.
Ginixeddu ha scritto: ↑Come faccio ad alzarlo leggermente?
Osso di seppia: cos'è e come usarlo? ...
Oppure fare cambi con miscela di acqua di rete e osmosi oppure sola acqua minerale a KH noto
Aggiunto dopo 4 minuti 53 secondi:
Visto che hai messo il plantamin 10 giorni fa... E visto che la dose non é quella piena... Se non ci sono segni di carenze evidenti spettiamo altri 4 o 5 giorni per iniziare con il pmdd
Prima fertilizzazione
Inviato: 02/12/2018, 13:17
di Ginixeddu
Allora ho trovato l'equilibrio con la CO
2, pH 6,8 costante nelle ultime 24 ore.
Ho due dubbi...
Il prino è sul test del KH... Se cambia di colore alla seconda goccia il KH è 2 o 1?
Poi sull'osso di seppia, se non ho capito male, con 2 grammi fa aumentare il bicarbonato di 22 mg/l e 1 di KH. Quindi per 70l netti dovrei inserire 140g di osso per aumentare di 1 KH?
@
Wavearrow riguardo alle carenze forse dovrei intervenire... Le echinodorus marciscono davli steli anche se le foglie sono belle verdi... Le crypto hanno le foglie arricciate e mi sembra abbiano smesso di crescere. Ora come ora l'unica che sta crescendo bene è la vallisneria.
Cosa mi consigli?
Se volessi iniziare a mettere potassio con quale dose potrei iniziare?
Prima fertilizzazione
Inviato: 02/12/2018, 14:51
di Marta
Ginixeddu ha scritto: ↑02/12/2018, 13:17
Il prino è sul test del KH... Se cambia di colore alla seconda goccia il KH è 2 o 1?
E' KH 2... due gocce di reagente..uguale... KH 2
Ginixeddu ha scritto: ↑02/12/2018, 13:17
Poi sull'osso di seppia, se non ho capito male, con 2 grammi fa aumentare il bicarbonato di 22 mg/l e 1 di KH. Quindi per 70l netti dovrei inserire 140g di osso per aumentare di 1 KH?
Ogni 2 gr di osso di seppia sali di 1 punto di KH circa. Non capisco come sei arrivato alla conclusione di usare 140 gr di osso di seppia... che mi sfugge?
Di quanti punti di KH vorresti salire?
Ginixeddu ha scritto: ↑02/12/2018, 13:17
Le echinodorus marciscono davli steli anche se le foglie sono belle verdi... Le crypto hanno le foglie arricciate e mi sembra abbiano smesso di crescere. Ora come ora l'unica che sta crescendo bene è la vallisneria.
Sono tutte piante che prediligono un'alimentazione per via radicale
Prima fertilizzazione
Inviato: 02/12/2018, 15:01
di Ginixeddu
Marta ha scritto: ↑Ginixeddu ha scritto: ↑02/12/2018, 13:17
Il prino è sul test del KH... Se cambia di colore alla seconda goccia il KH è 2 o 1?
E' KH 2... due gocce KH 2
Ginixeddu ha scritto: ↑02/12/2018, 13:17
Poi sull'osso di seppia, se non ho capito male, con 2 grammi fa aumentare il bicarbonato di 22 mg/l e 1 di KH. Quindi per 70l netti dovrei inserire 140g di osso per aumentare di 1 KH?
Ogni 2 gr di osso di seppia sali di 1 punto di KH circa. Non capisco come sei arrivato alla conclusione di usare 140 gr di osso di seppia... che mi sfugge?
Di quanti punti di KH vorresti salire?
Ginixeddu ha scritto: ↑02/12/2018, 13:17
Le echinodorus marciscono davli steli anche se le foglie sono belle verdi... Le crypto hanno le foglie arricciate e mi sembra abbiano smesso di crescere. Ora come ora l'unica che sta crescendo bene è la vallisneria.
Sono tutte piante che prediligono un'alimentazione per via radicale
Sono arrivato ai 140g perché io ho capito che per aumentare di 1 KH in 1 litro di acqua servono 2 grammi di osso. Su 70 litri quindi 140g... Io ho fatto questo ragionamento.
Di quanto aumentare non saprei... Direi di 2 punti per arrivare a 4 KH ma mi affido a voi.
Ho rasbore e
Caridina multidentate e devo aggiungere una coppia di colisa quindi acqua tenera.
Per le piante quindi stick?
In precedenza mi è stato detto di non inserirli dato che ho il fondo fertile gravelit.
Prima fertilizzazione
Inviato: 02/12/2018, 17:12
di Marta
Ginixeddu ha scritto: ↑02/12/2018, 15:01
Sono arrivato ai 140g perché io ho capito che per aumentare di 1 KH in 1 litro di acqua servono 2 grammi di osso. Su 70 litri quindi 140g... Io ho fatto questo ragionamento.
No... è qui il problema. Nell'articolo ci si riferisce ad un acquario di 100 litri: 1 grammo di osso di seppia in 1 litro sono 15
mg di bicarbonato di calcio e in 100 litri sono 1,5
gr.
1 punto di KH sono 22
mg/l di bicarbonato... quindi in 100 litri circa 2
gr.
Ergo in 70 litri netti, se vuoi aumentare il KH di 2 punti, dovrai mettere circa 3
grammi di osso di seppia.
Oddio...non so se mi sono riuscita a spiegar bene :ymblushing: .. e potrei anche aver sbagliato i calcoli, ma sicuramente non devi mettere 140 gr di osso..o rischi di far un Malawi!

Prima fertilizzazione
Inviato: 02/12/2018, 17:15
di Ginixeddu
Marta ha scritto: ↑Ginixeddu ha scritto: ↑02/12/2018, 15:01
Sono arrivato ai 140g perché io ho capito che per aumentare di 1 KH in 1 litro di acqua servono 2 grammi di osso. Su 70 litri quindi 140g... Io ho fatto questo ragionamento.
No... è qui il problema. Nell'articolo ci si riferisce ad un acquario di 100 litri: 1 grammo di osso di seppia in 1 litro sono 15
mg di bicarbonato di calcio e in 100 litri sono 1,5
gr.
1 punto di KH sono 22
mg/l di bicarbonato... quindi in 100 litri circa 2
gr.
Ergo in 70 litri netti, se vuoi aumentare il KH di 2 punti, dovrai mettere circa 3
grammi di osso di seppia.
Oddio...non so se mi sono riuscita a spiegar bene :ymblushing: .. e potrei anche aver sbagliato i calcoli, ma sicuramente non devi mettere 140 gr di osso..o rischi di far un Malawi!

Ahahahah ok ti sei spiegata benissimo... Non avevo capito che si riferiva a 100 litri
