Pagina 4 di 6

Perdita dal 300litri

Inviato: 05/12/2018, 19:48
di Den10
@Joo non e' siliconata

Perdita dal 300litri

Inviato: 05/12/2018, 20:39
di Joo
Den10 ha scritto: non e' siliconata
Wow... fossi donna ti sposerei =)) :)) =)) :)) anche se è un errore... è davvero una bella notizia per te, diversamente avresti tirato giù tutti i santi del calendario solo per toglierla dal supporto.

La vasca va comunque svuotata, pulita e bisogna toglierla dal supporto, ma a questo punto puoi scegliere se trovare la perdita , oppure smontarla del tutto e riassemblarla, previo rinforzo della struttura portante (opzione consigliata).
Col fai da te, come te la cavi?

Perdita dal 300litri

Inviato: 05/12/2018, 21:38
di Den10
col fai da te me la cavicchio,speriamo bene,domani mi aspetta un gran lavoro,solo x svuotarla ~x(

Perdita dal 300litri

Inviato: 05/12/2018, 22:08
di Joo
Den10 ha scritto: az ma se e' da cambiare ci vuole un vetraio,che poi bisogna vedere se lo sa fare.
Den10 ha scritto: x il silicone invece e' un'operazione che posso fare anche io?bisogna usare un particolare tipo?
Den10 ha scritto: col fai da te me la cavicchio,
Den, qualche domanda per te, giusto per capire alcune cosette:
Te la senti di smontarla e ricomporla?
I tiranti sono sulla cornice o direttamente sul vetro?
Puoi fare qualche foto ravvicinata: tiranti e cornice?
La cornice è di plastica?
Il piano d'appoggio (quello basso vicino al pavimento) ha il perimetro di ferro scatolato e la lamiera sopra?
Sei attrezzato per fare qualche saldatura?

Perdita dal 300litri

Inviato: 06/12/2018, 9:48
di Den10
@Joo Puoi fare qualche foto ravvicinata: tiranti e cornice?

Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
Te la senti di smontarla e ricomporla?sinceramente no,preferisco se cosi dovra' essere portarlo da un negoziante ke vende solo acquari e pesci,che tra l'altro costruisce artigianalmente acquari.invece se e' un operazione relativamente facile potrei/vorrei provare a rifare le siliconature.prima pero' devo capire qual'e' il problema.

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
ha il perimetro di ferro scatolato e la lamiera sopra?
no solo il telaio,senza lamiera,ci ho appoggiato io una lastra di comoensato x fare un piano di appoggio.

Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
foto

Aggiunto dopo 58 secondi:
foto

Perdita dal 300litri

Inviato: 06/12/2018, 18:15
di Joo
Den10 ha scritto: invece se e' un operazione relativamente facile potrei/vorrei provare a rifare le siliconature.prima pero' devo capire qual'e' il problema.
la tua vasca ha bisogno di un supporto centrale, ossia, 1,5 m di vuoto è una distanza troppo lunga e la flessione, del telaio/supporto al centro della vasca, se rimane così è inevitabile, quindi se ripariamo solo la perdita potrebbe trattarsi di una tenuta momentanea, che in breve tempo tornerà a perdere.

Hai due possibilità... o saldare 2 zampe al centro del vuoto ( di 1,5 m), oppure inserire in verticale un pannello di multistrato o truciolato da 4/5 cm, che puoi fare tu stesso, in sostituzione delle zampe.
Questo significa che dovrai tagliare
Den10 ha scritto: ci ho appoggiato io una lastra di comoensato x fare un piano di appoggio.
il piano di appoggio che hai realizzato ed incastrarci dentro il pannello in verticale, che farà da montante per scaricare il peso a pavimento anche al centro della vasca, quindi, in modo perfettamente in asse al montante di cui parliamo è necessario raggiungere il pavimento con analogo materiale, da inserire sotto lo scatolato in cui si appoggia il pannello in verticale.

Il tutto previa riparazione della perdita, quindi bisogna trovarla.

I tiranti stanno bene così, come anche tutti i rinforzi del perimetro interno della vasca.

Perdita dal 300litri

Inviato: 06/12/2018, 19:26
di Den10
@Joo :-bd ah mannaggia l'inesperienza,dopo ogni acquisto i negozi dovrebbero proporre questo forum!!

Perdita dal 300litri

Inviato: 07/12/2018, 14:09
di Den10
@Joo che ne pensi di un rinforzo con tavole di 5x5cm in legno come in figura?

Perdita dal 300litri

Inviato: 07/12/2018, 16:03
di Joo
Den10 ha scritto: che ne pensi di un rinforzo con tavole di 5x5cm in legno come in figura?
Azzzz... da niente siamo passati a 3 supporti in più.
Ovviamente è meglio abbondare, ma uno sarebbe già sufficiente... massimo 2... con 3 rischi di limitare gli spazi, ma sicuramente male non fa... se preferisci va anche meglio.
Se usi il legno massello ricordati di strutturare i supporti "di testa", ossia, dovrai posizionarli con le venature del legno in verticale.

Se vuoi puoi fare semplicemente 4 o 6 zampe in legno fatte in questo modo, così risparmi tempo e denaro.
Nuova immagine (3).png
Poi magari le fissi tra loro con delle traversine che legano, in modo che non si spostano più.
Le misure, circa 10 x 5 cm, se usi un legno tenero tipo abete, pioppo, pino.

Perdita dal 300litri

Inviato: 12/12/2018, 8:12
di Den10
aggiornamento:x la vasca ho preferito portarla nell'unico negozio dove fanno e riparano acquari artigianali,e' un negoziante che almeno x queste cose ha molta esperienza ed ha un negozio che si occupa solo di acquariologia,almeno me la controlla tutta e gia' che ci sono faccio cambiare anche il vetro anteriore che era gia' molto rigato da quando l'avevo comperato(usato).
nel frattempo mi dedico a "rinforzare" la base.
intanto ho aperto un nuovo topic x il riallestimento perche' ho bisogno di qualche consiglio.
p.s.come sempre grazie a chi mi segue!