Pagina 4 di 5
Primo acquario e prime perplessità.
Inviato: 19/12/2018, 9:52
di roby70
giorgio199 ha scritto: ↑acqua d'osmosi comprata ieri in negozio
Non puoi fare un cambio con sola acqua d'osmosi a meno che assieme non usi i sali per remineralizzarla.
Come ti avevo scritto puoi invece usare una minerale con i valori adatti (e poco sodio).
Primo acquario e prime perplessità.
Inviato: 19/12/2018, 10:31
di giorgio199
roby70 ha scritto: ↑
Come ti avevo scritto puoi invece usare una minerale con i valori adatti (e poco sodio).
ok, perfetto grazie.
Primo acquario e prime perplessità.
Inviato: 19/12/2018, 13:05
di gem1978
aggiungo solo che l'acqua di osmosi potrai usarla per i rabbocchi

Primo acquario e prime perplessità.
Inviato: 19/12/2018, 13:31
di giorgio199
gem1978 ha scritto: ↑19/12/2018, 13:05
aggiungo solo che l'acqua di osmosi potrai usarla per i rabbocchi
Quindi, giusto per non fare più stupidaggini, riempio di nuovo con acqua minerale e poi quando dovrò fare i cambi potrò farli con acqua d'osmosi, giusto?
Piccolo update: il cavolo di tronco è affondato. Lo ha fatto in una posizione particolare, ma finalmente è giù

Primo acquario e prime perplessità.
Inviato: 19/12/2018, 13:38
di gem1978
svuoti la vasca e riempi con una minerale con poco sodio (sotto i 10 mg/l), mi raccomando che abbia le durezze adatte ai danio margaritatus.
l'acqua d'osmosi la usi per i rabbocchi dell'acqua evaporata, i cambi sono un'altra cosa.
i cambi li farai, quando necessario, con acqua con le stesse caratteristiche di quella che hai in vasca.

Primo acquario e prime perplessità.
Inviato: 19/12/2018, 16:31
di giorgio199
gem1978 ha scritto: ↑ l'acqua d'osmosi la usi per i rabbocchi dell'acqua evaporata, i cambi sono un'altra cosa.
i cambi li farai, quando necessario, con acqua con le stesse caratteristiche di quella che hai in vasca.

ok ora tutto chiaro.
Primo acquario e prime perplessità.
Inviato: 19/12/2018, 19:22
di Alix
se hai dubbi sull'acqua sai dove trovarci
Primo acquario e prime perplessità.
Inviato: 20/12/2018, 9:32
di giorgio199
Ciao ragazzi, ho usato l'acqua Sant'Anna con bassa durezza e 1,5 mg/l di Sodio, le altre che ho trovato avevano comunque un sodio basso ma durezza molto alta, ho fatto un testa dell'acqua con le strisce dopo un giorno e questi sono i valori oggi:
NO3- 25
NO2- 0.5
GH 7°
KH 10°
pH tra 7,2 e 7,6 (uso le striscette non è chiaro)
CL2 0
L'unica cosa è che nel cambio non ho tolto il 100% d'acqua perché tra fondo fertile+ghiaia e piante un pochino ne sarà rimasta un paio di litri a occhio.
NO3- e NO2- non sono altissimi? Questi valori sono dovuti al materiale in decomposizione sul fondo? (principalmente foglie morte)
Volevo segnalere che in negozio mi hanno dato il Nitridac da inserire in vasca una volta al giorno per cinque o sei giorni, ora devo ricominciare a contare i giorni da zero? (Mi hanno dato anche due altre sostanze della Seachem che sono Prime e Fluorish da inserire ai cambi.
Primo acquario e prime perplessità.
Inviato: 20/12/2018, 11:36
di roby70
giorgio199 ha scritto: ↑ho usato l'acqua Sant'Anna con bassa durezza
Riesci a mettere l'etichetta dell'acqua che hai usato che la vediamo assieme? I valori li misuri con le strisce della tetra, giusto?
giorgio199 ha scritto: ↑NO
3- e NO
2- non sono altissimi?
Hai sicuramente smosso il fondo, aspettiamo qualche giorno e vediamo come si muovono.
giorgio199 ha scritto: ↑Volevo segnalere che in negozio mi hanno dato il Nitridac da inserire in vasca una volta al giorno per cinque o sei giorni
Lo hai usato? E' comunque abbastanza inutile, anzi se non contiene i batteri giusti potrebbe anche rallentarti la maturazione.
giorgio199 ha scritto: ↑ora devo ricominciare a contare i giorni da zero?
Da 0 forse no ma comunque un pò la maturazione è stata rallentata.
giorgio199 ha scritto: ↑Mi hanno dato anche due altre sostanze della Seachem che sono Prime e Fluorish da inserire ai cambi.
Quali cambi?
Il flourish se è l'excel mettilo via e non usarlo... è un disinfentante praticamente inutile se non dannoso in alcuni casi.
Il prime è un biocondizionatore; anche lui inutile ma tienilo via che in casi di emergenza può essere utile.
Se vuoi approfondire relativamente a questi prodotti:
Prodotti miracolosi per acquariofilia ...
Primo acquario e prime perplessità.
Inviato: 20/12/2018, 11:48
di giorgio199
roby70 ha scritto: ↑ Riesci a mettere l'etichetta dell'acqua che hai usato che la vediamo assieme? I valori li misuri con le strisce della tetra, giusto?
L'acqua sant'anna ha durezza totale 0,9° F
Sodio 1,5 mg/l
pH 6.9
Bicarbonati 10
Calcio 2,9
Nitrati 0,81
L'etichetta la trovate qui:
https://www.santanna.it/wp-content/uplo ... 01-min.jpg
I prodotti si chiamano Fluorish (non excel) e Prime.
Le striscette sono quelle Tetra. Inoltre mi ha dato anche le pastiglie di CO
2 da mettere una volta a settimana.
Da quando ho allestito l'acquario c'è una pianta che cresce di due-tre cm al giorno, l'ho potata e ripiantata perché era uscita dall'acqua e ora anche la parte ripiantata ha iniziato a crescere, tutte le altre sono ferme. Alcune hanno fatto uscire come delle radici lungo lo stelo, è normale?