Avvio fondo ADA e PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di Daniela » 09/01/2019, 14:01

Tommy86 ha scritto: @Daniela grazie di tutto! Unico mio problema ora e' trovare l'acqua dura! A patto di non aggiungere sali :-s
:)) guarda la Vitasnella in teoria è ovunque :)
Altrimenti al supermercato, se non vuoi metterti a far conti, guarda la conducibilità. Se è alta, sui 500 ci siamo. Guarda anche il sodio, che non superi i 5 mg/lt.
Oppure..se proprio proprio non la trovi chiedi ai chimici come e quanti sali Sera devi mettere per raggiungere durezze elevate..ancge se io spero tanto che tu trovi una buona minerale.
Ci aggiorniamo a domani mitico !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di Tommy86 » 10/01/2019, 23:08

Ultimi aggiornamenti:
Ho fertilizzato con cifo azoto e seachem fluorish (in attesa di cifo fosforo), rinverdente e ferro ECA (anche se datato).
Le piante sembrano aver gradito molto, sto fotografando la vasca giorno per giorno e dopo aver fertilizzato si vede nettamente la risposta delle piante!
I valori sono:
pH 6,5
GH 9
KH 1,5
NO3- 2
NO2- presenti
PO43- 0,6
Cond 400

Lo so nitrati e fosfati sono bassini ma stavo aspettando sabato per fare un cambio del 30% per poi fertilizzare a dovere e alzare i valori!!
Per ora di alghe nemmeno l'ombra. La Staurogyne sta crescendo bene, l'Alternanthera che prima sembrava moscia sembra aver preso un po di vigore. Le rotala stanno mettendo nuove foglie, si son riempite di radici avventizie ma spero di riuscire a salvarle! La calli sta iniziando a stolonare, unica cosa mi sembra un poco pallidina! Da sabato dopo il cambio inizio con PMDD a regime ad esclusione del potassio che utilizzero il brighty K!

Posted with AF APP

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di Tommy86 » 11/01/2019, 19:22

Domani faro' un bel cambio acqua e poi fertilizzero' con cifo N e P, rinverdente e ferro PMDD. Logicamente non tutto assieme! Vi chiedo consigli sulle dosi da inserire. Posso prendere come riferimento quelle dell'articolo sul PMDD e fare le giuste proporzioni? Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di Daniela » 11/01/2019, 20:30

Tommy86 ha scritto: Domani faro' un bel cambio acqua e poi fertilizzero' con cifo N e P, rinverdente e ferro PMDD. Logicamente non tutto assieme! Vi chiedo consigli sulle dosi da inserire. Posso prendere come riferimento quelle dell'articolo sul PMDD e fare le giuste proporzioni? Grazie
Tommy io inizierei seguendo queste dosi :
Abbiamo quindi deciso di riformulare la dose iniziale come segue, sempre per un acquario da 80-100 litri:
5 ml di soluzione di nitrato potassio
5 ml di soluzione di solfato di magnesio
1 ml di rinverdente liquido
Tratto dall’ Aggiornamento PMDD
Vediamo la reazione e poi aggiustiamo il tiro !
Ricordati di testare la conducibilità prima e dopo la fertilizzazione ;)
A presto !

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Edit
Domani mettimi solo i macro Azoto e Fosfo.
Poi Domenica Potassio ADA, Magnesio e rinverdente.
Il Ferro lo valutiamo in settimana !
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Tommy86 (11/01/2019, 20:36)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di Tommy86 » 12/01/2019, 15:49

Eccoci qui! Effettuato cambio di circa 12 L. Fertilizzato con 0,1 ml di cifo fosforo e 0,1 cifo azoto.
I valori sono:
pH 7
KH 5.5
GH 10
PO43- 1.2
NO3- 1
Ec 495la conducibilita' e' salita di 10 dopo il fosforo e di 5 dopo azoto. Mi sembra pero' siano un po bassini quei NO3- che dite?

Posted with AF APP

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di Tommy86 » 13/01/2019, 11:02

Ecco i valori a distanza di circa 20 ore dalla fertilizzazione:

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Ec 460
PO43- 0.05
NO3- 1
KH 3
GH 9
pH 6.3
NO2- 0.1
@Daniela oggi dovrei dosate il rinverdente pero' ho avuto un calo di 1.mg/L di fosfati. Suppongo che sia stato il fondo ad assorbirli tutti. Come procedo? Fertilizzo a intervalli ridotti con dosi ridotte? Tipo una goccia di cifo azoto e fosfo a giorni alternati e magari 0,2 mL di rinverdente quando non do i cifo?

Aggiunto dopo 6 minuti 36 secondi:
Dimenticavo, ho tolto la rotala green che non mi sembrava il massimo e ho aggiunto del pogostemon erectus e Christmas moss

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
La vasca ora

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di Daniela » 13/01/2019, 17:53

Tommy86 ha scritto: La vasca ora
😳 cappero se è bella ! :ymapplause:
Tommy86 ha scritto: oggi dovrei dosate il rinverdente pero' ho avuto un calo di 1.mg/L di fosfati. Suppongo che sia stato il fondo ad assorbirli tutti
Credo che all’inizio il fondo li assorba, ma se è tappezzato di piante verrà consumato.
Guarda Tommy, a distanza di quasi 9 mesi viaggio sempre sugli 0,5 mg/lt di PO43- nonostante le mie aggiunte.
Aggiunte che lo portano anche a 1-2 mg/lt ma che dura per un paio di giorni #:-s fatica..
Speravo iniziasse a rimettere in colonna tutto il fosfo dato ma a quanto pare è stati consumato dalle piante. Quindi quelle cge si nutrono prevalentemente per via radicale sono belle che felici, le altre devino scannarsi per ciò che trovano in colonna...povere.. 🤣🤣
Questa pappardella per dirti che si potrebbe essere il fondo ma che non è detto vada ad accumularsi li, a mio parere. :)
Tommy86 ha scritto: Fertilizzo a intervalli ridotti con dosi ridotte? Tipo una goccia di cifo azoto e fosfo a giorni alternati e magari 0,2 mL di rinverdente quando non do i cifo?
Secondo me è una splendida idea :ymapplause:
Chi come noi ha vasche spinte, con tanta luce, cambi, CO2 e magari piante esigenti, dare cibo giornalmente potrebbe essere utile ad una buona e sana crescita, e Comunque tentar non nuoce ! Se vedi che funziona e che tu sei comodo, per me :-bd alla fine chi meglio di noi conosce la propria vasca ?
:)
Tommy86 ha scritto: Dimenticavo, ho tolto la rotala green che non mi sembrava il massimo e ho aggiunto del pogostemon erectus e Christmas moss
La Rotala è difficilissima, pensi stia morendo ma poi si riprende. Oramai l’hai tolta ma se ti ricapita d’averla aspetta, almeno finchè non rimane solo lo stelo :D
Occhio ai muschi, se non sono ombreggiati rischi si ricoprano di alghe che poi t’infestano la vasca. Appena le vedi toglilo :) io ho appestato una vasca che non aveva mai visto una filamentosa portando lui da un’altro mio acquario... occhio ;)
Anche il Pogostemon non è facile, degli tempo :)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di Tommy86 » 13/01/2019, 20:20

Perfetto! Una cosa sola, posso tranquillamente dosare i fertilizzanti anche non in fotoperiodo? Mi verrebbe comodo fertilizzare la mattina verso le 6 prima di andare al lavoro, altrimenti dovrei fertilizzare verso le sei e mezza quando rientro

Posted with AF APP

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di Tommy86 » 14/01/2019, 21:34

Ecco che son comparse le filamentose e qualche puntiforme sui vetri.... Per ora sono veramente poche vediamo come si evolve la situazione! La vasca sembra iniziare a stabilizzarsi un po. Il KH scende meno velocemente e il pH e' piu stabile. Unica cosa vedo i PO43- sempre a zero. La rotala cresce e sulla parte alta dello stelo non ci sono radici avventizie e in fotoperiodo fa un buon pearling, la calli stolona bene mentre l'Alternanthera reineckii sembra immobile, vediamo col tempo se si adatta bene o meno.

Posted with AF APP

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di Tommy86 » 18/01/2019, 20:20

Buona sera, @Daniela ho un piccolo problema con le alghe
markaf_20190118_191219_222598960.jpg
markaf_20190118_191208_-2108297999.jpg
markaf_20190118_191202_-478077522.jpg
Le piante sembrano star bene unico "problema" anche se immetto fosfati rilevo sempre 0! Il fondo penso se li assorbe tutti! Lascio stare i test e guardo solo le piante?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti