Pagina 4 di 4
cosa so delle Multidentata
Inviato: 26/01/2019, 22:43
di antoniorha
Volevo sapere chi del forum le ha riprodotte, se le larve sono diventate adulte in dolce senza passare da acqua salmastra...se a qualcuno è capitato insomma...
@
scheccia
cosa so delle Multidentata
Inviato: 08/03/2019, 16:19
di antoniorha
ci riprovo...

Volevo sapere chi del forum le ha riprodotte, se le larve sono diventate adulte in dolce senza passare da acqua salmastra...se a qualcuno è capitato insomma...
cosa so delle Multidentata
Inviato: 08/03/2019, 22:06
di lauretta
Mi sa che sono così poche le persone che hanno avuto fortuna con la riproduzione delle multidentata che è difficile incrociare qualcuno di loro con questo topic...

cosa so delle Multidentata
Inviato: 08/03/2019, 22:08
di cicerchia80
In realtà @
scheccia si.....ma non risponde
@
Nijk pure mi sembra
cosa so delle Multidentata
Inviato: 08/03/2019, 22:15
di scheccia
Si, in dolce diretto, ma poche larve ci sono riuscite... Praticamente 4/5.
cosa so delle Multidentata
Inviato: 08/03/2019, 23:05
di antoniorha
Ma questa è una cosa da dire magari documentando e scrivendo un articolo! , nel.senso c'è la.convinzione diffusa che sia proprio impossibile...

cosa so delle Multidentata
Inviato: 09/03/2019, 8:51
di scheccia
antoniorha ha scritto: ↑Ma questa è una cosa da dire magari documentando e scrivendo un articolo! , nel.senso c'è la.convinzione diffusa che sia proprio impossibile...

Il punto è che non se ne conosce il motivo... È successo, non è che lo rifai e quindi hai delle basi sulle quali appoggiare un articolo.
cosa so delle Multidentata
Inviato: 09/03/2019, 14:35
di antoniorha
Si...hai ragione son d'accordo, è che sarebbe bello riprovarci, ci sono altri casi cmq di persone che hanno avuto questa esperienza (son rarissimi.ma.ci sono)
cosa so delle Multidentata
Inviato: 09/03/2019, 17:03
di Nijk
Si a me è capitato ed a suo tempo allegai anche alcune foto in una discussione aperta da me sull'argomento.
Non posso dire molto poichè in realtà non feci assolutamente nulla per favorire la cosa tanto è vero che me ne accorsi andando a pescare i pesci e i gamberi in fase di riallestimento visto che la vasca era abbandonata a se stessa da parecchi mesi.
L'unica cosa che mi sento di dire ad @
antoniorha è che se la domanda è a puro titolo di curiosità va bene ma se l'intenzione è quella di acquistare gamberi al fine di riuscire ad ottenere qualche riproduzione la caridina japonica è senza dubbio la meno indicata a questo scopo tra i vari gamberi in commercio.
cosa so delle Multidentata
Inviato: 09/03/2019, 17:57
di antoniorha
No.no grazie @
Nijk sono informazioni che chiedevo a titolo di curiosità...mi sono imbattuto in varie discussioni sull'argomento e tutti dicono sia proprio impossibile, mentre a mio parere è altamente improbabile ma possibile
