Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 19/01/2019, 19:13
Ragazzi... sono 5 mg/l di nitriti

Con i pesci in genere si ragiona in termini di 0 virgola...
Con 5 mg/l in vasca per 48 ore ci fai fuori una Arapaima

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 19/01/2019, 19:28
Humboldt ha scritto: ↑Ragazzi... sono 5 mg/l di nitriti
Con i pesci in genere si ragiona in termini di 0 virgola...
Con 5 mg/l in vasca per 48 ore ci fai fuori una Arapaima
Si, ma non è detto....
@
Flavus io ci provo ancora: ci hai buttato per caso cloruro di sodio (sale da cucina)?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
lucazio00
- Messaggi: 14501
- Messaggi: 14501
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 19/01/2019, 20:00
A me pare che ci siano molti cloruri in circolazione in quell'acquario!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Flavus

- Messaggi: 232
- Messaggi: 232
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 03/06/18, 15:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: guidonia
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Alghe :P
- Fauna: Mbuna del lago malawi
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Flavus » 20/01/2019, 14:37
nicolatc ha scritto: ↑Flavus ha scritto: ↑Queste sono le analisi.
Niente da fare. GH 18, KH 19, ma cloruri bassissimi
Aggiunto dopo 20 minuti 58 secondi:
Non è per caso che abiti in questa zona adiacente?
Cattura.JPG
No, le analisi che ti ho linkato sono quelle giuste
Flavus
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 20/01/2019, 14:40
Flavus ha scritto: ↑No, le analisi che ti ho linkato sono quelle giuste
E allora, a meno che non hai aggiunto del cloruro di sodio appositamente, non so spiegarmi perché nessun pesce mostri il minimo segno di difficoltà respiratoria.
Comunque, meglio così!
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Flavus

- Messaggi: 232
- Messaggi: 232
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 03/06/18, 15:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: guidonia
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Alghe :P
- Fauna: Mbuna del lago malawi
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Flavus » 20/01/2019, 14:42
Ragazzi forse ho individuato la fonte del problema, e se é questo é cosa talmente stupida che quasi me ne vergogno a non essermene accorto subito ahah
Modificando il layout ho sì innalzato detriti in vasca , sì liberato zone che erano rimaste sigillate ma soprattutto... Ho spostato una roccia per spostarne un'altra dopo lasciandola a bloccare le griglie del filtro e non l'ho più tolta fino ad oggi . Merito la pena capitale

PS. Anche se i nitriti erano leggermente calati già da ieri la situazione é rimasta ferma : nessun morto e nessun agonizzante . Devo ringraziare questi piccolin carrarmati che mi hanno perdonato un errore così banale.
Aggiunto dopo 32 secondi:
nicolatc ha scritto: ↑Flavus ha scritto: ↑No, le analisi che ti ho linkato sono quelle giuste
E allora, a meno che non hai aggiunto del cloruro di sodio appositamente, non so spiegarmi perché nessun pesce mostri il minimo segno di difficoltà respiratoria.
Comunque, meglio così!
Niente sodio , mai aggiunto in vasca .
Flavus
-
lucazio00
- Messaggi: 14501
- Messaggi: 14501
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 20/01/2019, 18:29
Sarà l'acqua di partenza carica di cloruri...altrimenti non si spiega...
5mg/l di nitriti è davvero una seria tossicità (il test della Sera, della Askoll e dalla Aquili si ferma a 2mg/l, se ricordo bene, mentre quello della JBL, della Hanna Instruments a solo 1mg/l)
Meglio così!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Flavus

- Messaggi: 232
- Messaggi: 232
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 03/06/18, 15:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: guidonia
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Alghe :P
- Fauna: Mbuna del lago malawi
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Flavus » 21/01/2019, 7:22
I test della sera misurano fino a 5mg/l , comunque i valori sono ulteriormente in calo... Mi sa che la causa é stata proprio quella svista imperdonabile. Per fortuna é andato tutto bene .
Flavus
-
Flavus

- Messaggi: 232
- Messaggi: 232
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 03/06/18, 15:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: guidonia
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Alghe :P
- Fauna: Mbuna del lago malawi
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Flavus » 22/01/2019, 10:12
Continua il felice aggiornamento :
I nitriti sono vicini alla soglia del 1 mg ( dai 5 avuti per qualche giorno

) , ancora nessun morto . Oggi ho ridato un pizzico di mangime e questo pomeriggio prima di un cambio da 20lt farò nuovamente la misurazione . Ancora non lo voglio dire ma penso di aver superato il rischio ecatombe .
Flavus
-
Flavus

- Messaggi: 232
- Messaggi: 232
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 03/06/18, 15:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: guidonia
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Alghe :P
- Fauna: Mbuna del lago malawi
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Flavus » 24/01/2019, 11:26
Nitriti in continuo calo(test d'un giallino appena arancione),sto aspettando lo zero dal test prima di cantare vittoria, pesci tutti in forma. Non mi sembra sia cambiato comportamento nei pesci,sempre attivi e con respirazione mai affannata. Ho aggiunto un'altra pompa di movimento puntata verso la rocciata per favorire il ricircolo dell'acqua tra i sassi(2000 lt/h),l'altra di portata minore è puntata un pelo sotto la superficie(1000lt/h). Le alghe in sospensione stanno diminuendo ma continuo a trovarle nel perlon che si sporca nel giro di qualche ora ( Che la trasformazione dei nitriti in nitrati sia entrata in pieno regime?) , comunque la nebbia è sempre presente anche se meno verdognola , per ora non voglio combattere le alghe in sospensione escluso l'utilizzo del perlon, in fin dei conti penso che mi abbiano molto aiutato nell'evitare una catastrofe

Più che altro col diminuire delle alghe sta tornando a farsi vedere la torbidità dovuta alla blanda pulizia della sabbia,ma quella col tempo passa.
Flavus