Pagina 4 di 7
Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 28/01/2019, 21:07
di nicolatc
Daniela ha scritto: ↑Spero di esservi stata pochino utile
Utilissima, grazie mille!
Per me si (oppure il plastivel se le ricopri completamente, la durata è lunga e l'estetica non ne risente!).
A quanto pare i due fondi sono simili, entrambi da considerare "fertili" e con proprietà allofane (riduzione KH) i cui effetti nel tuo caso vengono completamente mascherati dalle rocce calcaree.
Dei piccoli cambi con osmosi di tanto in tanto possono essere utili a ridurre un po' gli accumuli per il rilascio dei nutrienti (anche quelli azotati), e cosi riporti la conducibilità un po' più in basso.
Ma se il KH scende troppo, e il pH scende troppo a causa del KH e della CO
2, le rocce riprenderebbero a lavorare alacremente

Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 28/01/2019, 21:16
di BollaPaciuli
nicolatc ha scritto: ↑il plastivel se le ricopri completamente
Per far questo posso non disfare layout?
Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 28/01/2019, 21:21
di cicerchia80
Pisu ha scritto: ↑Penso diventino traslucide,
Leggermente
Pisu ha scritto: ↑Ma il plastivel in acquario dura anni?
Uuuuuuuu
BollaPaciuli ha scritto: ↑nicolatc ha scritto: ↑il plastivel se le ricopri completamente
Per far questo posso non disfare layout?
Se togli l'acqua e stacchi i vetri po esse
Ovvio che no ......devi renderle "impermeabili"(scusate la strafalcionata ma è per capirci)
Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 28/01/2019, 21:23
di nicolatc
Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 28/01/2019, 22:25
di BollaPaciuli
Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 29/01/2019, 8:14
di BollaPaciuli
pH sta mattina 7-7,1
Conducibilità +5 da ieri sera... direi che più o meno si è frenata.
@
nicolatc @
cicerchia80 Ragioniamo insieme
Se sto a pH cosi o sale ancora (la dose CO
2 non la modifico...e tra le varie a KH 6 ora sono a dose perfetta secondo tabelle...verso lo scarso)
1- il fondo dovrebbe mangiare KH
2- la CO
2 dovrebbe far abbassare pH
3- il pH mette in azione le rocce che alzano KH
E torniamo al punto 1 in loop sino a valori che stan costanti

o sbaglio?
Ovvio che in tal modo il capito ram si chiude e credo...Spero...possano andare bene i valori per i platy (che sposterei andando quindi a fare la vasca 70 per i ram con torba, quercia... quindi acque scure e allestimento wild)
Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 29/01/2019, 8:30
di nicolatc
CVD
Con le rocce calcaree, stabilire definitivamente un pH acido è come combattere contro i mulini a vento.
BollaPaciuli ha scritto: ↑la dose CO
2 non la modifico...e tra le varie a KH 6 ora sono a dose perfetta secondo tabelle...verso lo scarso
Con tutti i materiali che hai in vasca, non guarderei le tabelle per valutare la quantità di CO
2. Piuttosto comprerei il test continuo della Dennerle.
In teoria si, ma dipende da quanto sono forti le proprietà allofane del fondo
Se aumenti l'erogazione, ci prova (ma non ci riesce).
BollaPaciuli ha scritto: ↑3- il pH mette in azione le rocce che alzano KH
E torniamo al punto 1 in loop sino a valori che stan costanti o sbaglio?
Esatto
Ma ti aumenta ad esempio il calcio (GH).
Comunque è un loop che finisce se l'allofano si satura, e se poi non cerchi di abbassare il pH a valori sub neutri aumentando ancora la CO
2 o cambiando tutta l'acqua con osmosi. Se non fai altri interventi, una volta saturato il fondo (e che ha rilasciato quello che doveva rilasciare) la situazione si stabilizza (pH almeno 7 o superiore).
BollaPaciuli ha scritto: ↑Ovvio che in tal modo il capito ram si chiude e credo...
Se lasci le rocce, direi di sì. A meno che non le "rivesti" come suggerito da Vittorio.
BollaPaciuli ha scritto: ↑Spero...possano andare bene i valori per i platy (che sposterei andando quindi a fare la vasca 70 per i ram con torba, quercia... quindi acque scure e allestimento wild)
Certo!

Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 29/01/2019, 11:16
di cicerchia80
Secondo me.....
Già è un fondo che ha una durata limitata come una bomba ad orologeria
Ti racconto la storia di Marian Sterian,volle usare a modo suo l'Ada amazzonia(lui ci lavora con l'aquascaping,non è Cicerchia80 o Nicolatc....
La sua vasca assorbiva un PPM di fosforo al giorno,e lui puntualmente lo aumentava
......ecco la sua vasca dopo 8-9 mesi
Screenshot_2019-01-29-11-07-47-531_com.facebook.katana.png
Se volete vi riporto tutta la sua lamentela e ve la traducete con Google
O eviti di far saturare per forza sto fondo e farlo diventare pappetta,o lo usi come ADA comanda
Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 29/01/2019, 12:22
di BollaPaciuli
cicerchia80 ha scritto: ↑O eviti di far saturare per forza sto fondo
Non mi importa di saturalo. E tendo pH più alto le rocce non rilasciano e quindi il fondo dovrebbe avere meno da assorbire.
È prodibio...non ada...e sul sito del produttore non dice nulla sul post riempimento
Allofano, rocce e conducibilità
Inviato: 29/01/2019, 13:02
di Pisu
BollaPaciuli ha scritto: ↑Non mi importa di saturalo. E tendo pH più alto le rocce non rilasciano e quindi il fondo dovrebbe avere meno da assorbire.
Ok, ma il fondo finché può ti si piglia tutto il KH che c'è...
Come fai a gestire un KH a zero?
A sto punto ti tieni il pH che vuoi e le rocce faranno da tampone, e quando sale troppo il GH vai di cambio. Come nella gestione ADA...
Quando il fondo sarà saturo ci penserai...