Pagina 4 di 7

Aiuto, illuminazione bassa?

Inviato: 11/02/2019, 19:35
di Steinoff
Blanco7 ha scritto: problema è su internet riesco a trovare poco. Essendo l'acquario con il coperchio dovrei prendere per forza una striscia adesiva da mettere sotto il coperchio. Cosa ne pensi di questa
Non deve essere per forza adesiva, Blanco. Proprio perché la vasca è chiusa, sarà bene inserire le strip LED dentro dei profilati d'alluminio con copertura trasparente che aiuteranno molto a dissipare il calore. La strip dovrà essere IP 20, diventerà poi stagna dentro il profilato d'alluminio.
Prendila a 12 volt, se ne trovano tantissime nei principali siti di vendita online. 220 volt è pericolosetta.... 😉

Aiuto, illuminazione bassa?

Inviato: 11/02/2019, 20:44
di Blanco7
@Steinoff scusami per la rottura di scatole... Ma... Puoi spiegarmi passo passo e con parole più semplici come fare queste cose:
Proprio perché la vasca è chiusa, sarà bene inserire le strip LED dentro dei profilati d'alluminio con copertura trasparente che aiuteranno molto a dissipare il calore. La strip dovrà essere IP 20, diventerà poi stagna dentro il profilato d'alluminio.

Scusami eh ma non ho mai fatto queste cose quindi ci ho capito poco :))

Aiuto, illuminazione bassa?

Inviato: 11/02/2019, 21:44
di fla973
Ciao @Blanco7 se vai in qualsiasi Brico trovi dei profili in alluminio fatti a U con la relativa copertura trasparente, si trovano anche i tappi di chiusura. Ti tagli della misura che ti serve e li fissi al coperchio della tua vasca. Le strisce LED vanno incollate all'interno dei profili, che poi vanno chiusi con la copertura trasparente e i tappi, e sigillati con il silicone. Se guardi nella sezione fai da te degli articoli ne trovi piú di uno dove prendere spunto e ci sono numerose foto.

I LED soffrono molto il calore, che li rovina e fa bruciare prima. La tua vasca é chiusa, quindi il calore fa piú fatica a disperdersi. L'alluminio dei profili assorbe il calore prodotto dai LED e lo disperde piú facilmente. Scusa se ho semplificato molto il concetto.

Le strisce LED Ip 65 sono impermeabili, sono ricoperte di silicone, incollate direttamente sotto al coperchio potrebbero rovinarsi in fretta proprio per il problema del calore. Le strisce ip 20 che ti consigliano non sono impermeabili, ma inserite nei profilati e sigillate diventano a tenuta stagna..

Spero di averti chiarito qualche dubbio, comunque vediamo se qualcuno piú esperto ci conferma il tutto :)

Aiuto, illuminazione bassa?

Inviato: 11/02/2019, 22:11
di Blanco7
@fla973 in pratica devo prendere delle barre di alluminio tipo queste:
images.jpeg
Con una copertura trasparente, e tutto il sistema già "composto" lo trovo da Brico.

All interno devo incollarci la striscia LED, e chiudo il LED all'interno del profilo di alluminio tramite la copertura di vetro e i tappi. Fatto tutto questo fisso con del silicone tutto il sistema sotto il coperchio.

Giusto?

In ogni caso ti ringrazio per avermi spiegato a cosa servisse tutto questo sistema :))


Un'altra domanda: non è che queste barre di alluminio costino molto? Non vorrei spendere tanto.

Aiuto, illuminazione bassa?

Inviato: 11/02/2019, 22:29
di fla973
Blanco7 ha scritto: All interno devo incollarci la striscia LED, e chiudo il LED all'interno del profilo di alluminio tramite la copertura di vetro e i tappi. Fatto tutto questo fisso con del silicone tutto il sistema sotto il coperchio.
Esatto, nei Brico le trovi vicino alle strisce LED solitamente. La copertura non é in vetro ma in materiale plastico, ovviamente cerca quelle trasparenti. Una volta incollate le strisce e chiuso il tutto devi sigillate col silicone. Il profilato sarebbe meglio fissarlo al coperchio con delle staffe in modo che passi aria e si raffreddino meglio.
Non costano molto, intorno ai 10€ per due metri di profilato se non sbaglio, forse anche meno...

Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:
Blanco7 ha scritto: In ogni caso ti ringrazio per avermi spiegato a cosa servisse tutto questo sistema
Figurati, siamo tutti qui per aiutarci ed imparare... ;)

Aiuto, illuminazione bassa?

Inviato: 12/02/2019, 8:48
di Blanco7
Va bene @fla973, ti ringrazio... Appena riesco prendo tutto... Ma le strisce LED che a me servirebbero potrei trovarle da Brico? Perché vivo in un paesino quindi è un po' lontano il brico, magari ci vado una volta sola prendendo sia LED che alluminio.

Aiuto, illuminazione bassa?

Inviato: 12/02/2019, 12:47
di Steinoff
Blanco7 ha scritto: Puoi spiegarmi passo passo e con parole più semplici come fare queste cose:
Proprio perché la vasca è chiusa, sarà bene inserire le strip LED dentro dei profilati d'alluminio con copertura trasparente che aiuteranno molto a dissipare il calore. La strip dovrà essere IP 20, diventerà poi stagna dentro il profilato d'alluminio.
Certo che puoi chiedere, ci mancherebbe ;)
Partiamo dai LED IP65, che NOn useremo. Sembrerebbero ideali per gli acquari, in quanto a tenuta stagna. Ma spesso capita che il calore prodotto dai LED resti intrappolato nei LED stessi, a causa del silicone usato per la sigillatura. Questo comporta un aumento delle temperature e di conseguenza fa diminuire, talvolta anche di molto, la vita dei LED. Inoltre e' successo a diversi utenti che il silicone col tempo sia ingiallito, alterando la luce emessa.
Per questo preferiamo usare gli IP20. Non sono stagni, mentre l'acquario e' un posto davvero umido. Quindi li infiliamo dentro dei profilati d'alluminio fatti apposta, ce ne sono anche con le alette di raffreddamento che nel tuo caso sarebbero l'ideale perche' hai la vasca chiusa e il calore si dissipa piu' difficilmente. Questi profilati sono poi chiusi da una lastra di plexiglass, che puo' essere satinata o trasparente. A noi serve trasparente.
Sigillando la copertura di plexiglass alla barra d'alluminio, e tappando i buchi delle due estremita', otterremo una perfetta resistenza all'umido e all'acqua, avremo un'ottima dissipazione del calore portata avanti dall'alluminio e niente si ingiallira' nel tempo :)
Blanco7 ha scritto: Ma le strisce LED che a me servirebbero potrei trovarle da Brico? Perché vivo in un paesino quindi è un po' lontano il brico, magari ci vado una volta sola prendendo sia LED che alluminio.
Puoi anche cercare online, in genere l'offerta e' molto maggiore ;)

Aiuto, illuminazione bassa?

Inviato: 12/02/2019, 13:12
di Blanco7
@Steinoff ti ringrazio per la spiegazione. L'unica cosa non riesco a trovare le strisce LED online... Conosci qualche sito?

Aiuto, illuminazione bassa?

Inviato: 12/02/2019, 13:30
di Steinoff
Blanco7 ha scritto: L'unica cosa non riesco a trovare le strisce LED online... Conosci qualche sito?
Prova a guardare su Amazon, o su Aliexpress, su Alibaba... il primo e' piu' rapido nelle consegne, ma piu' caro. Gli altri due trovi le cose a prezzi bassissimi, ma i tempi di consegna si allungano :)
Poi ci sono anche siti di produttori che effettuano anche vendita diretta, ma in genere i prezzi sono piu' alti (ma la qualita', almeno in genere, c'e' ed e' alta) :)

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
...dimenticavo, ti servira' probabilmente anche un alimentatore. Spesso infatti sono si forniti con la striscia LED, ma in genere sono sottodimensionati rispetto alle nostre esigenze. Per sapere quale prendere dobbiamo prima sapere che LED prenderai, e quanti te ne serviranno :)
Se trovi strip LED rigide, sono migliori ;)

Aiuto, illuminazione bassa?

Inviato: 12/02/2019, 14:32
di Blanco7
Va bene @Steinoff allora appena lo prenderò scriverò qui le caratteristichs e mi farai sapere per l'alimentatore.... Ti ringrazio! :D