Alimentazione, malattie, organismi spontanei
	Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
	
		
		
		
			- 
				
								Laura84							
 
- Messaggi:  238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 04/02/19, 9:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Massa Marittima
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x32,5x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine e ghiaia
- Flora: Felce di Giava
 Anubias Barteri
 Hygrophila Polysperma
 Hydocotyle Leuchepala
 
 Legni e radici naturali
 Pietra lavica
- Fauna: 1 Cardinali 
 6 Rasbora
 1 Girynochelius
 6 Corydoras Albino
 2 Pangio
- Altre informazioni: Termoriscaldarore 100watt Askoll impostato a 24°
 Filtro interno Aquarel 300 (meccanico)
- 
    Grazie inviati:
    40 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Laura84 » 15/03/2019, 8:18
			
			
			
			
			@
lauretta
Eccola. Lo so è piccola... Presto la cambio in una molto più grande e lo so...  Gli oranda e comuni non starebbero insieme.... Ma convivono pacificamente.... Dormono tutti e tre insieme sotto una piantina e mangiano senza mai litigare....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Laura84
 
	
		
		
		
			- 
				
								Sinnemmx							
 
- Messaggi:  1758
- Messaggi: 1758
- Ringraziato: 249 
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
 2 Vallisneria
 1 Microsorum Pteropus
 5 Anubias Barteri Marina
 2 Anubias Barteri bonsai
 Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
- 
    Grazie inviati:
    32 
- 
    Grazie ricevuti:
    249 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sinnemmx » 15/03/2019, 11:56
			
			
			
			
			era gia stato consigliato di togliere la plastica mi pare vero?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sinnemmx
 
	
		
		
		
			- 
				
								Laura84							
 
- Messaggi:  238
- Messaggi: 238
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 04/02/19, 9:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Massa Marittima
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x32,5x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine e ghiaia
- Flora: Felce di Giava
 Anubias Barteri
 Hygrophila Polysperma
 Hydocotyle Leuchepala
 
 Legni e radici naturali
 Pietra lavica
- Fauna: 1 Cardinali 
 6 Rasbora
 1 Girynochelius
 6 Corydoras Albino
 2 Pangio
- Altre informazioni: Termoriscaldarore 100watt Askoll impostato a 24°
 Filtro interno Aquarel 300 (meccanico)
- 
    Grazie inviati:
    40 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Laura84 » 15/03/2019, 13:35
			
			
			
			
			@
Sinnemmx
Si è vero!
Sto aspettando delle piante vere ordinate su internet (uno su un tronco naturale con pianta Anubias e una Anubias nana).
Stavo pensando anche di prendere le Cladophora. Mi piacciono molto.
Purtroppo dove abito non c'è un negozio decente per arredamento acquari e pesci in generale...  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Laura84
 
	
		
		
		
			- 
				
								fernando89							
  
- Messaggi:  17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224 
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
 Hydrocotyle leucocephala
 Hygrophila corymbosa
 Heteranthera zosterifolia
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Cabomba caroliniana
 Bacopa Monnieri
 Microsorum pteropus tridente
 Limnobium Laevigatum
 Phyllanthus Fluitans
 Cryptocoryne wendtii
 Pellia
 Lemna
- Fauna: Guppy
 Ancistrus
 Ampullarie
 Physa
 Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri: 
 -Data avvio novembre/15
 -Fotoperiodo 9h
 -Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: 
 -Data avvio aprile/16
 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
 -Illuminazione CFL 7w 6400k
 -Fondo sabbia inerte grana fine nera
 -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
 -Caridina Red Cherry e Planorbella Red
 -Fotoperiodo 5h
 -Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
 -Data avvio novembre/16
 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
 -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
 -Fondo quarzo fine rosella
 -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
 -Fauna neon
 -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
 -Fertilizzazione PMDD
- 
    Grazie inviati:
    263 
- 
    Grazie ricevuti:
    2224 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fernando89 » 15/03/2019, 18:26
			
			
			
			
			della gestione della vasca e di come sistemarla parliamone in sezione carassi
io ti consiglio ti togliere quelle piante finte prima possibile, anche se ci vorrà qualche giorno per quelle vere
inoltre hai bisogno di piante rapide che i carassi non provino a mangiare, per questo ti consiglio di aprire un topic nella sezione dedicata a loro
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fernando89
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot] e 16 ospiti