Pagina 4 di 13
Prima fertilizzazione
Inviato: 10/04/2019, 15:30
di Paolo63
riccardip63 ha scritto: ↑il cifo azoto (per aumentare solo l'azoto...ma ne ha in diverse forme, perciò non alza solo gli NO
3-), il cifo fosforo (per alzare i PO
43-)
Ordinati sia il Cifo Fosforo che CIfo Azoto.
Poi potremmo iniziare a verificare?
Prima fertilizzazione
Inviato: 10/04/2019, 15:35
di GiuseppeA
Nel frattempo che arrivano prova a giocare con il calcolatore così ti rendi conto di quanto poco ne basta per alzare i valori...poi vedremo bene quanto metterne.

Prima fertilizzazione
Inviato: 15/04/2019, 16:16
di cosmosub
Un saluto a tutti, sono ancora nella fase di reperimento dei vari 'ingredienti' ma, salvo diversa indicazione, vorrei chiedere qui una cosa senza aprire un topic apposito per evitare doppioni
Marta ha scritto: ↑ Nel PMDD ci sono i 4 flaconi base: nitrato di potassio (per alzare sia K che NO
3-), il solfato di magnesio (per il Mg e per lo zolfo),
il ferro chelato e il rinverdente (flacone luquido a base esclusivamente di micro elementi senza N, P e K)
Ho il rinverdente (segue immagine) e la bustina di ferro chelato della CIFO (esattamente quella consigliata nell'articolo sul PMDD): ho sciolto la bustina nella bottiglia da mezzo litro, ora (sicuramente c'è scritto e sfugge a me)... a che punto si aggiunge il rinverdente (e in che proporzioni)?

Prima fertilizzazione
Inviato: 15/04/2019, 23:26
di Marta
cosmosub ha scritto: ↑15/04/2019, 16:16
a che punto si aggiunge il rinverdente (e in che proporzioni)?
Non si aggiunge!
Il rinverdente si userà quando serve, dosandolo separatamente come gli altri componenti del PMDD.

Prima fertilizzazione
Inviato: 16/04/2019, 10:58
di cosmosub
Marta ha scritto: ↑15/04/2019, 23:26
Non si aggiunge!
Il rinverdente si userà quando serve, dosandolo separatamente come gli altri componenti del PMDD.
Grazie per la risposta Marta ma devo essermi spiegato male; non intendevo chiedere quando si aggiunge il rinverdente nella vasca, bensì nella bottiglia da mezzo litro citata dall'articolo sul PMDD, in fase di preparazione degli ingredienti:
[]... Ora ci servono due bottiglie da un litro per NK e magnesio; e una da mezzo litro per il ferro ...[]", "[]... Nella prima bottiglia da un litro metteremo 250 grammi di nitrato di potassio ...[]"
(che se ben comprendo, corrisponde al Nitro-K – Maxi-K o Super K che dir si voglia, purchè riporti la dicitura NK 13-46)
"[]... Nella seconda bottiglia da un litro verseremo 10 bustine di sale inglese ...[]"
(che se ben comprendo corrispodnde al magnesio)
"[]... Sciogliete ora la bustina del ferro in mezzo litro d’acqua utilizzando la terza bottiglia (quella da mezzo litro) ...[]"
A questo punto nella preparazione delle bottiglie ho utilizzato tutti gli ingredienti previsti dall'articolo tranne il rinverdente, ho capite bene?

Prima fertilizzazione
Inviato: 16/04/2019, 11:22
di Marta
cosmosub ha scritto: ↑16/04/2019, 10:58
bensì nella bottiglia da mezzo litro citata dall'articolo sul PMDD, in fase di preparazione degli ingredien
Tu ti eri spiegato bene...io evidentemente no.
Il rinverdente non si aggiunge nella bottiglia del ferro, né in nessun altro flacone.
Non va preparato.
È un flacone liquido che si usa, in vasca, così com'è. Non va miscelato ad altri prodotti, né all'acqua demineralizzata.
Alla fine delle preparazioni avrai 4 flaconi:
1_ il nitrato di potassio (KNO3) 13-46...bottiglia da 1 litro composta sciogliendo 250 gr di nitrato in circa un litro di dem.
2_il solfato di magnesio (MgSO4) o sale inglese... bottiglia da 1 litro composta sciogliendo 300 gr di solfato in circa un litro di dem.
3_il ferro (cifo s5 radicale)...bottiglia da 1/2 litro composta sciogliendo 10 gr (1 bustina) di ferro in circa mezzo litro di dem.
4_il rinverdente (solo oligo elementi senza NPK)... flacone liquido che si acquista e si usa così com'è
Prima fertilizzazione
Inviato: 16/04/2019, 11:33
di cosmosub
Grazie 1000 Marta!! :x ^:)^
Prima fertilizzazione
Inviato: 16/04/2019, 15:18
di GiuseppeA
cosmosub ha scritto: ↑Grazie 1000 Marta!! :x ^:)^
La funzione "Grazie"

Prima fertilizzazione
Inviato: 17/04/2019, 17:13
di cosmosub
Marta ha scritto: ↑
Il rinverdente si userà quando serve, dosandolo separatamente come gli altri componenti del PMDD
Ho letto l'articolo "I fertilizzanti in acquario" per capire quando utilizzare ognuno dei 4 componenti del metodo PMDD: non ho trovato tracce di menzione del rinverdente... sono io stordito (probabile :ymblushing: ) oppure devo cercare da qualche altra parte?

Prima fertilizzazione
Inviato: 18/04/2019, 8:24
di Marta
cosmosub ha scritto: ↑17/04/2019, 17:13
quando utilizzare ognuno dei 4 componenti del metodo PMDD: non ho trovato tracce di menzione del rinverdente
Il rinverdente, così
come il resto del PMDD si usa al bisogno, non a calendario.
Diciamo che poi sarà la vasca a dirti se ne ha bisogno più o meno spesso.
Ma calcola che, essendo oligoelementi, ne andranno somministrati pochi.