Pagina 4 di 8

Moria P. scalare

Inviato: 01/05/2019, 17:46
di lauretta
Fai come puoi ;)
Io usavo una specie di paletta per strizzarlo un po' contro il bicchiere prima di tirarlo su. Una scocciatura :-l
Comunque non preoccuparti, il carbone nel filtro assorbirà l'eccesso di medicinale che dovesse disperdersi in acqua :)

Moria P. scalare

Inviato: 01/05/2019, 22:23
di tobebarbera
Piccolo aggiornamento. Ho somministrato il cibo medicato 3 volte. Sarà un'impressione ma gli altispinosa hanno cambiato colore, molto più vivaci.
Però ho notato che 1 scalare non mangia e l'altro mangia e a volte sputa. Li devo isolare? Come li curo loro?

Moria P. scalare

Inviato: 01/05/2019, 23:15
di lauretta
tobebarbera ha scritto: 1 scalare non mangia e l'altro mangia e a volte sputa. Li devo isolare? Come li curo loro?
Sì, spostali in un contenitore abbastanza grande e alto per loro, metti un riscaldatore e un aeratore.
Poi sciogli meglio che puoi in un bicchiere 25 mg di Flagyl per ogni litro d'acqua della quarantena.
Versalo poco per volta in modo che i pesci si abituino gradualmente.
Copri con un panno, perché il medicinale è fotosensibile.
Dopo 48 ore fai un cambio d'acqua del 50%, sifonando e reintegrando il Flagyl tolto.
Poco prima del cambio d'acqua prova a dare poco cibo, per vedere se ricominciano a mangiare, e facci sapere :)
Il bagno in ogni caso termina dopo 72 ore.

Moria P. scalare

Inviato: 01/05/2019, 23:18
di tobebarbera
lauretta ha scritto: Poi sciogli meglio che puoi in un bicchiere 25 mg di Flagyl per ogni litro d'acqua della quarantena.
1 pasticca è da 25 mg, quindi una per litro o per 10 litri?

Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
Ops ho sbagliato, una pasticca è da 250, quindi una ogni 10 litri. Ok grazie.

Moria P. scalare

Inviato: 01/05/2019, 23:36
di cicerchia80
tobebarbera ha scritto: Sarà un'impressione ma gli altispinosa hanno cambiato colore, molto più vivaci.
😎
Oramai quà i sintomi li sentiamo ad orecchio
tobebarbera ha scritto: Però ho notato che 1 scalare non mangia e l'altro mangia e a volte sputa
Appunto =))
tobebarbera ha scritto: Ops ho sbagliato, una pasticca è da 250, quindi una ogni 10 litri. Ok grazie.
Corretto....ricordati di intenerire l'acqua,gli ioni di calcio e magnesio fanno precipitare il principio attivo
Oltre al panno già citato

Moria P. scalare

Inviato: 02/05/2019, 6:43
di tobebarbera
cicerchia80 ha scritto: Corretto....ricordati di intenerire l'acqua,gli ioni di calcio e magnesio fanno precipitare il principio attivo
Ovvero?

Moria P. scalare

Inviato: 02/05/2019, 7:30
di cicerchia80
Taglia l'acqua bella vaschetta di quarantena

Moria P. scalare

Inviato: 02/05/2019, 7:37
di tobebarbera
cicerchia80 ha scritto: Taglia l'acqua bella vaschetta di quarantena
OK, grazie.
Metto un paio di foto di questa mattina

Moria P. scalare

Inviato: 02/05/2019, 7:47
di Morris72
Buongiorno a tutti.
Ho due domande..... i nitrati a quanto sono?
E come mai il KH e più alto del GH?
Quindi ....
Con che acqua riempi la vasca? I rabocchi li fai con acqua demineralizzata o RO?

Moria P. scalare

Inviato: 02/05/2019, 15:17
di tobebarbera
NO3- 10 NO2- 0 I rabbocchi li faccio con acqua di rubinetto.
Il GH basso infatti pensavo fosse il problema, ma sembra di no. Ora diciamo che è tra 4 e 7 con le strisce j l.
Ho fertilizzanti con il sale di magnesio, ma per ora non sale

Aggiunto dopo 55 secondi:
I due pinnuti più malati sono stati isolati e ho iniziato la cura, vediamo un po