Capire e risolvere carenze in nuovo caridinaio per Davidi
Inviato: 20/07/2019, 21:56
Allora, visto che tanto non pianifico inserimenti di fauna prima di fine settembre (e ammesso che vada tutto bene ovviamente) per i ciano vedrò come procedono lavando le piante e rimuovendo quello in superficie.
Per il Limnobium, la prima (e ultima) somministrazione di magnesio è stata un mesetto fa nella fase di studio delle carenze, 1ml. Ho già sperimentato diverse volte che i bordi rovinati si riprendono con un pò di ferro...può essere una coincidenza? Il colore delle foglie è uniforme, non spiccano venature quindi pensavo non fosse magnesio...Le piante devono essersi sbloccate da poco comunque, perchè la conducibilità è scesa sempre poco e lentamente finora, quindi con le frequenze del pmdd ancora non mi regolo. Mi pare comunque di capire dall'articolo sul sito che un altro ml non sarebbe eccessivo e nel caso farebbe poco danno.
Grazie come sempre intanto!
Per il Limnobium, la prima (e ultima) somministrazione di magnesio è stata un mesetto fa nella fase di studio delle carenze, 1ml. Ho già sperimentato diverse volte che i bordi rovinati si riprendono con un pò di ferro...può essere una coincidenza? Il colore delle foglie è uniforme, non spiccano venature quindi pensavo non fosse magnesio...Le piante devono essersi sbloccate da poco comunque, perchè la conducibilità è scesa sempre poco e lentamente finora, quindi con le frequenze del pmdd ancora non mi regolo. Mi pare comunque di capire dall'articolo sul sito che un altro ml non sarebbe eccessivo e nel caso farebbe poco danno.
Grazie come sempre intanto!
