Raffreddamento in vasca

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Raffreddamento in vasca

Messaggio di Ragnar » 14/06/2019, 16:18

Genny73 ha scritto: @Ragnar colleghi il positivo e il negativo della ventola al trasformatore e la 220 in entrata del trasformatore, dovrebbe esserci lo schema sul trasformatore stesso, controlla
In realtà no ma credo di aver capito dove vanno i cavi... mi chiedevo solo... che succede se per sbaglio inverto positivo e negativo?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Raffreddamento in vasca

Messaggio di Pisu » 14/06/2019, 16:26

Meglio evitare, dipende da come è costruita la ventola. In linea di massima gira al contrario, ma così non è ottimizzata
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Raffreddamento in vasca

Messaggio di Ragnar » 14/06/2019, 16:32

20190614_163131_2505489293509368215.jpg
20190614_163127_251556597391195105.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Raffreddamento in vasca

Messaggio di Pisu » 14/06/2019, 16:47

Eh niente, le etichette non sono proprio precise però l'ordine diamo per scontato che sia giusto.
V+ rosso ventola
V- nero ventola
F gialloverde
L marrone
N blu

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Raffreddamento in vasca

Messaggio di Genny73 » 14/06/2019, 16:52

@Pisu quasi tutto corretto, tranne per la 220 in entrata, L(linea positivo) N(neutro), poi massa che si di solito è giallo verde
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Raffreddamento in vasca

Messaggio di Pisu » 14/06/2019, 16:59

È il mio lavoro, faccio l'elettricista :D
Ho scritto i colori perché sono al 90% quelli.
Potresti trovare un nero al posto del marrone...
In ogni caso L (line=fase) e N (neutral=neutro) li puoi invertire senza problemi ;)
Ps la 220 non esiste più da svariati anni, ora è 230V :D

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Raffreddamento in vasca

Messaggio di Genny73 » 14/06/2019, 17:14

Chiedo venia allora @Pisu, dove lavoro abbiamo ancora la 220v e la 110
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Raffreddamento in vasca

Messaggio di AleDisola » 14/06/2019, 21:51

Genny73 ha scritto: Chiedo venia allora @Pisu, dove lavoro abbiamo ancora la 220v e la 110
Effettivamente di norma ormai è 230 volt... Tuttavia anch'io in casa, tramite tester, rilevo 220 volt... I vecchi e cari 220 volt

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Raffreddamento in vasca

Messaggio di Ragnar » 14/06/2019, 23:25

Pisu ha scritto: È il mio lavoro, faccio l'elettricista :D
Ho scritto i colori perché sono al 90% quelli.
Potresti trovare un nero al posto del marrone...
In ogni caso L (line=fase) e N (neutral=neutro) li puoi invertire senza problemi ;)
Ps la 220 non esiste più da svariati anni, ora è 230V :D
Quindi quelli della 230V possono essere invertiti senza problemi?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Raffreddamento in vasca

Messaggio di Pisu » 14/06/2019, 23:30

Ragnar ha scritto: Quindi quelli della 230V possono essere invertiti senza problemi?
Sì, è come quando giri sottosopra la spina del phon in una presa, funziona sempre ;)
L'importante è non invertire il filo della messa a terra (gialloverde) con gli altri due, altrimenti ti salta la corrente in casa :))
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti