Foresta amazzonica in fiamme
Inviato: 29/08/2019, 15:45
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Figliolo putativo....
mette in chiaro guadagni, spese ed investimenti mensili.. meglio di così..blog.ecosia.org
Dal 0 al 6%
^:)^
cicerchia80 ha scritto: ↑Daniè.....non portiamo la questione su vegani o carnivori
Tolti tutti i link presenti nel topic e, come da richiesta di @cicerchia80 , chiedo cortesemente di non inserirne altri o al massimo renderli "non cliccabili"...graziecicerchia80 ha scritto: ↑Citate le fonti, ma non mettete i link
Riportate la parte che vi interessa sotto quote
Che non faccio a tempo a lanciare un concorso acquario, figuratevi a rimuovere tutto sto Gesù Cristo di roba
Vabbè dai, diciamo alla pari!cicerchia80 ha scritto: ↑Appurato che consuma più CO2 di quanto Ossigeno produca
il mio discorso si limitava solo alla sostenibilità ambientale, per avere qualche dato attendibile sugli effetti sulla salute credo che sia tropp presto. Il regime Vegano essendo più "nuovo" e meno popolare del solo Vegetariano è anche quello meno conosciuto, credo ci vorranno ancora una 20ina di anni per vedere in che modo influisce sulla salute a lungo termine.
Grazie per la tue risposte precise e documentate. Purtroppo molte persone scelgono il proprio regime alimentare seguendo le mode ed è raro riuscire a confrontarsi su dati misurabili. Nello specifico ho riportato sopra l'informazione che mi ha colpito maggiormente... avrei scommesso in un fabbisogno ben superiore, contando di sostituire le fonti di cibo animali con le vegetali (banalmente il mio ragionamento grossolano è stato: una mucca mangia molto più di un uomo ma una mucca sfama X uomini tra latte e carne... se dalla catena tolgo la mucca devo sostentare X persone... mi ero fatta l'idea che più o meno quelle X persone alla fine sarebbero arrivate a consumare poco meno di una mucca....). Sicuramente ridurre gli sprechi (quanta carne si butta via...) e i consumi avrebbe un grande impatto sulle emissioni... ma sullo sfruttamento dei terreni (e la conseguente riduzione delle foreste) temo che il vantaggio sarebbe ben poco
perdona il quasi off topic... ma che soddisfazione per una volta confrontarsi con una persona preparata! ora la smetto anche io ^:)^ anche se purtroppo non si può negare che quello che mangiamo ha un impatto notevole su quello che sta succedendo in Brasile...
E sono d'accordo, la risposta vale pure per Daniela, @d'accordo anche sul fatto che sicuramente una dieta solo carnivora come la mia(i fagioli per me sono contorno, non sostitutivi della carne) non sia salutare, e limitare più possibile la carne, non dando ragione ai vegani, ma ripiegando sui derivati o pesce...tanto per rimanere nel nostro mondo, sia una cosa ottima
Sta a bruciànicolatc ha scritto: ↑Vabbè dai, diciamo alla pari!cicerchia80 ha scritto: ↑Appurato che consuma più CO2 di quanto Ossigeno produca