Foresta amazzonica in fiamme

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Foresta amazzonica in fiamme

Messaggio di Daniela » 25/08/2019, 22:21

cicerchia80 ha scritto: probabilmente in Abruzzo siamo sotto graduatoria
😂😂 ma anche in Umbria ! Posto meraviglioso, e dove si mangia strabene ...tranne che per Vegani 😁 almeno ho perso 4 kg in una settimana 🤣🤣

Aggiunto dopo 6 minuti 49 secondi:
Tony98 ha scritto: Ecosia è un motore di ricerca che utilizza i sui guadagni per piantare alberi! Non costa nulla ed è sicuro!
Lo uso ! Sotto sono riportate le loro azioni sul campo, mi ci devo abituare ma non è male come motore di ricerca !
WWF purtroppo direi di no...sono stata sostenitrice per 10 anni, poi si è un pò persa...a mio avviso. Sull'Amazonia ad esempio non inquadra il reale problema allevamenti e agricoltura intensiva. La sua direttrice, se non sbaglio dice d'essere Vegetariana non praticante...maddaiii 😅
Greenpeace da sempre !
Comunque anch'io concordo. Ok donare ma iniziare da noi non sarebbe male.
Io sono Vegana ed ho adottato uno stile di vita etico, mai quanto Sini...😅 ma inzomma da qualcosa si deve pur iniziare ! 😜
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
ElenaM96
star3
Messaggi: 556
Iscritto il: 12/02/19, 14:36

Foresta amazzonica in fiamme

Messaggio di ElenaM96 » 25/08/2019, 23:59

Allego anch'io un piccolo contributo per l'amazzonia, non so se cambierà qualcosa ma provare non costa nulla :-h

<change.org/p/prevenire-la-deforestazione-e-lo-sfruttamento-dell-amazzonia-saveamazzonia>

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato ElenaM96 per il messaggio:
Daniela (29/08/2019, 22:53)
La barzelletta di una natura addomesticata. 🌱🦋

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Foresta amazzonica in fiamme

Messaggio di Acquariana » 27/08/2019, 19:56

Noto con piacere che stili divita vehetariani/vegani si stanno diffondendo! Quando ero ragazzina io e dissi che volevo essere vegetariana, in casa fecero tanto d'occhi ma mi rispettarono, mentre gli altri spesso non furono molto gradevoli: prese di giro, inviti a mangiare bistecche, risate... manco imponessi qualcosa a qualcuno! 8-|

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Acquariana per il messaggio:
Daniela (29/08/2019, 22:53)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Foresta amazzonica in fiamme

Messaggio di Alix » 27/08/2019, 20:49

In Brasile credo che stia succedendo niente altro che quello che successe a noi durante il periodo di sviluppo economico e ricovuzione industriale: il disboscamento per profitto.
Senza andare dall'altra parte dell'oceano: il suolo italiano è occupato da superficie agraria per circa 74%, circa 8% cementificata, rimane una misera superficie forestale del 18%, composta dai boschi ma anche prati e pascoli. Ed a pensarci bene quei pochi boschi che rimangono sopravvivono solo perché in zone incoltivabili come le Alpi.
Credo che la situazione sia simile in tutti quei paesi più sviluppati che hanno vissuto "presto" lo sviluppo industriale.
Sono sconvolta per quanto sta accadendo all'amazzonia perché mi rendo conto che è una perdita inestimabile... Però non possiamo permetterci di puntare il dito contro nessuno purtroppo visto che i primi disboscatori seriali che hanno coperto di coltivazioni e cemento il proprio paese (più dell'80%!!!!!) Siamo stati proprio noi quando ci è convenuto.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Foresta amazzonica in fiamme

Messaggio di supersix » 28/08/2019, 11:09

Se vi interassa capirci di piu leggendo cosa pensa un forestale ecco qui
profilo FB giorgio vacchiano

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
Daniela (29/08/2019, 22:53)
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Foresta amazzonica in fiamme

Messaggio di Alix » 29/08/2019, 13:05

Daniela ha scritto: Io sono Vegana ed ho adottato uno stile di vita etico
non sono vegana perchè haime sono golosissima di ciccia, nel mio piccolo cerco di prendere la carne solo da allevamenti non intensivi (per capirci... il mio macellaio di fiducia ha il pascolo davanti a casa dei meie genitori, ho potuto verificare con i miei occhi cosa mangiano le mie future bistecche). Per imparare qualcosa di nuovo, vorrei chiederti come pensi che possa essere il mondo se tutti fossimo solo vegani...
non essendoci più fabbisogno alimentare legato alle carni, latticini e uova, non si rischia un "estinzione" di tutte quelle specie animali che esistono solo in allevamento? inoltre andrebbe ad aumentare tantissimo il fabbisogno alimentare di vegetali, cereali, frutta, legumi per il sostentamento dell'umanità. Per far crescere un uomo adulto ce ne vuole di roba... alla fine non si ricadrebbe nella stessa situazione attuale? con foreste disboscate per creare campi su campi a scopo alimentare, campi che ben presto diventano sterili poichè non ci sono più fonti di letame per la concimazione e il mantenimento dei terreni (non esistendo più allevamenti, non ci sarebbe neanche più letame... non bisogna sottovalutare quanto sia importante la concimazione dei terreni agricoli per massimizzare la produzione). Maggari dico delle cavolate... non so se esiste qualcosa in merito o delle previsioni di sostenibilità dell'alimentazione strettamente vegana.
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio (totale 3):
Daniela (29/08/2019, 14:16) • Claudio80 (29/08/2019, 19:21) • RIE (30/08/2019, 10:08)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53595
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Foresta amazzonica in fiamme

Messaggio di cicerchia80 » 29/08/2019, 13:28

Alix ha scritto: non so se esiste qualcosa in merito o delle previsioni di sostenibilità dell'alimentazione strettamente vegana.
Credo di no....anche perchè la B12 la assumono già ad integratori

:-\
E comunque sono vegano anche io...
Mangio solo animali che mangiano vegetali
Stand by

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Foresta amazzonica in fiamme

Messaggio di Gioele » 29/08/2019, 13:50

cicerchia80 ha scritto:
Alix ha scritto: E comunque sono vegano anche io...
Mangio solo animali che mangiano vegetali
:-o oddio lo ero e non lo sapevo

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Foresta amazzonica in fiamme

Messaggio di Daniela » 29/08/2019, 13:58

Alix ha scritto: non sono vegana perchè haime sono golosissima di ciccia, nel mio piccolo cerco di prendere la carne solo da allevamenti non intensivi (per capirci... il mio macellaio di fiducia ha il pascolo davanti a casa dei meie genitori, ho potuto verificare con i miei occhi cosa mangiano le mie future bistecche).
È già sei mitica !
Il Veganismo, comunque, non è solo non mangiare carne e derivati da animali, ma anche l'adozione di uno stile di vita basata idealmente su risorse non provenienti dal mondo animale.
Quindi, oltre all'alimentazione, non si usa lana, non si assiste a spettacoli come nei delfinari, no ai capi in pelle, in sostanza è il rifiuto di dedicarsi, partecipare e sostenere attività che implicano l'uccisione o l'utilizzo degli animali.
Questa filosofia poi è strettamente connessa all'ambiente, quindi no plastica, no sprechi, no consumismo etc ( vedi Sini :D ).
Ma, come fai te quindi scegliere con cura ciò che si mangia, è già un grande passo, e se lo facessero tutti sarebbe già un gran traguardo :)
Alix ha scritto: Per imparare qualcosa di nuovo, vorrei chiederti come pensi che possa essere il mondo se tutti fossimo solo vegani...
non essendoci più fabbisogno alimentare legato alle carni, latticini e uova, non si rischia un "estinzione" di tutte quelle specie animali che esistono solo in allevamento?
Innanzi tutto l'hai detto... estinzione di specie da noi create a nostro uso e consumo. Inutili all'ambiente e all' ecosistema.
Fino a migliaia di anni fa il pianeta ha retto benissimo con i dinosauri e poi anche senza...ma il tutto era regolato da determinate leggi naturali e non dall'Homo sapiens .. tieni presente :
Gli animali sono le maggiori vittime della storia e il trattamento degli animali da allevamento è forse il peggior crimine. La marcia del progresso umano è costellata di animali morti. Decine di migliaia di anni fa i nostri antenati dell’età della pietra erano già responsabili di una serie di disastri ecologici. Quando i primi esseri umani raggiunsero l’Australia, circa 45.000 anni fa, portarono velocemente all’estinzione il 90% dei grandi animali che abitavano quella terra. Questo fu il primo significativo impatto che l’Homo Sapiens ebbe sull’ecosistema del Pianeta. Non fu l’ultimo.

Tratto da :
beppegrillo.it/lallevamento-industriale-e-uno-dei-peggiori-crimini-della-storia
Alix ha scritto: inoltre andrebbe ad aumentare tantissimo il fabbisogno alimentare di vegetali, cereali, frutta, legumi per il sostentamento dell'umanità. Per far crescere un uomo adulto ce ne vuole di roba... alla fine non si ricadrebbe nella stessa situazione attuale? con foreste disboscate per creare campi su campi a scopo alimentare, c
Riporto ....
Solo gli allevamenti, secondo una stima dell’Onu, producono il 14,5% di tutte le emissioni mondiali di gas nocivi per l’ambiente. Quindi se tutto il mondo, da questo momento, diventasse vegano, le emissioni alimentari sarebbero ridotte del 70% entro il 2050, in base a una recente relazione sul cibo e sul clima pubblicata sulla rivista Proceedings of National Academy of Sciences (PNAS) e realizzata dai ricercatori dell’università di Oxford.
Se tutti diventassero vegani si risparmierebbero terra e acqua. Secondo la ricerca pubblicata dal ‘The American Journal of Clinical Nutrition’, dei circa 5 miliardi di ettari di terreni agricoli nel mondo, il 68% viene utilizzato per allevare il bestiame. Oggi la popolazione mondiale è di circa 7 miliardi di persone e l’Onu prevede che nel 2050 arriveremo a 10,5. Walt Willett, professore di medicina all'Università di Harvard, ha spiegato che la fame nel mondo potrebbe essere eliminata con circa 40 milioni di tonnellate di cibo. Ogni anno gli animali delle aziende agricole ne consumano circa 760 milioni.
Se migliaia di animali non venissero più usati per sfamare gli esseri umani che fine farebbero? Verrebbero uccisi, abbandonati o ritornerebbero a vivere in modo selvaggio? Non tutti potrebbero ritornare ad essere liberi, perché probabilmente non sopravviverebbero. Ad esempio i polli, sono così lontani, si legge ancora sulla Bbc, dai loro antenati che in natura da soli non riuscirebbero più ad adattarsi. Discorso diverso per i suini e le pecore che potrebbero ritornare nei boschi e nei pascoli e ritrovare il loro equilibrio naturale, ma anche per loro non sarebbe facile. La presenza dell’uomo ha distrutto molti dei loro habitat naturali.
Tratti da :
agi.it/lifestyle/mondo_vegano_possibile_vivere_senza_carne_sostenibilit_inquinamento
Ma ci sarebbero anche dei contro, non per l'ambiente ma per l'essere umano, sia chiaro. Lavoro, abitudini culturali, etc. Il problema è anche che siamo in troppi, con troppe esigenze e disuguaglianze. Secondo me...
Alix ha scritto: campi che ben presto diventano sterili poichè non ci sono più fonti di letame per la concimazione e il mantenimento dei terreni (non esistendo più allevamenti, non ci sarebbe neanche più letame... non bisogna sottovalutare quanto sia importante la concimazione dei terreni agricoli per massimizzare la produzione).
Su questo servirebbe una coscienza agricola ecosostenibile.
Io ho un'orto sinergico, dove il concime sono le piante stesse, gli insetti, i lombrichi. Si fa il sovescio ed il gioco è fatto. Si diversificano le coltivazioni, le sinergie. Vedi qui...non si consiglia la fertilizzazione a necessità ? Che ci sono i pesci etc ..? Ecco. Lo stesso varrebbe per l'agricoltura. E comunque ci sono nuovi sistemi che non sfruttano il terreno.
Entro il 2050 la sicurezza alimentare richiederà due miliardi di ettari di terra aggiuntivi, un’area delle dimensioni del Brasile. Considerando che il 60% dei principali ecosistemi del pianeta è già degradato o sovra sfruttato, esiste la concreta possibilità che entro il 2050, in assenza di radicali modifiche strutturali al nostro sistema di produzione e consumo, avremo bisogno complessivamente dell’equivalente delle risorse di oltre due pianeti.” Con questi dati e queste considerazioni, viene introdotto lo studio ‘Future Farming’ condotto da Porsche Consulting (affiliata della casa automobilistica). Una ricerca che ha cercato di individuare le innovazioni tecnologiche che potrebbero rivoluzionare l’industria agraria. E salvare il pianeta. Emerge che, su tutte, è l’agricoltura verticale ad eccellere in efficienza. Vediamo perché.
.stile.it/2019/06/13/agricoltura-verticale
Ma non è il solo...anche le serre galleggianti
corriereinnovazione.corriere.it/2015/07/17/frutta-verdura-dall-acqua-mare-serra-galleggiante-impatto-zero
Il problema è sempre il volere. Finchè esistono interessi economici forti e le multinazionali dei pesticidi non so quando potrà avvenire il cambiamento...
Alix ha scritto: Maggari dico delle cavolate... non so se esiste qualcosa in merito o delle previsioni di sostenibilità dell'alimentazione strettamente vegana.
Figurati, anzi ti ringrazio d'avermi posto domande intelligenti ed utili senza pregiudizi e senso di onnipotenza. Grazie Alix ❤️.
Vedi Ali io non dico da oggi tutti Vegani, ma avere più consapevolezza, coerenza tra il dire ed il fare, sarebbe già un passo avanti.
Magari non spazzolarsi 500 gr di carne al giorno, non acquistare verdura fuori stagione come i pomodorini a Gennaio, porre attenzione al nostro stile di vita ed agire ma non mettendo un like ai post dell'Amazzonia, ma essere il cambiamento che si vuole vedere nel mondo. Sempre. Tutti i giorni.
Un grande esempio è Sini che non ha manco il cell 😁. Io cerco di compensare le mie mancanze con il Veganismo.
Si fa quel che si può ... ma bisogna farlo. Grazie di ❤️ Alix sei speciale 🤗🤗

Aggiunto dopo 15 minuti 35 secondi:
cicerchia80 ha scritto: Credo di no....anche perchè la B12 la assumono già ad integratori
Io la integravo anche sa carnivora Vittò 😅
In realtà, la quasi totalità di questa vitamina che si può riscontrare nei derivati animali è quella assunta dagli stessi animali tramite integrazione, nei mangimi, della stessa, assieme ad antibiotici, ormoni, vitamine varie – oltre che pesticidi e residui di fertilizzanti
Sostanzialmente avviene una integrazione indiretta della vitamina che, anziché essere assunta direttamente come integratore dal nostro corpo (come accadrebbe con una qualsiasi pillola o sub-linguale), viene assunta tramite ciò che hanno integrato gli animali.
[url]Sostanzialmente avviene una integrazione indiretta della vitamina che, anziché essere assunta direttamente come integratore dal nostro corpo (come accadrebbe con una qualsiasi pillola o sub-linguale), viene assunta tramite ciò che hanno integrato gli animali. Tratto da:
macrolibrarsi.it/speciali/da-dove-prende-la-b12-un-vegetariano-vegano-crudista.
Sicuramente una dieta Vegana fatta male può essere nociva e più inquinante di una onnivora. Ci vuole consapevolezza in tutto, anche in questo 😁
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio (totale 2):
Alix (30/08/2019, 11:47) • Acquariana (01/09/2019, 19:21)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Foresta amazzonica in fiamme

Messaggio di nicolatc » 29/08/2019, 15:30

Daniela ha scritto: Un grande esempio è Sini che non ha manco il cell
Si, ma grazie a @Sini vengono tagliati un sacco di alberi in Amazzonia, fidati... :D
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti