Pagina 4 di 12
Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza
Inviato: 13/09/2019, 8:30
di GiuseppeA
lcbagna ha scritto: ↑
6h30, ho notato che le alghe si sono presentate alle soglia delle 6h...e sto aumentando di 30' a settimana
Fermati per il momento.
Attacca, fai passare qualche giorno e poi dicci come sono cresciute le piante e le alghe

Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza
Inviato: 13/09/2019, 10:54
di Marta
Buongiorno @
lcbagna scusa la latitanza, eccomi...
allora, dicevi che i valor non sono variati, quindi facciamo riferimento a questi, giusto?
lcbagna ha scritto: ↑06/09/2019, 22:13
Temperatura 25
Cond 213
pH 8
GH 7
KH 7
NO
2- 0.0
NO
3- 12.5
PO
43- 0.3
Fotoperiodo 6h
rimisura solo la conducibilità, perché va sempre misurata dopo il rabbocco e mai prima e poi perché comunque è passato un sacco di tempo.
Che fauna vorresti ospitare?
A vedere quei valori io comincerei prima con il fosforo.. sta volta il cifo e vediamo se il miryo apprezza, poi darei un po' di magnesio e il rinverdente (Iontani 24 ore dal fosforo).
Mi ricordi fin'ora cosa hai dato e quanto?
Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza
Inviato: 13/09/2019, 11:45
di lcbagna
Buongiorno a te @
Marta,
tranquilla, abbiamo tutti i nostri impegni
sì i valori sono quelli e ho rimisurato la conducibilità ed è rimasta invariata (220), il rabbocco è stato minimo (forse 1 litro o due).
Sulla fauna ho ancora idee un pò confuse e volevo magari passare nel negozio di acquariologia per vedere cosa ha e cosa mi piace dal vivo. Come base partirei da
Caridina japonica, quindi devo cercare coinquilini adatti (purtroppo no cacatuoides ad esempio...).
La scelta potrebbe ricadere tra uno o due di questi: colisa chuna, platy, Gymnocorymbus ternetzi (black tetra), Puntius titteya (Barbo ciliegia), trigonostigma.
Hai qualche suggerimento? (lo so che è molto soggettivo)
Per ora ho dato solo il fosforo della seachem, l'ultima volta venerdì scorso. Null'altro.
Il Cifo potrei metterlo oggi a pranzo e poi domani magnesio e rinverdente (in che quantità?). Potassio nulla per ora?
Domani attivo anche l'erogazione di CO
2, partendo da 10-14 bolle visto il pH
Grazie
Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza
Inviato: 13/09/2019, 19:21
di lcbagna
5 gocce di Cifo Fosforo aggiunte

Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza
Inviato: 14/09/2019, 9:26
di GiuseppeA
Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza
Inviato: 14/09/2019, 10:28
di Marta
GiuseppeA ha scritto: ↑14/09/2019, 9:26
5 gocce di Cifo Fosforo aggiunte

non spaventarlo!
In 120 litri 5 gocce dovrebbero andar bene... anche se io preferisco la siringa da insulina perché è più precisa.
lcbagna ha scritto: ↑13/09/2019, 11:45
Potassio nulla per ora?
Marta ha scritto: ↑13/09/2019, 10:54
rimisura solo la conducibilità
lcbagna ha scritto: ↑13/09/2019, 11:45
domani magnesio e rinverdente (in che quantità?)
direi 15 ml di magnesio e 3 ml di rinverdente (qual'è?) dopo 24 ore rimisura la conducibilità, poi mani in tasca per una settimana
Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza
Inviato: 14/09/2019, 11:06
di lcbagna
1.jpg
GiuseppeA ha scritto: ↑
Hai fatto il test dopo qualche ora?...
oggi lo faccio
Marta ha scritto: ↑
rimisura solo la conducibilità
direi 15 ml di magnesio e 3 ml di rinverdente (qual'è?) dopo 24 ore rimisura la conducibilità, poi mani in tasca per una settimana
ok niente potassio... ^:)^
Il rinverdente è questo:
shopping.png
Buon weekend a tutti

Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza
Inviato: 14/09/2019, 12:01
di Marta
lcbagna ha scritto: ↑14/09/2019, 11:06
Il rinverdente è questo:
lcbagna ha scritto: ↑14/09/2019, 11:06
Buon weekend a tutti
Anche a te!

Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza
Inviato: 14/09/2019, 15:21
di lcbagna
Ho controllato PO
43-... a 0.3! Come non avessi messo il Cifo ieri
Poi ho scoperto che ho sempre indicato la conduttività erroneamente... 220 era in ppm, 442 è quella in µS/cm

Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza
Inviato: 14/09/2019, 18:08
di lcbagna
482 dopo fertilizzazione