Grazie mille sei stata gentilissima
Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- lcbagna

- Messaggi: 335
- Iscritto il: 22/04/19, 23:08
-
Profilo Completo
- lcbagna

- Messaggi: 335
- Iscritto il: 22/04/19, 23:08
-
Profilo Completo
Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza
Ciao @Marta, a distanza di 3gg i fosfati sono rimasti praticamente invariati (forse scesi leggermente) attorno a 0.5
Ho messo ancora un tappo così dovrebbero essere a 0.6-0.7. Nitriti 0.15
Anche le piante mi sembrano uguali. Insomma tutto invariato...
Ho messo ancora un tappo così dovrebbero essere a 0.6-0.7. Nitriti 0.15
Anche le piante mi sembrano uguali. Insomma tutto invariato...
- Marta
- Messaggi: 18306
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza
Abbi pazienza.. l'evoluzione di una vasca richiede tempo. Se i PO43- non sono variati, non esagerare ad alzarli. I PO43- sono una delle cose che viene consumata più in fretta, se serve.
Fai passare altri 3 o 4 giorni e poi vediamo.
Giusto gli NO2-, se vuoi, potresti monitorarli più spesso...
- lcbagna

- Messaggi: 335
- Iscritto il: 22/04/19, 23:08
-
Profilo Completo
Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza
Ciao @Marta, ecco i valori attuali:
Temperatura 25
Cond 213
pH 8
GH 7
KH 7
NO2- 0.0
NO3- 12.5
PO43- 0.3
Fotoperiodo 6h
La Ludwigia va bene Il Myrio boh, la parte alta è comunque sana e mi pare abbia un internodo in più
I nitriti sono scesi a zero.
I fosfati sono scesi da 0.6-0.7 a 0.3 e quindi ho messo altri 2 tappi per riportarli a 0.6 (stasera ho finalmente trovato il Cifo, sia fosforo che azoto!)
Domani vado alla ricerca di magnesio, potassio e rinverdente.
Inizio a dare la dose minima iniziale di magnesio e potassio?
Ah sono anche comparse le prime alghe (filamentose?)
Temperatura 25
Cond 213
pH 8
GH 7
KH 7
NO2- 0.0
NO3- 12.5
PO43- 0.3
Fotoperiodo 6h
La Ludwigia va bene Il Myrio boh, la parte alta è comunque sana e mi pare abbia un internodo in più
I fosfati sono scesi da 0.6-0.7 a 0.3 e quindi ho messo altri 2 tappi per riportarli a 0.6 (stasera ho finalmente trovato il Cifo, sia fosforo che azoto!)
Domani vado alla ricerca di magnesio, potassio e rinverdente.
Inizio a dare la dose minima iniziale di magnesio e potassio?
Ah sono anche comparse le prime alghe (filamentose?)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18306
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza
Quando li hai e avrai preparato i flaconi, vedremo se metterli e, in caso, le dosi.
Ricorda che per diluirli serve la demineralizzata/osmosi.
Sì. Purtroppo un muschio così esposto alla luce è un bersaglio perfetto.
Ti consiglio di toglierne un pochino (di alga) se diventa tanto lunga e folta. Ti bastano le pinze o un bastoncino con cui arrotolarla.
Ora aspetta che si pappino quellquello che hai appena messo, poi, se hai la tua bella siringa da insulina, il giorno stabilito per la fertilizzazione metterei 0,25 ml di cifo fosforo.
Posted with AF APP
- lcbagna

- Messaggi: 335
- Iscritto il: 22/04/19, 23:08
-
Profilo Completo
Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza
Ho già quasi tutto, tranne il potassio che ho dovuto ordinarlo online (ma arriverà martedì) perchè non l'ho trovato da nessuna parte.
Quindi direi che martedì sera avrò tutto il necessario.
Come procedo poi? Vuoi che faccia tutti i test e valutiamo?
In settimana dovrebbero anche arrivarmi i LED aggiuntivi (sia 6500k che fitostimolanti) e il kit per la CO2.
Quindi direi che martedì sera avrò tutto il necessario.
Come procedo poi? Vuoi che faccia tutti i test e valutiamo?
In settimana dovrebbero anche arrivarmi i LED aggiuntivi (sia 6500k che fitostimolanti) e il kit per la CO2.
- Marta
- Messaggi: 18306
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza
Buongiorno @lcbagna,
no.. io sceglierei il giorno a settimana che ti è più comodo e farei test e fertilizzazioni, quel giorno.
Il giorno prima ricordati che va rabboccato. Dopo 24 ore misuri l'EC, giro di test, osservazione piante.. se credi foto e poi si decide cosa mettere.
Dopo altre 24 ore, rimisuri la conducibilità
L'ideale sarebbe annotare tutto, valori e interventi in un bel diario..per esempio come questo: Foglio concimazioni AF in excel
Per questa settimana, visto che hai fatto tutto di venerdì, io starei ancora ferma. Al massimo potresti testare i PO43- e vedere come sono variati dopo gli altri due tappi.
no.. io sceglierei il giorno a settimana che ti è più comodo e farei test e fertilizzazioni, quel giorno.
Il giorno prima ricordati che va rabboccato. Dopo 24 ore misuri l'EC, giro di test, osservazione piante.. se credi foto e poi si decide cosa mettere.
Dopo altre 24 ore, rimisuri la conducibilità
L'ideale sarebbe annotare tutto, valori e interventi in un bel diario..per esempio come questo: Foglio concimazioni AF in excel
Per questa settimana, visto che hai fatto tutto di venerdì, io starei ancora ferma. Al massimo potresti testare i PO43- e vedere come sono variati dopo gli altri due tappi.
- lcbagna

- Messaggi: 335
- Iscritto il: 22/04/19, 23:08
-
Profilo Completo
Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza
Ciao @Marta, finalmente ho tutti gli ingredienti per il pmdd...
i valori odierni sono invariati rispetto a venerdì, tranne i fosfati che sono scesi a 0.3.
Le piante non hanno visto miglioramenti, ma le alghe filamentose si stanno intensificando anche se cerco di tenerle sotto controllo rimuovendo quello che riesco con un bastoncino. Il myriophyllum è abbastanza bloccato Domani rabbocco l'acqua, poi come procedo?
Mi è arrivato anche l'impianto di CO2 della Askoll, lo metto in azione nel weekend o aspetto?
Ho quasi terminato anche la mini plafoniera fai da te per aumentare la luce.
Grazie
Le piante non hanno visto miglioramenti, ma le alghe filamentose si stanno intensificando anche se cerco di tenerle sotto controllo rimuovendo quello che riesco con un bastoncino. Il myriophyllum è abbastanza bloccato Domani rabbocco l'acqua, poi come procedo?
Mi è arrivato anche l'impianto di CO2 della Askoll, lo metto in azione nel weekend o aspetto?
Ho quasi terminato anche la mini plafoniera fai da te per aumentare la luce.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza
Quante ore di luce stai dando?
Attacca il prima possibile..darà una bella spinta alle piante.
Hai chiesti lumi su gradazioni e tutto il resto?..perchè se si sbaglia si fa peggio che avere poca luce.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- lcbagna

- Messaggi: 335
- Iscritto il: 22/04/19, 23:08
-
Profilo Completo
Myriophyllum mattogrossense in grave sofferenza
6h30, ho notato che le alghe si sono presentate alle soglia delle 6h...e sto aumentando di 30' a settimana
Roger
Ho aperto un thread in bricolage e alla fine aggiungo alcuni LED a 6500k e alcuni rossi/blu fitostimolanti. Sono tutti programmabili da centralina per intensità e orario.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

