Fertilizzazione
Inviato: 13/10/2019, 14:11
situazione attuale:
Oggi pomeriggio ho recuperato una decina di foglie (credo di catappa) secche, e le ho fatto nuovamente bollire (in acqua distillata) per estrarre i tannini e sterilizzarle. Ora le lascio qualche giorno a mollo nella bacinella per estrarre il tutto e creare una soluzione concentrata. Poi nei prossimi giorni immetto in acquario per abbassare ulteriormente il pH.
Secondo voi come strategia per abbassare il pH intorno a 7 puo' andare?
Mi domando come faro' a fare i cambi d'acqua visto che impiego mesi prima di portare il valore dell'acqua al valore voluto ... che acqua usero' ? solo distillata?
Aggiunto dopo 13 minuti 24 secondi:
immagine di riferimento trovata in internet:
Oggi pomeriggio ho recuperato una decina di foglie (credo di catappa) secche, e le ho fatto nuovamente bollire (in acqua distillata) per estrarre i tannini e sterilizzarle. Ora le lascio qualche giorno a mollo nella bacinella per estrarre il tutto e creare una soluzione concentrata. Poi nei prossimi giorni immetto in acquario per abbassare ulteriormente il pH.
Secondo voi come strategia per abbassare il pH intorno a 7 puo' andare?
Mi domando come faro' a fare i cambi d'acqua visto che impiego mesi prima di portare il valore dell'acqua al valore voluto ... che acqua usero' ? solo distillata?
Aggiunto dopo 13 minuti 24 secondi:
credo che quelle in basso a sinistra nel mio acquario e quelle attaccate al ramo siano delle Cryptocoryne Parva.Marta ha scritto: ↑05/10/2019, 9:29foto o video, come vuoi. Così vediamo. Che marca è, comunque?kronosoma87 ha scritto: ↑04/10/2019, 16:18bho il test del GH mi pare confuso ... magari devo fare delle foto per farvi capire
kronosoma87 ha scritto: ↑04/10/2019, 16:18Comunque ragazzi sono invaso da questi vermi che si rivestono di foglie (morte e vive) mi stanno facendo uscire matto... ne avro' rimossi una ventina!!!Foto (o video).. così li identifichiamo.
Mai sentita una cosa del genere ..
se sono anubias hanno il rizoma. Una specie di tronchetto da cui partono radici e foglie.kronosoma87 ha scritto: ↑04/10/2019, 16:18Forse sono delle crypto! non sono sicuro siano delle anubias....
Guarda qui: Anubias barteri e var. Nana dimensioni a parte... guarda se lo vedi.
immagine di riferimento trovata in internet: