Carenza piante
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- rafforello

- Messaggi: 829
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: Carenza piante
Tra poco vi indico i valori.
La vaschetta contiene del quarzo e una piccola piantina (ultima rimasta in tutta la vasca) di sagittaria, facente parte di un esperimento sull'allelopatia fra questa e crypto. E' rimasta lì perchè ancora non ha cominciato a crescere e moltiplicarsi
La vaschetta contiene del quarzo e una piccola piantina (ultima rimasta in tutta la vasca) di sagittaria, facente parte di un esperimento sull'allelopatia fra questa e crypto. E' rimasta lì perchè ancora non ha cominciato a crescere e moltiplicarsi
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Carenza piante
Credo che quel "36 W", nel profilo, sia un errore di battitura.darioc ha scritto: ha 30 w su 130 l
C'è scritto che ci sono 4 tubi... dovrebbero essere da 9 W cadauno, se fosse vero.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- rafforello

- Messaggi: 829
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: Carenza piante
Nono. Sono 36. Due tubi sono disattivati perchè ho problemi con l'impianto. Prima di potenziare nuovamente il parco luci, togliendo i neon e mettendo 6 CLF da 23 W (20 effettivi?) da 6500 K, vorrei stabilizzare la fertilizzazione e aspettare che arrivi il kit per la CO2. Lo so che con tutta quella luce in più la fertilizzazione attuale non sarà sufficiente e ci dovrò andare per gradi (anche col tempo d'illuminazione), ma almeno vorrei avere una base solida di partenza
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Carenza piante
Se non hai CO2 e così poca luce abbiamo trovato il fattore limitante...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- rafforello

- Messaggi: 829
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: Carenza piante
NO2- 0 mg/l
NO3- 50 mg/l
pH 6,8
KH 6
GH 8
PO43- 0.5-2 mg/l (più 0.5 che 2)
cond 735 µS
CO2 35 mg/l
Sono dell'idea che la luce sia poca, ma la CO2 è presente in quantità ottimale. Inoltre il cospicuo numero di radici avventizie (non so se si notano in foto) denotano carenza di elementi, non di luce.
Prendendo come riferimento sempre l'egeria:
Mi sapreste dire qualcosa in merito allo stelo con macchie nere? Clorosi ferrica forse?
Le foglie più giovani tendono ad essere un po' trasparenti. Potrebbe esserci una carenza di magnesio? Non lo somministro mai.
NO3- 50 mg/l
pH 6,8
KH 6
GH 8
PO43- 0.5-2 mg/l (più 0.5 che 2)
cond 735 µS
CO2 35 mg/l
Sono dell'idea che la luce sia poca, ma la CO2 è presente in quantità ottimale. Inoltre il cospicuo numero di radici avventizie (non so se si notano in foto) denotano carenza di elementi, non di luce.
Prendendo come riferimento sempre l'egeria:
Mi sapreste dire qualcosa in merito allo stelo con macchie nere? Clorosi ferrica forse?
Le foglie più giovani tendono ad essere un po' trasparenti. Potrebbe esserci una carenza di magnesio? Non lo somministro mai.
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Carenza piante
Tirala leggermente verso l'alto.rafforello ha scritto:Mi sapreste dire qualcosa in merito allo stelo con macchie nere?
Se ti resta in mano, senza resistenza, quello stelo sta marcendo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Carenza piante
Non ho avuto il coraggio di dirlo ma stavo pensando la stessa cosa...Rox ha scritto: Tirala leggermente verso l'alto.
Se ti resta in mano, senza resistenza, quello stelo sta marcendo.
Tutto lo stelo ha un colore beigetto che non mi piace per niente...
Con quella luce le piante assorbono pochissimo ferro. Il suo assorbimento dipende moltissimo dalla luce.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- rafforello

- Messaggi: 829
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: Carenza piante
Intanto ho somministrato 10 ml di potassio e 10 di magnesio, così magari le foglie trasparenti riprendono colore. Anche i fusti, per esempio quello con le macchie nere, tendono ad essere un po' trasparenti.
Dovrei inserire quache altro elemento? Non ho dato rinverdente per via delle GDA che si sono presentate, anche se non sembrano moltiplicarsi. Magari un po' di fosforo e ferro?
La parte annerita si trova quasi a pelo d'acqua
Dovrei inserire quache altro elemento? Non ho dato rinverdente per via delle GDA che si sono presentate, anche se non sembrano moltiplicarsi. Magari un po' di fosforo e ferro?
La parte annerita si trova quasi a pelo d'acqua
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Carenza piante
Anche se hai alghe il rinverdente devi farlo.. Poco poco ma ce bisogno anche di lui.. Per il ferro vai di arrossamento se non lo inserisci da un po'
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Carenza piante
Non capisco sulla base di cosa hai buttato detto tutta quella roba invece di fare la verifica che ti abbiamo detto. La differenza tra il pmdd e i protocolli commerciali è che bisogna pensare prima di agire e cercare di interpretare i segnali delle piante, non buttare dentro un po di roba sperando di integrare anche il fattore limitante.
Se tu ci confermi che lo stelo è trasparente è molto probabile che sia marcio. Prova a tirare e vedi se ti resta in mano.
Se tu ci confermi che lo stelo è trasparente è molto probabile che sia marcio. Prova a tirare e vedi se ti resta in mano.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: NewAcquariofilo e 8 ospiti

