Ciao ragazzi, torno ad aggiornare il thread dopo un po di rodaggio. In questo periodo l'acquario è andato molto bene, ho avuto le prime figliate e non ci sono stati grossi eventi da ripirtare. Ancora non ho incrementato l'illuminazione perché non riesco a capire se sia necessario o no.
Le piante procedono abbastanza bene, crescono molto e non mostrano gravi carenze, anche se ho un abbondanza di radici avventizie da parte di tutte. La ludwigia è rossa nonostante ci stia andando piano con il ferro, doso tutti i nutrienti con parsimonia e solo quando vedo dei cambiamenti nei valori o le piante mi sembra evidenzino qualcosa. Attualmente ho ancora il fenomeno della bacopa che perde le foglie basse e la limnophila ha gli steli molto sottili con internodi molto ampi... Questi due fenomeni mi fanno protendere per carenza di luce.
Qualche alghetta è presente in giro, soprattutto sulle foglie della anubias latifolia, ed inoltre questa cresce molto ma le foglie sono liecemente arricciate... Ho creato un piccolo cerchietto di galleggianti per ridurre la luce che le arriva.
Ho un alteo piccolo problema che sto cercando di gestire, ossia i nitrati petennemente a 0. Sto integrando cifo azoto e fosforo in maniera parsimoniosa, circa 4-5 gocce di azoto a settimana e 0,1- 0,2 ml di fosforo con la stessa cadenza, e solo quando trovo i nitriti e nitrati a 0.
In questi ultimi mesi ho effettuato dei cambi del 20% con acqua rocchetta per eliminare un po il colore giallo dei tannini.
Gli altri valori sono nei range:
pH 7,3 -7,5
Ec 568 ( dopo l'ultimo cambio 590, noto dei lievi cali che reintegro con un pochino di pitassio)
GH 9
KH 7
PO
43- 0, 25 (che reintegro come detto sopra)
Secondo voi cosa posso fare? Aumento il cifo azoto?
IMG-20200303-WA0004_7506059074259655512.jpg
IMG-20200303-WA0003_1288052316370210859.jpg