Pagina 4 di 4

Iniziato PMMD

Inviato: 05/12/2019, 14:15
di Astrokiara
aragorn ha scritto:
04/12/2019, 16:39
ho avuto anch'io la stessa esperienza con pH tra 6,8 e 7
Magari è il pH, oppure potrebbe essere la costante mancanza di nitrati...oppure la pianta mi ha riconosciuta! =))

Iniziato PMMD

Inviato: 16/12/2019, 21:30
di Astrokiara
Dopo 2 settimane di stop, anche perché l'inquilino non era troppo in forma, ho ripreso a fertilizzare. Non riesco assolutamente a tenere un po' su i nitrati, ero di nuovo a zero. Le piante stavano iniziando a ingiallire, specialmente in basso. Ho dato 1,5 ml di NK, 1,2 ml di Mg e 0,3 di rinverdente. Darei anche del ferro, ma domani, perché le punte del cerato sono bianche. Ne ho messo un po' di nuovo e non voglio che mi si squagli di nuovo.
Non so che fare per i nitrati, non vorrei arrivare ad avere poi troppo potassio, il GH mi è già salito da 4 a 5 da quando ho iniziato a fertilizzare. Se provassi con Cifo azoto? Ho la possibilità di dosare volumi piccolissimi con precisione, nell'ordine dei microlitri.

Iniziato PMMD

Inviato: 17/12/2019, 21:08
di Marta
Astrokiara ha scritto:
16/12/2019, 21:30
il GH mi è già salito da 4 a 5 da quando ho iniziato a fertilizzare.
Il GH non c'entra con il potassio.
Si alza per il magnesio (e per il calcio, ma dubito che tu abbia messo calcio).
In 18 litri dosare il cifo azoto è molto rischioso... capisco che tu abbia strumenti di precisione, ma andrebbero fatti anche dei calcoli.

Ma le piante che dicono?
Metteresti qualche foto?

Per quanto riguarda l'azoto, comunque, non essere troppo fiscale coi test. Di azoto in vasca spesso ce n'è anche se non si vede..

Iniziato PMMD

Inviato: 17/12/2019, 21:51
di Astrokiara
Marta ha scritto:
17/12/2019, 21:08
GH non c'entra con il potassio.
Ho fatto una gaffe...è vero! Comunque si è alzato fertilizzando, ma andando a rileggere indietro, questo era uno degli obiettivi.

Le piante non mi sembrano malissimo, ma senza fertilizzare per due settimane la limnofila iniziava ad ingiallire in fondo e alcune foglie della bacopa hanno dei piccoli buchi. Per echinodorus non so se verrà mai bellissimo, per adesso non peggiora, le foglie vecchie brutte restano brutte.
Il ceratophyllum nuovo resiste, le punte che ieri erano vistosamente bianche oggi, a 24 ore dalla fertilizzazione mi sembrano di nuovo verdi.
Ecco qualche foto
20191217_213611.jpg
20191217_213638.jpg
20191217_213651.jpg
20191217_213710.jpg
Marta ha scritto:
17/12/2019, 21:08
Per quanto riguarda l'azoto, comunque, non essere troppo fiscale coi test. Di azoto in vasca spesso ce n'è anche se non si vede..
Mi fido, devo ancora imparare che l'acquario non è una provetta! Sarei curiosa di misurare l'ammonio e l'azoto totale.

Vediamo come evolve anche la conducibilità, sale dopo aver fertilizzato, poi tende a restare invariata o a scendere di pochissimo. Ora la misuro in un bicchierino, non più direttamente in vasca.

Iniziato PMMD

Inviato: 19/12/2019, 1:38
di Marta
Astrokiara ha scritto:
17/12/2019, 21:51
Ora la misuro in un bicchierino, non più direttamente in vasca.
Secondo me è il metodo migliore. L'ho sempre fatto e lo consiglio a tutti.
Comunque, ricorda che prima di misurarla devi rabboccare, se necessario. Ed è meglio farlo anche 24 ore prima, così che tutta l'acqua si misceli. Ricorda, i rabbocchi sempre ed esclusivamente con demineralizzata o osmosi.
Ricorda, inoltre di testare la conducibilità anche dell'osmosi o della dem che metti in vasca. Non sempre, ma ogni tanto controlla, che non si sa mai.
Astrokiara ha scritto:
17/12/2019, 21:51
ma senza fertilizzare per due settimane la limnofila iniziava ad ingiallire in fondo e alcune foglie della bacopa hanno dei piccoli buchi
Probabilmente manca o mancava potassio....le foglie con i buchi (anche quelle dell'echino) non guariscono, purtroppo, ma se le nuove nascono sane e tali rimangono, allora siamo a cavallo.
Astrokiara ha scritto:
17/12/2019, 21:51
Il ceratophyllum nuovo resiste, le punte che ieri erano vistosamente bianche oggi, a 24 ore dalla fertilizzazione mi sembrano di nuovo verdi.
\:D/ il cerato è spesso molto rapido nelle risposte, perciò è una delle migliori sentinelle.

Iniziato PMMD

Inviato: 26/12/2019, 20:41
di Astrokiara
Marta ha scritto:
19/12/2019, 1:38
cerato è spesso molto rapido nelle risposte, perciò è una delle migliori sentinelle
...e infatti adesso prospera! È pieno di ciuffi nuovi e ho dovuto potarlo.
Però ho un altro problema, purtroppo il mio bettino è morto...Adesso mantengo la flora mentre cerco di capire cosa è successo...spero non siano i fertilizzanti! Devo adeguare la fertilizzazione all'assenza della fauna? ...proprio adesso che le piante iniziavano ad andare bene...😔

Iniziato PMMD

Inviato: 29/12/2019, 7:42
di Marta
Buongiorno @Astrokiara
Mi spiace per il tuo betta.. sinceramente non credi possa essere stata la fertilizzazione, la causa della morte.
Normalmente i fertilizzanti non sono mai un problema per i pesci. Almeno salvo errori clamorosi. Comunque i betta, più di altre specie, sono pure molto resistenti.
Hai chiesto in Acquariologia Generale?
Valori vasca?
Astrokiara ha scritto:
26/12/2019, 20:41
Devo adeguare la fertilizzazione all'assenza della fauna?
beh, sì, certo. Anzi, tanto più serve un aiuto :)

Iniziato PMMD

Inviato: 29/12/2019, 13:18
di Astrokiara
Marta ha scritto:
29/12/2019, 7:42
Hai chiesto in Acquariologia Generale?
Si, si, anche in anabantidi. L'acqua era a posto, forse il pesciolino aveva già qualche malattia latente, anche se quando l'ho preso sembrava in forma. Aspetto un po' e poi ritento con un altro.

Per quanto riguarda le piante sto continuando a fertilizzare più o meno ogni settimana, ma a volte non metto tutto. Per esempio all'ultimo giro non ho aggiunto Mg perché il GH era salito a 7. NK sempre, forse ne sto dando pure poco (1 ml), la bacopa secondo me lo vuole, specialmente il potassio, perché è gialla alla base. Credo però sia anche una questione di luce, la sotto ne arriva poca, sto approntando una modifica tecnica all'acquario per rimediare.
Per il ferro ho la sentinella, quando il cerato inizia a sbiancare le punte ne do un po'. Oligonutrienti ne do sempre 0,3.
Vediamo come va ora senza il pesce e non appena avrò più luce a disposizione.

Iniziato PMMD

Inviato: 30/12/2019, 6:40
di Marta
Astrokiara ha scritto:
29/12/2019, 13:18
fertilizzare più o meno ogni settimana, ma a volte non metto tutto.
:-bd
Mi pare che gu stia andando bene!
Ogni settimana ripeti i test, così ti aiuterai nella lettura delle piante.
Occhio alla conducibilità che è la sentinella per il potassio.
Astrokiara ha scritto:
29/12/2019, 13:18
Credo però sia anche una questione di luce, la sotto ne arriva poca, sto approntando una modifica tecnica all'acquario per rimediare.
ottimo :)

Mi spiace per il betta. A volte capita..

Come dicevo, per la ferti mi sembra cge tu vada bene.
Ricorda di segnare tutto.. e se ti serve una mano, noi siamo qui :D