Pagina 4 di 10
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
Inviato: 25/11/2019, 19:57
di Joo
Azzzz!
Appena puoi posta una foto in primo piano della lampada senza la custodia di cartone.
Il coperchio della vasca è di plexiglass?
E' bombato?
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
Inviato: 25/11/2019, 20:04
di Gabriele07
Eccolo ha anche l'interruttore
20191125200329.jpg[/attachm[attachment=0]20191125200329.jpg
ent]
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Come vi sembra?
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Dopo mando la foto del coperchio
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
Inviato: 25/11/2019, 20:12
di Joo
Gabriele07 ha scritto: ↑25/11/2019, 20:04
Eccolo ha anche l'interruttore
dalla spina mi pare di capire che l'alimentazione è diretta a 220V.
La sua custodia l'hai rotta?
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
Inviato: 25/11/2019, 20:13
di Gabriele07
Nono ce l'ho intatta
Aggiunto dopo 5 minuti 45 secondi:
Questo è tutto quello che c'era nello scatolo
20191125201825.jpg
Aggiunto dopo 11 minuti 54 secondi:
Ho messo 4 litri nell'acquario per vedere se aveva perdite e non ne ha... ho fatto le foto anche col coperchio
20191125202841.jpg
20191125202806.jpg
20191125202742.jpg
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
Inviato: 25/11/2019, 20:47
di Joo
Gabriele07 ha scritto: ↑25/11/2019, 20:31
Nono ce l'ho intatta
Gabriele, ti chiedo scusa, è stata una mia svista ed avrei dovuto avvisarti prima, ma ho pensato solo dopo il tuo acquisto.
Si tratta di una comune lampada che si monta sul lavello della cucina o sul piano cottura.
Sul grado di protezione IP 20 avremmo potuto rimediare facilmente, ma sul fatto che sia ad alimentazione diretta 220... non possiamo rischiare, sia per te che per eventuali bambini .
Se riesci a restituirla/scambiarla, mi togli davvero un grande peso, anche mettendola esterna ho comunque paura che possa finire in acqua.
Pensi che sia possibile?
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
Inviato: 25/11/2019, 20:53
di Gabriele07
Capito, non fa niente, non ti proccupare... Quindi nel caso la dovessi sostituire come dovrebbe essere? Il problema è che va direttamente con la 220? Ci dovrebbe essere un trasformatore o cose del genere? Fammi capire
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
Inviato: 25/11/2019, 21:02
di Joo
Gabriele07 ha scritto: ↑25/11/2019, 20:53
Capito, non fa niente, non ti proccupare..
per me fa, purtroppo! Si tratta di un dettaglio importante e per niente trascurabile:
Gabriele07 ha scritto: ↑25/11/2019, 20:53
Il problema è che va direttamente con la 220?
si, esatto! il problema è solo quello, ma non è poco.
Gabriele07 ha scritto: ↑25/11/2019, 20:53
Ci dovrebbe essere un trasformatore o cose del genere? Fammi capire
Si,di solito è incorporato nella spina e la tensione di esercizio è normalmente 12 o 24 volts.
In quella lampada un alimentatore non si può mettere perche non funzionerebbe:
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
Inviato: 25/11/2019, 21:08
di Gabriele07
Intendevo non ti preoccupare per andarlo a sostituire l'ho pagata anche poco, non c'è problema. Senti un po' ma non è possibile che stia all'interno.
Mando la foto dei vari dettagli che ci sono sulla lampada vedi se magari corrisponde a quello che mi dici
20191125210613.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Sono ignorante in materia mi affido a te
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
No asp che ho detto quello deve stare sul cavo
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
Inviato: 25/11/2019, 21:22
di Joo
Gabriele07 ha scritto: ↑25/11/2019, 21:10
Mando la foto dei vari dettagli che ci sono sulla lampada vedi se magari corrisponde a quello che mi dici
E' a 24V per quanto riguarda il tubo, ma è preceduto da una scheda incorporata alla struttura ed è alimentata a 220V, se cade in acqua c'e comunque la 220, mentre recuperare il tubo e buttare via il resto non mi sembra il caso, servirebbe comunque un alimentatore a 24V
E' molto meglio sostituirla.
Prima esperienza nel mondo dell'acquariofilia. Aiuto
Inviato: 25/11/2019, 21:29
di Gabriele07
Okok provvederò, grazie per la premura... nel negozio non ce ne erano altri LED del genere, c'erano quelli a strisce flessibili, dovrò vedere tipo al Leroy...
E oltre alla luce cos'altro devo acquistare? con l'acqua che faccio?