Aumentare la durezza dell'acqua?
Inviato: 11/12/2019, 19:21
Hai anche le 2 bottiglie da 1 litro?lucazio00 ha scritto: ↑05/12/2019, 10:19La media del rapporto tra ioni sodio e potassio è di 4 ioni sodio per ogni ione potassio...consiglio di fare un'unica miscela fatta apposta per integrare il KH...in questo modo il sodio non darà un grande fastidio alle piante (che sono tra le più tolleranti al sodio)
Per l'integrazione del KH il dosaggio previsto per alzare in 100 litri 1°dKH è di 50ml ogni 100 litri!
Per fare 1 litro di questo integratore ci vogliono 48 grammi di bicarbonato di sodio e 14,3 grammi di bicarbonato di potassio!
Se si vuole fare un un'integratore simile di KH fatto di solo bicarbonato di potassio, utile anche per integrare il potassio senza aggiungere sodio, basta sciogliere 71,5 grammi di bicarbonato di potassio in tanta acqua demineralizzata fino a volume di 1 litro!
Riguardo al calcio e al magnesio, bisogna dosarli in due soluzioni separate, altrimenti si forma un precipitato di gesso (solfato di calcio)
Allora, pesa i 2 diversi bicarbonati e mettili nella bottiglia, poi aggiungi un po' d'acqua demineralizzata e agita, in questo modo una parte dei bicarbonati si scioglie. Ripeti la stessa operazione finchè non si sono sciolti del tutto, infine aggiungi l'ultima quantità di acqua demineralizzata per arrivare al volume di un litro.
Chiudi la bottiglia, agita per miscelare bene il tutto...Finito!
Stessa procedura per l'integratore di bicarbonato di potassio!
Aggiunto dopo 16 minuti 8 secondi:
Non potendo valutare con esattezza quanta CO2 hai disciolta in vasca, alza il KH fino ad avere un pH stabile di 8,5...una bottiglia intera da 1 litro di quella soluzione (sodio+potassio/ solo potassio) ti alza il KH di 20°dKH in 100litri!!!