Pagina 4 di 7
Avannotti Trichogaster
Inviato: 21/12/2019, 22:00
di Gioele
Fabriziof91 ha scritto: ↑21/12/2019, 21:57
come tenete l'acqua pulita? O dovrò fare sempre dei cambi giornalieri per
Cambi giornalieri per un po', li diradi mentre crescono, smetti di farli una volta cresciuti, io tengo sempre del ceratophyllum e qualche emersa dentro
Avannotti Trichogaster
Inviato: 21/12/2019, 22:02
di Fabriziof91
Gioele ha scritto: ↑21/12/2019, 22:00
Fabriziof91 ha scritto: ↑21/12/2019, 21:57
come tenete l'acqua pulita? O dovrò fare sempre dei cambi giornalieri per
Cambi giornalieri per un po', li diradi mentre crescono, smetti di farli una volta cresciuti, io tengo sempre del ceratophyllum e qualche emersa dentro
Il cerato a me si scioglie senza luce


come anche la phyllanthus fluitans.
Ora inizierò a nutrirli con microworms magari inquinano meno
Aggiunto dopo 49 secondi:
@
Gioele Quale emersa utilizzi?
Avannotti Trichogaster
Inviato: 21/12/2019, 22:29
di Gioele
Spatiphyllum o pothos
Avannotti Trichogaster
Inviato: 21/12/2019, 22:44
di Fabriziof91
Gioele ha scritto: ↑21/12/2019, 22:29
Spatiphyllum o pothos
Questo dovrebbe essere photos

Consigli di inserire già una talea con le radici?
Mi aiuterebbe con gli inquinanti?
Dovrei tenere il coperchio un po' aperto però, non sarà un problema per quando inizieranno a prendere aria?
Avannotti Trichogaster
Inviato: 21/12/2019, 22:49
di Gioele
Fabriziof91 ha scritto: ↑21/12/2019, 22:44
Dovrei tenere il coperchio un po' aperto però, non sarà un problema per quando inizieranno a prendere aria?
Mi sto facendo l'idea che sia più teoria che pratica questa cosa, a parte due ho tutti i betta in vasche aperte...
Sì se ha già le radici ha più possibilità.
Ti aiuta, ma i cambi in accrescimento servono, c'è poco da fare
Avannotti Trichogaster
Inviato: 21/12/2019, 22:51
di Fabriziof91
Gioele ha scritto: ↑21/12/2019, 22:49
Fabriziof91 ha scritto: ↑21/12/2019, 22:44
Dovrei tenere il coperchio un po' aperto però, non sarà un problema per quando inizieranno a prendere aria?
Mi sto facendo l'idea che sia più teoria che pratica questa cosa, a parte due ho tutti i betta in vasche aperte...
Sì se ha già le radici ha più possibilità.
Ti aiuta, ma i cambi in accrescimento servono, c'è poco da fare
Si sì i cambi non li volevo escludere, va bene del 25% ogni giorno? 5 litri su circa 20.
Mentre per la somministrazione di microworms sempre 3 4 volte al giorno?
Avannotti Trichogaster
Inviato: 27/12/2019, 19:05
di Fabriziof91
Riprendo questa discussione in quanto rilevo la presenza di ammonio/ammoniaca del 0.5 nonostante faccia un cambio del 25% ogni giorno, non so a cosa sia dovuto questo ammonio/ammoniaca, possono essere diversi i fattori?per esempio:
- decomposizione piante galleggianti?
- sporcizia dovuta alla presenza di lumache?
- somministrazione troppi microworms?
- somministrazione granuli?
Per i microworms non so le dosi faccio ad occhio, inoltre sono rimasti solo 5 superstiti.
Sarebbe meglio metterli in acquario maturo? Visto che ne ho uno abbandonato ma con fondo maturo e senza filtro, però dovrei cambiare tutta l'acqua e sostituirla con osmosi più sali per avere i valori adatti, però in questo caso andrebbe male sifonare ogni giorno
Avannotti Trichogaster
Inviato: 03/01/2020, 14:29
di Fabriziof91
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Avannotti Trichogaster
Inviato: 03/01/2020, 15:12
di mmarco
Potresti ricapitolare un attimo?
Aggiunto dopo 18 secondi:
Comunque, complimenti per la riproduzione....
Avannotti Trichogaster
Inviato: 03/01/2020, 15:18
di Fabriziof91
Ciao @
mmarco mi servirebbe aiuto soltanto per l'ultima parte che ti riscrivo qua sotto.. per il resto avevo già ricevuto delle risposte
Riprendo questa discussione in quanto rilevo la presenza di ammonio/ammoniaca del 0.5 nonostante faccia un cambio del 25% ogni giorno, non so a cosa sia dovuto questo ammonio/ammoniaca, possono essere diversi i fattori?per esempio:
- decomposizione piante galleggianti?
- sporcizia dovuta alla presenza di lumache?
- somministrazione troppi microworms?
- somministrazione granuli?
Per i microworms non so le dosi faccio ad occhio, inoltre sono rimasti solo 5 superstiti.
Sarebbe meglio metterli in acquario maturo? Visto che ne ho uno abbandonato ma con fondo maturo e senza filtro, però dovrei cambiare tutta l'acqua e sostituirla con osmosi più sali per avere i valori adatti, però in questo caso andrebbe male sifonare ogni giorno per esempio per togliere i residui di microworms
Aggiunto dopo 43 secondi:
mmarco ha scritto: ↑03/01/2020, 15:13
Comunque, complimenti per la riproduzione
Hanno fatto tutto da soli, in quanto l'acquario era anche coperto a causa delle volvox
