Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di roby70 » 01/03/2020, 20:41

alelorenz ha scritto:
01/03/2020, 20:23
Le piante prese posso provare a metterle o lascio perdere?
Mettile ;) Te ne dico qualcuna che può starci poi però va anche a fortuna: egeria, vallisneria, pistia, salvinia.
alelorenz ha scritto:
01/03/2020, 20:23
fammi sapere come devo muovermi per portarli a dei numeri adatti all'oranda
50 rubinetto e 50 osmosi e non sbagli ;) Anche 60 e 40 vanno bene.
Il fondo che hai preso va bene anche per lui.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alelorenz
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 17/02/20, 17:29

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di alelorenz » 01/03/2020, 21:24

Per acqua osmosi intendi deminerallizata (per stirare) non profumata ovviamente.....?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di roby70 » 02/03/2020, 10:11

alelorenz ha scritto:
01/03/2020, 21:24
Per acqua osmosi intendi deminerallizata (per stirare) non profumata ovviamente.....?
O acqua d'osmosi che si compra nei negozi di acquariofila, è uguale.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alelorenz
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 17/02/20, 17:29

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di alelorenz » 02/03/2020, 17:59

Ciao a tutti.
Andando quindi nella direzione di allestire il mio acquario per l'Oranda già in mio "possesso", faccio un breve riassunto di quello che ho già in casa in modo che possiate dirmi se devo e posso usare tutto, cosa invece no e segnalarmi eventuali elementi mancanti.

GIA' ACQUISTATI
- 1 Anubias
- 3 Palle di Marimos
- 2 Egeria Densa
- 1 Pianta finta
- AcquaSafe Tetra (ce l'avevo già)
- Nitridac Prodac
- 2 sacchi da 5 Kg di Ghiaia Bios grigio chiaro tondo fine 2/5 mm
- 2 rocce

Come consigliato da @roby70 domani compro acqua d'osmosi e valuto la Vallisneria.
E prendo un tronco per legargli l'Anubias.
  • Dubbio: i 10 Kg di ghiaia sono sufficienti? Nel caso non lo fossero, prendo altri 5 Kg magari scuri?
    Per fare i test dell'acqua chiedo al negoziante se ha un kit adatto o la porto da lui essendo vicino casa? Consigli?
    Ha senso prendere pasticche o stick NPK?
Altro capitolo sul quale ho bisogno di voi, pur avendo letto e visto video, è quello degli step legati all'allestimento.
Vediamo se c'è qualcosa che devo fare diversamente:

- Lavare la Ghiaia e distribuirla sul fondo ovviamente dopo aver dato una sciacquata all'acquario
- Riempire l'acquario con l'acqua del rubinetto e acqua d'osmosi (50/50 o 60/40)
- Mettere ogni giorno per 7 giorni il Nitridac in quantità 7Ml x 70Lt ( @Fiamma mi ha detto che non serve)
- Mettere le rocce dopo averle sciacquate
- Inserire le piante, nella ghiaia l'Egeria, sulla ghiaia le sfere di Marimos, con un filo al tronco o roccia l'Anubias in modo che vada a "coprire" la visuale del filtro
- Avviare acquario dopo aver messo cannolicchi e senza riscaldatore. L'acquario deve "andare" 24 ore al giorno. Carbone attivo quindi no?
- L'Askoll ha intensità luci alba/diurno/tramonto/lunare. Il dubbio è: parto da 5/6 ore al giorno aumentando di tanto in tanto sino ad arrivare a 8 ore giornaliere come diceva @Fiamma. Ma queste ore vanno gestite in modalità diurna o sfrutto per esempio le 3 fasi alba/diurna/tramonto? Non so tipo inizialmente 30 min alba/5 ore diurna/30 min tramonto.....

Ragazzi vi ringrazio in anticipo, riconosco che vi riempio di dubbi/domande/questioni/incertezze, ma d'altro canto il forum è il posto ideale per ricevere un supporto informativo, evitando consigli strampalati di qualche venditore e sempre per il bene dei pesci e per evitare sprechi di soldi.....GRAZIEEEE

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di roby70 » 02/03/2020, 18:31

alelorenz ha scritto:
02/03/2020, 17:59
Dubbio: i 10 Kg di ghiaia sono sufficienti? Nel caso non lo fossero, prendo altri 5 Kg magari scuri?
Per 3/4 cm di fondo si, probabilmente anche 5.
alelorenz ha scritto:
02/03/2020, 17:59
Ha senso prendere pasticche o stick NPK?
Per il momento aspetta anche perchè non hai piante che si nutrono dalle radici.
Sugli step ti correggo quelli sbagliati, li altri sono corretti:
alelorenz ha scritto:
02/03/2020, 17:59
- Mettere ogni giorno per 7 giorni il Nitridac in quantità 7Ml x 70Lt ( @Fiamma mi ha detto che non serve)
Confermo che non serve ;)
alelorenz ha scritto:
02/03/2020, 17:59
Carbone attivo quindi no?
Non serve neanche lui.
alelorenz ha scritto:
02/03/2020, 17:59
Il dubbio è: parto da 5/6 ore al giorno aumentando di tanto in tanto sino ad arrivare a 8 ore giornaliere
Esatto e vale per le ore di luce piena. Visto che hai anche alba e tramonto parti da 4 ore.
alelorenz ha scritto:
02/03/2020, 17:59
Non so tipo inizialmente 30 min alba/5 ore diurna/30 min tramonto.....
Da quello che so la durata di alba e tramonto è fissa e non si può cambiare.

Il resto come detto va bene; solo una cosa che ti semplifica: dopo aver messo il fondo metti qualche cm d'acqua e pianta le piante. Poi finisci di riempirlo. E' solo perchè così è più facile metterle.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alelorenz
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 17/02/20, 17:29

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di alelorenz » 02/03/2020, 18:50

Grazie @roby70 come sempre veloce ed esaustivo :-bd :-bd :-bd :-bd

Per i test dell'acqua futuri come mi regolo? Porto un campione al negoziante o mi acquisto un kit (non so dove e quale chiaramente)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di Fiamma » 02/03/2020, 18:52

roby70, mi ha battuto sul tempo, il riscaldatore con l'Oranda in effetti non serve, l'Egeria la puoi anche lasciare galleggiante volendo o semplicemente "ancorarla" infilando gli steli uno o due alla volta in un cannolicchio (io faccio così altrimenti i Carassi me la sfilano dal fondo) ma quello puoi vederlo dopo...le sfere di Marimos credo che faranno da snack ma ormai ce l'hai..Mi raccomando le piante vanno tolte da eventuali vasetti e va tolta la lana intorno alle radici.Il tronco prima di metterlo in acquario fallo bollire almeno una mezzora, oltre a disinfettarlo eviti che rilasciando tannini ti renda l'acqua ambrata e inoltre bollendolo si impregna d'acqua e dovrebbe stare subito a fondo, se così non fosse lo fermi con un sasso finché serve.Quando riempi l'acquario metti un piattino o una tazza sul fondo e versa lì l'acqua per evitare di fare buche e smuovere polvere rimasta nella ghiaia (se l'acqua all'inizio sarà un pò torbida non ti preoccupare, poi il filtro la schiarisce)
Ogni due-tre giorni metti un pizzico di mangime per i pesci per aiutare i batteri.
Se spunta qualche lumachina (spesso le portano le piante) lasciala lì, è un aiuto per le alghe e comunque ci penserà l'Oranda :D

Aggiunto dopo 2 minuti :
E buon divertimento!!! :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di roby70 » 02/03/2020, 19:54

alelorenz ha scritto:
02/03/2020, 18:50
Per i test dell'acqua futuri come mi regolo? Porto un campione al negoziante o mi acquisto un kit (non so dove e quale chiaramente)
La seconda è meglio così li fai quando ti servono. Quelli necessari sono pH, KH, GH, NO2- e NO3-; ti consiglio i reagenti che sono più semplici all'inizio e come marche puoi dare un'occhiata ad Aquili, Sera o JBL (anche online li trovi).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alelorenz
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 17/02/20, 17:29

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di alelorenz » 02/03/2020, 20:48

Fiamma ha scritto:
02/03/2020, 18:54
roby70, mi ha battuto sul tempo, il riscaldatore con l'Oranda in effetti non serve, l'Egeria la puoi anche lasciare galleggiante volendo o semplicemente "ancorarla" infilando gli steli uno o due alla volta in un cannolicchio (io faccio così altrimenti i Carassi me la sfilano dal fondo) ma quello puoi vederlo dopo...le sfere di Marimos credo che faranno da snack ma ormai ce l'hai..Mi raccomando le piante vanno tolte da eventuali vasetti e va tolta la lana intorno alle radici.Il tronco prima di metterlo in acquario fallo bollire almeno una mezzora, oltre a disinfettarlo eviti che rilasciando tannini ti renda l'acqua ambrata e inoltre bollendolo si impregna d'acqua e dovrebbe stare subito a fondo, se così non fosse lo fermi con un sasso finché serve.Quando riempi l'acquario metti un piattino o una tazza sul fondo e versa lì l'acqua per evitare di fare buche e smuovere polvere rimasta nella ghiaia (se l'acqua all'inizio sarà un pò torbida non ti preoccupare, poi il filtro la schiarisce)
Ogni due-tre giorni metti un pizzico di mangime per i pesci per aiutare i batteri.
Se spunta qualche lumachina (spesso le portano le piante) lasciala lì, è un aiuto per le alghe e comunque ci penserà l'Oranda :D

Aggiunto dopo 2 minuti :
E buon divertimento!!! :)
Grazie @Fiamma
Per il riscaldatore con l'Oranda confermi quanto sapevo essendo un pesce appunto di acqua fredda.
L'Egeria vedrò di ancorarla con i cannolicchi.
Per quanto riguarda le sfere di Marimos, potrei anche riportarle indietro nel caso quello snack fosse causa di eccessivo mangiare per l'Oranda. Cioè non capisco se il fatto che nel caso gli Oranda mangiassero parte delle piante, sia un problema per loro e quindi poi non dovrei dargli altro....se invece fosse un problema solo per le piante, amen.
Per il discorso di far bollire il tronco, ti chiedo qualche dettaglio in più. Intanto immagino tu parli solo dell'Anubias nel mio caso. Per la procedura cosa devo fare? Quando l'acqua bolle, immergo la pianta per intero (foglie incluse) per 30 minuti, con il fuoco che va? Insomam tipo se fosse pasta da mangiare .... :D
Sicuramente, visto che a me le acque torbide negli acquari non piacciono affatto, mi hai dato un consiglio molto valido.

Grazie

Aggiunto dopo 6 minuti 3 secondi:
roby70 ha scritto:
02/03/2020, 19:54
alelorenz ha scritto:
02/03/2020, 18:50
Per i test dell'acqua futuri come mi regolo? Porto un campione al negoziante o mi acquisto un kit (non so dove e quale chiaramente)
La seconda è meglio così li fai quando ti servono. Quelli necessari sono pH, KH, GH, NO2- e NO3-; ti consiglio i reagenti che sono più semplici all'inizio e come marche puoi dare un'occhiata ad Aquili, Sera o JBL (anche online li trovi).
@roby70 Questo va bene?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di Fiamma » 02/03/2020, 21:06

alelorenz ha scritto:
02/03/2020, 20:54
Per il discorso di far bollire il tronco, ti chiedo qualche dettaglio in più. Intanto immagino tu parli solo dell'Anubias nel mio caso. Per la procedura cosa devo fare? Quando l'acqua bolle, immergo la pianta per intero (foglie incluse) per 30 minuti, con il fuoco che va? Insomam tipo se fosse pasta da mangiare ....
Sicuramente, visto che a me le acque torbide negli acquari non piacciono affatto, mi hai dato un consiglio molto valido.
Noooo non devi far bollire l'Anubias! Mi riferivo al legno/tronco al quale poi andrai ad ancorare la pianta!

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
alelorenz ha scritto:
02/03/2020, 20:54
Cioè non capisco se il fatto che nel caso gli Oranda mangiassero parte delle piante, sia un problema per loro e quindi poi non dovrei dargli altro....se invece fosse un problema solo per le piante, amen.
In genere è solo un problema per le piante :D

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Anzi ti consiglio di integrare la dieta del tuo Oranda con verdure sbollentate (spinaci, zucchine, zucca, broccoletti...) e piselli (freschi o surgelati) bolliti e sgusciati, almeno 2 volte a settimana

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ClaudiaSegre, Google [Bot] e 6 ospiti